Chequers Partenaires, società di private equity attiva nel segmento mid-market buyout europeo in Francia, ha concluso l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Gourmet Italian Food, posseduto da Alcedo Sgr, attraverso il fondo …

Chequers Partenaires, società di private equity attiva nel segmento mid-market buyout europeo in Francia, ha concluso l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Gourmet Italian Food, posseduto da Alcedo Sgr, attraverso il fondo …
Il 31 marzo è entrato in vigore il decreto legge che posticipa l’obbligo per le piccole e medie imprese di sottoscrivere polizze assicurative contro i danni causati da eventi catastrofali e calamità naturali …
In una fase di turbolenze a livello globale per gli investimenti sostenibili, gli investitori istituzionali rivestono un ruolo cruciale per continuare a indirizzare i capitali verso un’economia a basse emissioni e a impatto …
Crédit Agricole Assurances ha acquisito una partecipazione di minoranza in Whysol Renewables, produttore italiano indipendente di energia rinnovabile che possiede e gestisce 157 MW di impianti solari ed eolici situati principalmente nell’Italia meridionale. …
Nordea Asset Management (NAM) ha annunciato che uno dei più grandi fondi pensione pubblici francese, Ircantec, ha scelto NAM, in collaborazione con ODDO BHF AM, per gestire un mandato globale azionario incentrato sulla …
Gli eventi climatici estremi nel 2024 hanno causato perdite economiche per 368 miliardi di dollari trainate dagli uragani e dalle tempeste convettive (SCS) negli Stati Uniti. Sebbene siano leggermente inferiori rispetto all’anno precedente …
Preparazione del bilancio aziendale secondo gli standard della nuova direttiva CSRD, dialogo con le banche sui dati ESG e rafforzamento della cultura aziendale sul valore della sostenibilità. Sono queste le tre priorità che …
Sono 24 le aziende italiane presenti all’interno del Sustainability Yearbook 2025 di S&P Global CSA, una delle più note valutazioni a livello mondiale sulle performance di sostenibilità delle imprese. La classifica S&P Global …
Il fabbisogno di alloggi e spazi lavorativi del Regno Unito e dell’UE per i prossimi 15 anni potrebbe essere soddisfatto dalla riqualificazione di aree industriali dismesse e dalla riconversione di uffici sfitti, creando …
Il pacchetto Omnibus che la Commissione Europea dovrebbe introdurre il prossimo 26 febbraio per modificare le principali normative sulla finanza sostenibile e la rendicontazione di sostenibilità, tra cui Tassonomia UE, CSRD e CSDD, …
Assicurazioni e stati europei insieme potrebbero non bastare per coprire i danni derivanti dagli eventi climatici estremi. Parola di Petra Hielkema, Presidente dell’Autorità europea per le assicurazioni e le pensioni aziendali e professionali …
Meno idealismo e più realismo. E una maggiore consapevolezza della complessità relativa alla sostenibilità, influenzata da fattori geopolitici ed economici. È così che i giovani vivono la sostenibilità, secondo quanto emerge dall’indagine di …
MSCI, agenzia di rating che valuta anche le performance ambientali, sociali e di governance delle aziende, ha alzato il rating di CNP Assurances, di cui CNP VITA Assicura è parte, operando sul mercato …
Circa 600 milioni di utile e 18,3 miliardi di raccolta. Sono questi i risultati con cui Azimut si appresta ad archiviare il 2024. Un traguardo significativo, che corona dieci anni di crescita secondo …
Ritardi e incertezze continuano a caratterizzare l’introduzione del nuovo obbligo assicurativo per le imprese contro le calamità naturali. L’introduzione di tale normativa, prevista dalla Legge di Bilancio 2024, sta attraversando una fase di …
Il gruppo Azimut ha completato il secondo closing del fondo di senior private debt Azimut Diversified Corporate Credit ESG-8 SCSp RAIF, dedicato al sostegno dei piani di crescita e sviluppo di PMI e …
Prosegue l’allarme incendi a Los Angeles con il numero di vittime che sale a 24 e la stima dei danni che raggiunge 250 miliardi di dollari. E se da un lato le grandi …
Mentre l’anno si apre con la California in fiamme, arriva il bollettino da parte della compagnia di assicurazioni Munich Re che contribuisce a tessere la trama tra eventi climatici estremi, cambiamento climatico e …
Ottantuno miliardi di euro impegnati a favore di imprese, infrastrutture e Pubblica Amministrazione che attiveranno investimenti per 170 miliardi di dollari. Cinque pilastri attraverso i quali si indirizzerà l’azione nei prossimi tre anni …
Risparmio e Investimenti verso l’economia reale: come il private banking e il private equity diventano motore della competitività. Grazie al format Ricette di Innovazione operatori privati leader nei rispettivi settori come Banca Generali …
Le aspettative degli investitori agiscono come acceleratore della transizione sostenibile per le aziende del private equity (PE). Un miglioramento che si riscontra nelle performance delle partecipate in portafoglio. Nel 2023 l’utilizzo di fonti …
Assofondipensione, l’associazione a cui aderiscono i fondi pensione negoziali promossi dalla contrattazione collettiva del lavoro, per un valore complessivo di risparmio accumulato e destinato alle prestazioni superiore ai 73 miliardi di euro, ha …
Banco BPM annuncia il lancio di Banco BPM Invest SGR, Società di Gestione del Risparmio rivolta alla clientela istituzionale. Banco BPM Invest SGR ha avviato la propria attività di gestione individuale di portafoglio …
La nuova edizione del percorso che si propone di potenziare le competenze dei professionisti del settore per accompagnare le aziende nelle sfide della transizione ecologica si allarga quest’anno alle società partecipate da Cassa …
É necessario introdurre requisiti patrimoniali aggiuntivi per le attività legate ai combustibili fossili detenute dalle assicurazioni europee. È quanto dichiara la European Insurance and Occupational Pensions Authority (EIOPA), l’autorità di vigilanza europea per …