
Food
Vedi tutte
Spreco alimentare: definizione, cause e soluzioni per ridurlo
Nonostante la crescente attenzione alla sostenibilità, ogni giorno si assiste a un paradosso: una parte significativa del cibo prodotto viene sprecata. Il 13% si perde lungo la filiera agroalimentare, mentre un ulteriore 19% …

L’Università di Scienze Gastronomiche a TUTTOFOOD 2025
L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo sarà presente alla prossima edizione di TUTTOFOOD, manifestazione internazionale B2B dedicata all’intero ecosistema agroalimentare, in programma dal 5 all’8 maggio 2025 presso Fiera Milano (Rho). Lo spazio …

TUTTOFOOD 2025, anche l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo espone alla fiera
L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo sarà presente alla prossima edizione di TUTTOFOOD, manifestazione internazionale B2B dedicata all’intero ecosistema agroalimentare, in programma dal 5 all’8 maggio 2025 presso Fiera Milano (Rho). Lo spazio …

Banco BPM: finanziamento da 10 mln di euro per i progetti strategici di Misitano & Stracuzzi
Banco BPM ha perfezionato un’operazione di finanziamento per un ammontare di 10 milioni di euro a favore di Misitano & Stracuzzi, uno dei principali operatori italiani b2b attivo a livello internazionale nella creazione, …

Per il 73% degli italiani il vino deve essere rispettoso dell’ambiente
Oggi, la scelta di una bottiglia di vino sugli scaffali italiani (e non solo) è un atto sempre più consapevole. L’analisi delle tendenze di acquisto nel settore vinicolo evidenzia una formula decisionale dinamica, …
ESGmakers

Sostenibilità significa migliore qualità del portafoglio e gestione più efficace dei rischi
In un momento in cui il mercato appare sull’ottovolante per gli annunci e i cambi di rotta sui dazi al commercio mondiale da parte degli Stati Uniti, risulta più difficile avere la concentrazione …

La finanza sostenibile nel 2025, l’analisi del Forum
Il 2024 è stato un anno intenso dal punto di vista delle politiche europee in ambito di sostenibilità. Lo sarà altrettanto il 2025? A questo interrogativo ha risposto, in occasione del Salone del …

Gatti (Salone del Risparmio): un evento sempre più internazionale per affrontare le sfide del risparmio
Il Salone del Risparmio si è affermato negli anni come l’evento di riferimento per il settore dell’asset management, combinando tradizione e innovazione in un format che favorisce il confronto tra esperti, investitori e …

CDS – La tua casa della salute diventa B Corp
CDS – La tua casa della salute, network di 35 poliambulatori specialistici distribuiti tra Liguria e Piemonte, ha ottenuto la certificazione B Corp, entrando a far parte delle 332 B Corp italiane grazie …

Sidi ottiene due certificazioni dedicate alla sostenibilità ambientale e alla sicurezza sul lavoro
Sidi ha annunciato l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un traguardo che si aggiunge …

Boom delle borracce, le opportunità di un mercato in forte espansione
Quello delle borracce è un mercato che sta vivendo un periodo estremamente positivo e le prospettive di crescita per il prossimo futuro sono più che rosee, di conseguenza merita grande attenzione non solo …

SACE: +18% utile netto, impatto di 280 mln di euro su economia
SACE ha archiviato i risultati del 2024, con l’utile netto consolidato che si attesta a 558 milioni di euro, in aumento del 18% rispetto al 2023, e un impatto di 280 miliardi di …

Conviene davvero costituire una holding? Ecco tutti i costi
Negli ultimi anni, sempre più imprenditori e gruppi aziendali stanno adottando il modello della holding per ottimizzare la gestione patrimoniale e fiscale. Questa struttura consente di centralizzare il controllo su più società, semplificando …
Asset Manager
Vedi tutte
Sostenibilità significa migliore qualità del portafoglio e gestione più efficace dei rischi
In un momento in cui il mercato appare sull’ottovolante per gli annunci e i cambi di rotta sui dazi al commercio mondiale da parte degli Stati Uniti, risulta più difficile avere la concentrazione …

Favero, Fideuram Direct: la consulenza digitale con lo “human touch”
Tecnologia e relazione sono i pilastri della proposta di Fideuram Direct, la piattaforma digitale della Divisione Private di Intesa Sanpaolo, al centro dell’intervento di Andrea Favero, Head of Fideuram Direct durante la conferenza …

La finanza sostenibile nel 2025, l’analisi del Forum
Il 2024 è stato un anno intenso dal punto di vista delle politiche europee in ambito di sostenibilità. Lo sarà altrettanto il 2025? A questo interrogativo ha risposto, in occasione del Salone del …

Gaudenzi (Eurizon): anche nel nuovo contesto siamo in grado di trovare le migliori aziende sostenibili
“La sfida per coniugare sostenibilità ambientale, sociale e finanziaria sta entrando in una nuova fase caratterizzata da incertezza, nella quale verrà meno il supporto di alcuni regolatori. In questo mutato quadro ci sarà …

David Czupryna lascia Candriam per diventare CEO di STX Asset Management
David Czupryna, ha annunciato di aver lasciato Candriam per assumere il ruolo di Chief Executive Officer di STX Asset Management, società parte del gruppo STX, attivo a livello globale nei mercati di soluzioni …
Moda sostenibile
Vedi tutte
SDA Bocconi: IA e software spingeranno la circolarità del settore della moda nei prossimi anni
Nei prossimi tre anni l’adozione dell’intelligenza artificiale a supporto dell’economia circolare da parte delle aziende della moda aumenterà del 31%, seguita dalle piattaforme online per la circolarità, con una crescita del 19%, e …

Gyrus Capital acquisisce partecipazione di maggioranza in ACBC
Gyrus Capital, società di investimento europea specializzata in investimenti transformativi nei settori healthcare e della sostenibilità, ha annunciato l’acquisizione di ACBC (Anything Can Be Changed), azienda Circular Science, B Corp certificata, riconosciuta come …

Prada acquista Versace per 1,25 miliardi
Prada annuncia oggi di aver stipulato un accordo definitivo per l’acquisizione del 100% di Versace da Capri Holdings. Il corrispettivo cash sarà basato su un enterprise value di 1,25 miliardi di euro ed …

Gruppo Sella e MagnoLab insieme per il primo ecosistema di innovazione per la filiera tessile
Innovare i prodotti e i processi aziendali in termini di maggiore sostenibilità e digitalizzazione è fondamentale per rimanere competitivi, specialmente in un settore come quello tessile, caratterizzato da una filiera frammentata e con …

It means peace, l’installazione immersiva di Balich e Pasquale Bruni da non perdere al Fuorisalone
In occasione della Design Week milanese, Cre-Action presenta It means peace un’opera immersiva, firmata da Marco Balich e realizzata da Balich Wonder Studio con il supporto di Pasquale Bruni, che nello Strettone Pinacoteca …
Abitare Sostenibile
Vedi tutte
Città sostenibili: come verde, arte e cittadinanza attiva migliorano la qualità dell’abitare
Centri nevralgici di accoglienza e sviluppo, le città sono laboratori di innovazione e cultura che, considerando la crescita demografica attesa, sono destinate a crescere. Ma oltre che per dimensione, anche le sfide che …

Lombardini22 presenta il primo Report d’Impatto per la misurazione delle azioni sostenibili
Nel 2024, Lombardini22 ha scelto di diventare Società Benefit, rafforzando così la propria dedizione verso lo sviluppo di persone e territori che da sempre rappresenta le fondamenta del gruppo stesso. La scelta è …

Real estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare
In Italia, nonostante il miglioramento registrato tra il 2018 e il 2023, con un aumento degli edifici in classe A (da 8% a 15%), il 75% del real estate italiano rimane nelle tre …

Intesa Sanpaolo: al via a Milano il progetto pilota di rigenerazione urbana al quartiere Satellite di Pioltello
È nel 2020 che, sulla scia della direttrice delineata dal protocollo del 2016, si è realizzato un ulteriore passo in avanti per il risanamento del quartiere “Satellite”, con la sottoscrizione di un protocollo …

Design Week, il comparto del mobile ha resistito meglio del manifatturiero alle difficoltà del 2024
Il settore del mobile ha resistito meglio alle difficoltà riscontrate dai mercati nel 2024 rispetto al manifatturiero nel suo complesso. È quanto emerge da uno studio del Research Department di Intesa Sanpaolo preparato …
Environmental
Vedi tutte
Incendi in California, aggiornamenti e cosa c’entra il climate change

Trump ferma un progetto eolico offshore da 5 mld di dollari

De Nora inaugura nuovo Innovation Center negli Stati Uniti

Sicilia, autorizzazioni ambientali in aumento del 20% i pareri nel 2025
Cattaneo (Enel): la chiusura delle centrali a carbone va valutata alla luce della sicurezza energetica
Commissione UE investe 86 mln di euro in progetti di resilienza ai cambiamenti climatici
UE apporta nuove semplificazioni al regolamento sulla deforestazione
Microsoft, accordo per rimuovere 3,7 mln di tonn di CO₂ di un impianto di pasta e carta in USA
Governance
Vedi tutte
Top Employers 2025: premiate 151 aziende italiane, ecco quali sono

Inwit, il CdA nomina Oscar Cicchelli presidente

UNGCN Italia: Marco Frey passa il testimone della presidenza a Filippo Bettini

Luther ottiene certificazione B Corp
Inwit presenta la lista del nuovo CdA
Italo pubblica il bilancio di sostenibilità 2024
Tenaris è Sustainability Champion di worldsteel per l’ottavo anno consecutivo
Fallimenti delle imprese: +17,2% a fine 2024, boom degli strumenti di composizione delle crisi
Arte e sostenibilità
Vedi tutte
L’arte è uno strumento strategico per la sostenibilità aziendale e sociale
Monitorare e analizzare l’impatto delle iniziative culturali e dei beni artistici aziendali come strumenti per la promozione della sostenibilità sociale, in linea con gli sviluppi normativi europei in materia di rendicontazione non finanziaria …

Gallerie d’Italia: a Torino apre la mostra fotografica dedicata a Carrie Mae Weems
Intesa Sanpaolo apre dal 17 aprile al 7 settembre 2025 alle Gallerie d’Italia di Torino Carrie Mae Weems: The Heart of the Matter, una nuova grande mostra dedicata all’artista americana di fama internazionale …

Senzaquadro presenta Wrap your future, la prima personale alla Design Week di Milano
Senzaquadro, il progetto artistico di collectible design, realizzato a partire da rifiuti di packaging, torna alla Milano Design Week per il quinto anno consecutivo con Wrap your future, un’esperienza immersiva in una location …

Eni: al via la seconda stagione di Arte al Gazometro a Roma
Eni ha inaugurato la seconda stagione di Arte al Gazometro con la mostra Punti di Vista, curata da Marco Capasso in collaborazione con la Galleria Il sole di Fabio Ortolani. Diciannove artisti figurativi, …
Speciale Sustainability Week
Vedi tutte
Euronext lancia una suite di nuovi servizi ESG per accelerare la transizione verso la finanza sostenibile
Inizia oggi l’Euronext Sustainability Week, la settimana dedicata alla finanza sostenibile promossa da Euronext, principale infrastruttura di mercato paneuropea, che fino a venerdì 13 offrirà un ricco palinsesto di incontri per contribuire al …

L’impatto della rendicontazione ESG su rating, indici e investimenti
Sostenibilità fa rima con trasparenza, ma occorre fare attenzione alla quantità e qualità dei dati che vengono comunicati e agli obiettivi dichiarati. Non ha senso, infatti, divulgare una moltitudine di dati se questo …

ETF, indici e green bond: tra normative e scetticismi, qual è lo scenario per il futuro
Finanza ed economia reale sono legate a doppio filo: la green economy ha bisogno di reperire risorse finanziarie tramite il mondo della finanza, che a sua volta può e deve influire sulle strategie …

Euronext Sustainability Week: rendicontazioni e rating ESG come leve per la competitività
Come facilitare il percorso delle pmi verso net zero o altri target ESG? Come fare in modo che i nuovi standard di reporting e i rating non siano solo un costo ma diventino …