Ferrarelle Società Benefit, quarto player nel settore delle acque minerali in Italia, annuncia il suo ingresso tra i soci fondatori di Bologna Business School, una delle istituzioni accademiche più dinamiche e in rapida …
Next Generation Executive Program
Intesa Sanpaolo: nuova edizione del programma di formazione per giovani talenti della divisione IMI CIB
La divisione IMI Corporate & Investment Banking (IMI CIB) di Intesa Sanpaolo avvia la nuova edizione del programma di formazione per giovani talenti Next Generation Executive Program, in collaborazione con SDA Bocconi School …
R&D
L’innovazione di Prysmian presentata nella serie “Out of Office” di BlackRock
Prysmian è entusiasta di aver partecipato alla serie Out of Office di BlackRock, diffusa sui loro canali social, volta a mettere in luce le soluzioni innovative e il lavoro significativo delle aziende che …
Rapporto Istat
Goal 9 – Costruire un’infrastruttura resiliente e promuovere l’innovazione, come è andata in Italia tra 2022 e 2023
Le misure statistiche diffuse dall’Istat per il Goal 9 sono ventiquattro, riferite a dieci indi- catori UN-IAEG-SDGs. Nel confronto tra i valori dell’ultimo anno disponibile e quelli dell’anno precedente la maggior parte delle …
Settore alimentare
Amadori si trasforma in “Protein Company”: più prodotti proteici vegetali
Grazie alle proprie filiere italiane, integrate e attente alla sostenibilità, Amadori punta a proporre un’alimentazione proteica variegata, di qualità e caratterizzata da diversi “colori”: dalle carni avicole (proteine “bianche”), alle uova e ovoprodotti (“gialle”), dalle …
Innovazione
Al via primo progetto per le terre rare nel Lazio
Nascerà a Ceccano in provincia di Frosinone entro l’estate, presso il sito industriale di Itelyum Regeneration, il primo impianto per il recupero di terre rare per rispondere alla sfida geopolitica delle materie prime …
Report di Sostenibilità
Open Fiber pubblica report di sostenibilità. Target zero emissioni nette entro il 2040
Open Fiber ha pubblicato il suo quarto report di sostenibilità, lo strumento che monitora le performance ESG (Environmental, Social & Governance) e le comunica agli stakeholder, interni ed esterni all’organizzazione. Tra i numerosi …
Innovation Fund
NextChem (MAIRE), accordo da 4 mln con la Commissione UE per tecnologia di riciclo chimico
A seguito della preselezione annunciata a gennaio, MAIRE ha comunicato che NextChem (Sustainable Technology Solutions), attraverso le sue controllate NextChem Tech e MyRemono, ha firmato un grant agreement nell’ambito del “Innovation Fund 3rd call for Small Scale …
Dottorato anno accademico 2024-2025
Milano-Bicocca lancia nuovi dottorati internazionali
Leader e manager dell’innovazione digitale e sostenibile, capaci di agire in ecosistemi e imprese nazionali e internazionali. Professionisti qualificati in grado di contribuire al pieno sviluppo delle potenzialità dell’assistenza infermieristica e ostetrica, nelle …
Il contributo di Andrea Calzavacca (CBRE Italy)
CBRE: dallo sviluppo del settore Life Science, opportunità immobiliari a Milano
Il settore europeo del Life Science è sostenuto dai progressi tecnologici, dalle approvazioni di farma innovativi e da un ricco bacino di talenti, grazie alla presenza in Europa di 43 tra le 100 …
Venture Capital
Riello Investimenti SGR lancia LINFA, fondo con focus su AgriFoodTech e target a 100 mln
Riello Investimenti SGR, società attiva da oltre 25 anni nei Private Market e da sempre vicina al mondo della PMI italiana d’eccellenza, ha annunciato l’avvio di LINFA, il suo nuovo fondo di investimento specializzato nel …
Innovazione
Al via SACE4Innovation, due settimane dedicate alla transizione digitale e sostenibile delle imprese
Al via SACE4Innovation, l’iniziativa che si inserisce nell’ambito del percorso che SACE sta portando avanti, a partire dalle linee guida del piano industriale INSIEME2025, per supportare le aziende e le PMI italiane che …
The European House - Ambrosetti
Capacità d’innovazione: Italia in fondo alla classifica, necessario investire in formazione e R&S
L’Italia, ancora una volta, risulta tra gli ultimi Paesi al mondo per quanto riguarda l’ecosistema dell’innovazione, con un notevole ritardo rispetto a Paesi come Regno Unito, Svizzera, Germania e Francia. Questo è quanto emerge dal TEHA – …
Premi ESG
Brevetti: EPO svela i 12 finalisti degli European Inventor Award 2024
L’Ufficio Europeo dei Brevetti (EPO) ha svelato i dodici finalisti per l’ambito Premio Inventore Europeo 2024, che mette in luce gli inventori che guidano il progresso tecnologico in diversi settori, tra cui la …
Innovazione
Risorse umane e intelligenza artificiale: Sace vince l’HR Innovation Award del PoliMi
Sace vince l’HR Innovation Award dell’Osservatorio HR Innovation Practice del Politecnico di Milano, per la categoria Le potenzialità dell’AI in ambito HR, con il progetto Craft Your Growth: Career GPS. Nella categoria rientrano quei …
Acquisizione
NextChem completa acquisizione di GasConTec rafforzandosi su prodotti a bassa impronta carbonica
Maire annuncia il perfezionamento da parte di NextChem (Sustainable Technology Solutions) dell’acquisizione del 100% di GasConTec GmbH (GCT), società innovativa specializzata nello sviluppo tecnologico e nell’ingegneria di processo. Fondata nel 2017, GCT ha sede a Bad Homburg, in …
Analisi Accenture - Agici
Generative AI, un’opportunità per il settore utilities: fino al +25% di produttività a livello globale
Un effetto destinato a durare nel tempo, quello dell’intelligenza artificiale generativa (Generative AI), la nuova frontiera dell’innovazione tecnologica che trasformerà il settore delle utilities sotto tutti i punti di vista. I numeri sono …
Innovazione
Università di Pisa: progetto con Fastweb per sostenibilità in ambito Agritech
L’Università di Pisa ha siglato un accordo con Fastweb, Zelari Piante e Netsens avviando una collaborazione per l’implementazione di un progetto centrato sulla sostenibilità ambientale e produttiva, e che grazie alla digitalizzazione dei …
ESG e innovazione
A Torino, il convegno “Il futuro non sarà più quello di una volta”
“Il futuro non sarà più quello di una volta”. Si terrà a Torino, lunedì 8 aprile, l’incontro promosso dalla società Iniziativa, che affronterà il tema della trasformazione sostenibile e tecnologica, dal titolo La …
Innovazione
Carlsberg Italia lancia EXTRA10, sistema di spillatura più sostenibile
Carlsberg Italia, tra i principali produttori di birra a livello nazionale, ha presentato EXTRA10, il nuovo sistema di spillatura DraughtMaster, che nasce dall’attenzione del gruppo ai temi dell’innovazione, della tecnologia e della sostenibilità. …
Scopri le aziende
Brevetti: record per l’Italia, spinge tecnologia per rinnovabili, ma contributo donne sotto la media
Nel 2023 le aziende e gli inventori italiani hanno depositato un totale di 5.053 domande di brevetto presso l’Ufficio Europeo dei Brevetti (EPO), registrando il numero più alto di sempre per il Paese. …
Innovazione
C+S Architects, nel Trevigiano la scuola “riciclabile” che abbatte i muri
Dieci aule per 250 studenti che studieranno su oltre duemila metri quadri. Un edificio a portata di bambino, completamente riciclabile a fine vita e che abbatte i muri per costruire comunità multietniche e …
Evento
OTAN-Federalimentare : ricerca e tecnologia centrali per il futuro dell’agroalimentare
In un’epoca caratterizzata da sfide globali senza precedenti, quali il cambiamento climatico, la crescita demografica e la necessità di una produzione alimentare sostenibile, il ruolo della ricerca e delle tecnologie alimentari risulta fondamentale …
Innovazione
Italgas e I3P lanciano “Cantiere del futuro”, call for startup a supporto dell’innovazione
Italgas, azienda di riferimento nei settori della distribuzione del gas, idrico, efficienza energetica e IT in Italia, ha lanciato una nuova call for startup in collaborazione con I3P, l’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino. La …
Analisi Deloitte - Confindustria
Trasformazione digitale: innovazione e AI fattori chiave per la crescita dei Paesi del G7
L’importanza di un ripensamento delle catene di approvvigionamento in ottica di resilienza e di promozione di un commercio aperto, libero e multilaterale. Il ruolo degli stimoli pubblici nel sostenere le economie G7 in …