Assisteremo a una significativa correzione dei prezzi nei mercati immobiliari europei. I tassi di interesse sono aumentati bruscamente per tutto il 2022 e questo ha lasciato le rendite immobiliari esposte, dato che sono …

Assisteremo a una significativa correzione dei prezzi nei mercati immobiliari europei. I tassi di interesse sono aumentati bruscamente per tutto il 2022 e questo ha lasciato le rendite immobiliari esposte, dato che sono …
Ripensare lo spazio del lavoro affinché possa essere accogliente, favorire le relazioni interpersonali per stimolare la creatività e la crescita individuale, e rispondere al contempo alle esigenze di chi abita gli uffici. Questi …
Case green, via libera dal Parlamento UE. La posizione approvata dall’organo legislativo conferma la volontà delle istituzioni europee di accelerare la riduzione del consumo energetico e delle emissioni di gas serra del settore …
Fondazione Cariplo ha lanciato il bando Luoghi da rigenerare, in scadenza il prossimo 13 luglio 2023, attraverso il quale, con un budget complessivo di 5 milioni di euro, intende contribuire alla rigenerazione di …
Nel 2023 l’integrazione degli aspetti di sostenibilità ambientale e sociale nelle operazioni immobiliari in Italia continuerà la sua accelerazione. È quanto previsto dall’outlook di mercato 2023 del Commercial Real Estate in Italia, prodotto …
In Italia sono sempre più numerosi i comuni che hanno iniziato a progettare la smart city e, secondo le stime, al 2027 gli investimenti in soluzioni ICT per le città intelligenti cresceranno fino …
“Per gli esseri viventi è più facile respirare un veleno che cambiare un’abitudine”. Così l’attore Valerio Aprea ha calato il pubblico in sala in uno scenario distopico tra l’ironia e il realismo e …
Un modo nuovo di concepire l’arte nelle case. Non solo come manifesto espositivo, ma come strumento funzionale a elevare la qualità degli spazi, migliorandoli e permettendo relazioni inedite, tangibili e non, tra artisti, …
Lo Spark Business District di Milano Santa Giulia è il primo quartiere urbano in Italia in cui sia tutti gli edifici sia il distretto stesso, dove tali edifici sono collocati, hanno certificazione LEED. …
Amco, Asset Management Company, ha ottenuto, la certificazione LEED Gold (Leadership in Energy and Environmental Design) per la sede milanese situata all’interno del business campus The Bridge che attesta la sostenibilità ambientale dell’edificio. …
Il Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali (CNCC), il Dipartimento Sostenibilità Sistemi Produttivi e Territoriali dell’ENEA e la Fondazione Creativi Italiani (FCI) collaboreranno per promuovere e facilitare i processi di transizione verso modelli di …
È San Francisco la città con le migliori opportunità immobiliari al mondo e che si è classificata prima nell’Indice Global Cities di Schroders, seguita da Boston al secondo posto e Londra al terzo. …
La branch italiana di Garbe Industrial Real Estate (GARBE), attivo nel mercato immobiliare logistico, industriale e tecnologico in Germania e in Europa, ha annunciato l’ingresso di Sara Labrini nel ruolo di Senior Technical …
CBRE Group, società di servizi e investimenti dedicati al commercial real estate, ha nominato Robert Bernard, dirigente con vent’anni di esperienza nel campo della sostenibilità ambientale, Chief Sustainability Officer e Senior Vice President, …
Obiettivo case sostenibili e transizione energetica. Apre a Roma, nel quartiere Monteverde Vecchio, il nuovo store di Enel X con soluzioni all’insegna dell’efficienza e del risparmio energetico. Il nuovo spazio mette in campo …
Città intelligenti e green. Energeticamente autosufficienti grazie all’elettrificazione, che garantisce una riduzione delle emissioni e del ricorso alle fonti fossili, ricche di verde, in grado di offrire servizi efficienti, di garantire una gestione …
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), la Rete per le soluzioni di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Solutions Network, SDSN) e il Comitato europeo delle regioni (CdR) stanno lanciando un sondaggio …
Via libera dal Parlamento europeo alla strategia ciclistica UE. Il testo sottolinea che la bicicletta deve essere riconosciuta come una modalità di trasporto a tutti gli effetti e ne sottolinea i vantaggi per …
Anche il settore delle costruzioni sta cercando di valorizzare gli aspetti legati alla sostenibilità economica, sociale, ambientale e di cogliere quindi la sfida ESG. L’obiettivo per le aziende è di poter essere facilmente …
Una storia di rigenerazione urbana, architettonica e artistica quella del Vetra Building, l’edificio nato come esattoria civica di Milano nei primi anni Sessanta, riqualificato su progetto de Il Prisma fra il 2018 e …
Il Comitato per l’Industria del Parlamento europeo ha approvato la proposta di revisione della Direttiva sul rendimento energetico nell’edilizia (Energy Performance of Buildings Directive, EPBD) con 49 voti favorevoli, 18 contrari e 6 …
Entra nel vivo la fase di performance diffusa negli studi di architettura che hanno aderito al Manifesto dell’Abitare, il progetto collettivo che rilegge in chiave sostenibile l’evoluzione delle abitazioni e dell’abitare, ideato da …
Un modo nuovo di pensare alle abitazioni, centro delle relazioni per un futuro più umano e sostenibile. Questa l’idea su cui si fonda Il Manifesto dell’Abitare, progetto che rilegge in chiave sostenibile l’evoluzione …
Ridisegnare un’intera regione dell’Arabia Saudita, un parco in Vietnam o un quartiere in una città italiana all’insegna della sostenibilità e della creazione di nuovi percorsi esperienziali. È un concetto nuovo che supera quello …
Luca Pignatelli arte e sostenibilità