L’inclusione dei criteri ESG nel settore assicurativo è sempre più diffusa. Quasi tutte le imprese di assicurazione italiane (99%), infatti, integrano la sostenibilità nei piani strategici e nelle politiche di investimento e includono …
Settimane SRI
Operatori previdenziali: 80% include i criteri ESG nelle scelte di investimento, dato in crescita
Gli investimenti sostenibili assumono un ruolo sempre più centrale nelle politiche di investimento degli operatori previdenziali italiani. Sui 99 piani previdenziali che hanno partecipato quest’anno alla ricerca condotta dal Forum per la Finanza …
Settimane SRI
Sempre più ESG nei portafogli delle Fondazioni bancarie
Prosegue il graduale avvicinamento delle Fondazioni di origine bancaria agli investimenti ESG. Nel 2024 sono 31 gli enti che hanno incluso nel proprio portafoglio investimenti sostenibili, un numero pressoché identico a quello del …
Settimane SRI
Finanza sostenibile: tutte le ultime novità delle policy europee
In occasione delle settimane SRI è durato sessanta minuti – e non trenta – il consueto incontro di aggiornamento mensile sulle policy ESG del Forum per la Finanza Sostenibile ed è stato aperto …
Aiaf e Settimane SRI
Come sta cambiando la rendicontazione del bilancio e il ruolo dell’analista finanziario con la CSRD
La rendicontazione della sostenibilità ambientale, sociale e di governance sta diventando un elemento cruciale nelle strategie aziendali. L’entrata in vigore della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) sta infatti trasformando il reporting e le …
Settimane SRI
Investimenti ESG, ancora pregiudizi e fake news, il Forum per la Finanza Sostenibile sfata i falsi miti
Sono ancora molti i pregiudizi che esistono sulla finanza sostenibile: molti investitori credono che gli investimenti sostenibili rendano meno rispetto ai tradizionali e abbiano costi e rischi più elevati, altri che la finanza …
Settimane SRI
PMI: la metà conosce gli strumenti di finanza sostenibile e il 70% li valuterebbe per il futuro
Si diffonde e si consolida tra le PMI l’interesse verso i temi della sostenibilità: il 62% delle imprese pone maggiore attenzione agli aspetti ESG e il 52% ritiene che questi ricoprano un ruolo …
Indagine Forum Finanza Sostenibile
PMI, per il 90% la sostenibilità è importante, ma non sfruttano gli strumenti finanziari ESG
Per quasi il 90% delle piccole e medie imprese (PMI) la sostenibilità riveste un ruolo “molto” o “abbastanza” importante in azienda, guidando le scelte strategiche e di investimento. La spinta per il cambiamento …
Settimane SRI
Enti previdenziali: oramai l’80% include criteri ESG nelle scelte di investimento
Gli investimenti sostenibili hanno assunto un ruolo sempre più centrale nelle politiche di investimento degli operatori previdenziali italiani. Sui 95 piani previdenziali che hanno partecipato quest’anno alla ricerca condotta dal Forum per la Finanza Sostenibile, in …
Settimane SRI
Assicurazioni: oltre il 90% include criteri ESG nei prodotti
I criteri ESG sono inclusi in larga misura nel settore assicurativo italiano e, in molti ambiti, mostrano miglioramenti rispetto ai risultati dello scorso anno. Lo rileva la ricerca realizzata dal Forum per la Finanza …
Settimane SRI
Fondazioni bancarie: si conferma l’impegno ESG e cresce il patrimonio sostenibile
Le Fondazioni di origine bancaria confermano il loro impegno per gli investimenti sostenibili e addirittura aumentano la quota di patrimonio che indirizzano alla sostenibilità, come evidenziato dalla quarta edizione della ricerca condotta dal Forum per la …
Settimane SRI
Valutazione ESG: perché serve uno standard condiviso
Per rendere più solido il settore degli investimenti sostenibili e contrastare il fenomeno del greenwashing è necessario aumentare il dettaglio degli strumenti di valutazione ESG. L’accessibilità a dati puntuali e rigorosi e la disponibilità di …
Ricerca ESG
Rating ESG: come impatta su aziende e stakeholder
Le aziende, finanziarie e non, con rating ESG sono quelle che generano maggiore valore aggiunto che però non viene distribuito in modo omogeneo tra gli stakeholder. A beneficiare dei risultati positivi sono per …
I dieci falsi miti
Finanza sostenibile: perché gli investimenti ESG convengono
I prodotti di finanza sostenibile sono davvero convenienti rispetto a quelli tradizionali? Sembrerebbe di sì, stando a quanto dichiarato dal Forum per la Finanza Sostenibile in un paper “La finanza sostenibile oltre i …
Settimane SRI
I risparmiatori conoscono la finanza ESG, ma solo il 21% investe in prodotti sostenibili
Il 78% dei risparmiatori (8 su 10) conosce o ha sentito parlare di investimenti sostenibili, ma solo il 21% ha già sottoscritto prodotti SRI. E a creare in gran parte questo gap è il fatto che, anche quando una …