Gli ambiti di rigenerazione urbana della città di Milano interessano una superficie territoriale di circa 9,5 chilometri quadrati e una superficie lorda pari a poco più di 5 milioni di metri quadrati, concentrata …

Gli ambiti di rigenerazione urbana della città di Milano interessano una superficie territoriale di circa 9,5 chilometri quadrati e una superficie lorda pari a poco più di 5 milioni di metri quadrati, concentrata …
Un nuovo centro per l’arte e la cultura. Un luogo dove andare, scoprire, sperimentare, divertirsi, stare. È questo gres art 671, il progetto di rigenerazione urbana promosso su iniziativa del gruppo Italmobiliare con …
In linea con l’evoluzione delle modalità del lavoro, e, quindi, dell’utilizzo degli spazi, Covivio ha adeguato la propria offerta per garantire agli utilizzatori dei propri uffici un’esperienza sempre più piacevole e improntata al benessere. Mettere le …
Il riscaldamento globale, con i suoi evidenti effetti sul cambiamento climatico, è ormai una realtà e sempre più persone dimostrano una maggiore attenzione all’impatto che le proprie azioni possono generare sull’ambiente. Cresce, di …
Il 40% del consumo energetico e il 36% delle emissioni di gas serra in Europa sono da imputare agli edifici: una stima che in Italia è aggravata da una notevole longevità del parco …
Per contribuire agli obiettivi di transizione ecologica del Paese, è necessario rafforzare la consapevolezza di istituzioni, cittadini e aziende sulla rilevanza della filiera degli smart building. Con questo intento The European House – …
Ha un’atmosfera diversa l’undicesimo incontro della performance diffusa del Manifesto dell’Abitare promosso e ospitato dallo studio di design e architettura FERRILLOBELLI. L’architetto, fondatore dell’omonimo studio, Fabio Ferrillo Belli ha infatti aperto le porte …
Attualmente oltre il 55% della popolazione mondiale vive in aree urbane e, secondo lo United Nations Human Settlements Programme, la percentuale supererà il 68% entro il 2050. Se da un lato le aree …
BNP Paribas REIM Italy, società che offre un’ampia gamma di fondi immobiliari e soluzioni di investimento per gli investitori, e parte del gruppo BNP Paribas, ha annunciato di aver sottoscritto una partnership con …
Nel settore immobiliare, real estate commerciale, a livello europeo i consumi di energia calano in quasi tutti i settori, tranne in quello alberghiero, mentre il settore sanitario risulta il meno efficiente sia dal …
È necessario un maggiore dialogo e più collaborazione tra le istituzioni e le città al fine di raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica stabiliti dal Green Deal ed è importante riconnettere le persone, …
Lendlease, gruppo internazionale di investimenti, sviluppo e asset management nel real estate, annuncia che Lendlease Italy SGR ha ottenuto per il secondo anno consecutivo il massimo rating GRESB per la performance di tutti …
Design, tecnologia e sostenibilità. Sono questi i tre pilastri di Astep, l’azienda di design fondata da Alessandro Sarfatti e tra le poche del settore luci certificata B Corp. Quella dei Sarfatti è una …
Quali sono le condizioni per una rigenerazione urbana in ottica smart che migliori la vivibilità, l’efficienza e la produttività delle città? Come si coniugano tecnologia e inclusione nelle città del futuro? E, soprattutto, …
Sono dieci le città europee che hanno ricevuto il riconoscimento di città intelligente e a impatto climatico zero (Label: EU Mission for Climate-Neutral and Smart Cities). Si tratta di un marchio che fa …
Il giardino pensile più grande d’Europa con un’estensione di 27mila metri quadrati, 200 specie botaniche, 300 varietà e 40.000 piante. Sono questi i numeri che caratterizzano la Pista 500 del Lingotto, lo storico …
Il Global Real Estate Sustainability Benchmark (Gresb) ha assegnato il punteggio Green Star a 26 fondi real estate di abrdn. e sei di questi hanno inoltre ottenuto il punteggio massimo Five Star, collocandosi nel 20% dei migliori …
È stato approvato, con una delibera di giunta, l’accordo tra Roma Capitale e il fondo Orchidea che dà l’avvio al percorso per la riqualificazione del complesso della ex Fiera di Roma. L’accordo, presentato …
CBRE, società attiva nel mondo nella consulenza immobiliare, ha annunciato una partnership strategica con Emitwise, fornitore leader di software per la contabilità del carbonio, per raccogliere dati sulle emissioni di gas serra (GHG) …
City Green Light, società attiva nel settore dell’illuminazione pubblica, dell’efficienza energetica e dei servizi per la smart city, ha ottenuto da un pool di istituti finanziari risorse di poco inferiori ai 200 milioni di …
PGIM Real Estate ha nominato Cathy Marcus e Raimondo Amabile come co-Ceo, a partire dal 1° ottobre 2023. Gestiranno congiuntamente l’attività, ampliando i loro attuali ruoli globali e regionali dopo aver già lavorato …
Iren luce, gas e servizi, business unit commerciale del gruppo Iren, primaria multiutility italiana, e BBVA in Italia, gruppo bancario multinazionale, hanno avviato il Progetto Sostenibilità che permetterà di realizzare una nuova Comunità …
A partire dagli Accordi di Parigi (2015) e dal Green Deal (2019) in Europa vi è una crescente attenzione verso quelli che sono gli impatti ambientali e climatici del settore edilizio. La Direttiva …
PGIM Real Estate ha avviato una nuova joint venture con Cittamoderna per investire ed offrire soluzioni residenziali in aree strategiche. PGIM Real Estate è l’attività di gestione degli investimenti immobiliari da 210 miliardi …
Mobilità sostenibile, condivisione, reciprocità, flessibilità e benessere delle persone. Sono queste le fondamenta della cultura aziendale di Renantis che hanno incentivato il trasferimento della sede operativa milanese in un ampio spazio di co-working …