I volumi d’investimento del commercial real estate italiano nel 2024 sono stati pari a 9,9 miliardi di euro, segnando un aumento del 47% rispetto ai risultati dello scorso anno. A questo risultato hanno …
Analisi
Case green: 56% degli edifici pubblici è inefficiente, mancano programmazione e competenze
Il settore edilizio in Italia, responsabile del 42% dei consumi energetici e del 18% delle emissioni di gas serra, rappresenta una leva fondamentale su cui intervenire per rispondere alla necessità di decarbonizzazione, come …
Edilizia residenziale studentesca
ING Italia: green loan da oltre 27 mln di euro a CBRE Investment Management
ING Italia, in qualità di MLA e Green Coordinator, ha erogato un finanziamento bilaterale green da 27,2 milioni di euro ad un fondo comune di investimento immobiliare italiano gestito da CBRE Investment Management …
Impegno ESG
Hansgrohe investe nella sostenibilità con prodotti da bagno e cucine ecosostenibili
La sostenibilità al centro del piano strategico di Hansgrohe, tra i principali produttori di docce e rubinetteria per bagni e cucine a livello internazionale. Negli ultimi tre anni l’azienda ha compiuto passi avanti …
Rigenerazione urbana
Mazzei Architects: nuovo volto per l’ex bocciodromo di Mantova
Mazzei Architects, società di architettura e ingegneria specializzata nella progettazione integrata con sede a Milano, Parma, Torino, Catania e Salsomaggiore, ha avuto l’affidamento dell’incarico per il Riordino architettonico dei prospetti del Bocciodromo a …
Architettura sostenibile
Apoteca del Design, a Torino il nuovo progetto per la domesticità green di ecoLogicStudio
ecoLogicStudio, studio di architettura e ricerca che unisce biotecnologia e design, fondato a Londra nel 2005 da Claudia Pasquero e Marco Poletto, ha presentato ufficialmente l’Apoteca del Design, il loro nuovo progetto sperimentale …
L'opinione di Steve Freedman di Pictet AM
Intelligenza artificiale e big data rivoluzionano la resilienza urbana
Che si tratti di prevedere la domanda di acqua ed elettricità, la congestione del traffico o di facilitare la risposta a catastrofi naturali ed epidemie, le città fanno sempre più uso di tutta …
Intervista a Regina De Albertis, Presidente Assimpredil Ance
De Albertis (Assimpredil Ance): ecco come il settore delle costruzioni sta avanzando nella sostenibilità
ll settore delle costruzioni è chiamato a una profonda trasformazione per rispondere alle aspettative europee sulla transizione ecologica e la direttiva “Case green” può rappresentare un’occasione di avanzamento sia sotto il profilo della …
Position Paper AIS
Le soluzioni digitali possono abbattere fino al 30% delle emissioni di CO2 nel settore delle costruzioni
Le soluzioni digitali possono abbattere fino al 30% delle emissioni di CO2 durante il ciclo di vita delle infrastrutture. È quanto emerge dall’ottavo Position Paper di AIS – Associazione Infrastrutture Sostenibili dal nome …
Case green
Risparmio energetico del 60% con riqualificazione impianti, ecco come
Condomini ed edifici multifamiliari possono avere un risparmio energetico tra il 30 e il 40%, con punte fino ad oltre il 60%, solo grazie ad interventi di efficientamento della parte impiantistica. Quindi sostituendo …
Compostiamoci Bene
Ikea: da albero di Natale a energia pulita, torna il progetto con AzzeroCO2, come partecipare
In occasione delle festività natalizie, torna Compostiamoci Bene, l’iniziativa di Ikea Italia che dal 2016 vede l’azienda impegnata in interventi di recupero ambientale e di riforestazione per la valorizzazione e la tutela di …
Biophilic Design
Edileco inaugura primo ufficio biofilo a Milano
Trasformare lo spazio di lavoro in un luogo funzionale, esteticamente appagante e incentrato sul benessere: questo è l’obiettivo del Biophilic Design, l’approccio all’architettura e all’interior design che integra elementi naturali nella progettazione degli …
Fondi ESG
GRESB: due fondi immobiliari Coima fra i global sector leader di sostenibilità
Coima, azienda focalizzata nell’investimento, sviluppo e gestione di patrimoni immobiliari per conto di investitori istituzionali, ha annunciato che i fondi immobiliari Coima ESG City Impact Fund (Impact), Coima Lampugnano Regeneration Fund, Coima Opportunity …
Economia circolare
Cos’è l’urban mining? Definizione e importanza nel recupero dei materiali
Si parla di urban mining quando in una città si pone in essere un sistema interconnesso di recupero dei materiali dai rifiuti urbani, prevalentemente edili e tecnologici, per dare loro una seconda vita …
Green & Net Zero Talk
Le città del futuro a impatto zero, infrastrutture sostenibili e mobilità verde
“Infrastrutture Sostenibili, Green Mobility, Smart Cities” sono stati al centro del 2° evento del ciclo di incontri “Green & Net Zero Talk” di RCS Academy, un’occasione di confronto per istituzioni e player del …
Best of Wine Tourism
Masi, la cantina nel cuore della Valpolicella vince premio per sostenibilità
Monteleone21, il centro polifunzionale nel cuore della Valpolicella con cui la famiglia dell’Amarone, i Masi hanno trasformato la cantina in un’esperienza di turismo sostenibile ha vinto nella categoria “Pratiche Sostenibili nell’Enoturismo” il concorso …
Rigenerazione urbana
Choruslife: lo smart district nel cuore di Bergamo apre il 21 novembre
Si avvia alla conclusione il cantiere di ChorusLife, il più importante intervento di rigenerazione urbana realizzato negli ultimi anni a Bergamo, tra i più significativi in Italia. Sviluppato da COSTIM, pensato e voluto …
Immobili
CBRE aiuta Kanadevia Inova a trovare e realizzare con elevati standard ESG i nuovi uffici a Milano
CBRE, leader globale nella consulenza e nei servizi immobiliari, ha affiancato Kanadevia Inova, precedentemente Hitachi Zosen Inova, tra i più grandi player globali nel settore Waste to Energy (WtE) and Renewable Gas, nell’individuazione, …
Iniziative ESG
InvestEU, firmato accordo tra Città Metropolitana di Milano e CDP
La cooperazione avviata tra l’Amministrazione locale e Cassa Depositi e Prestiti si propone di garantire non solo la messa in sicurezza degli edifici oggetto di intervento, ma anche di realizzare opere di ammodernamento …
Report Deloitte
Settore edilizio: per Deloitte resta la sfida costante della sostenibilità
Dopo i disagi causati dall’emergenza Covid e dallo scoppio della guerra in Ucraina, l’intero settore edilizio (comprendente il comparto delle costruzioni per le infrastrutture, le strutture industriali, gli edifici residenziali e non residenziali …
Turismo sostenibile
Hotel Milano Scala con CBRE: tre nuove certificazioni su benessere persone e sostenibilità ambientale
Hotel Milano Scala, partner CBRE Italia, è il primo albergo in Italia ad ottenere la certificazione WELL Health Safety Rating e il primo al mondo a conseguire il protocollo Well Performance rating, conseguendo …
Fondo CEI VIII
Capital Dynamics ottiene punteggio massimo nei rating ESG di GRESB
Capital Dynamics, asset manager globale indipendente, ha annunciato che il suo fondo Capital Dynamics Clean Energy and Infrastructure VIII SCSp (“CEI VIII”) ha ricevuto un rating di 5 stelle e il punteggio di …
Green Week Milano
Urban mining, la nuova frontiera dell’economia circolare
Urban mining è un’espressione ancora poco conosciuta, ma indica una pratica che potrebbe rivoluzionare il modo di approvvigionarsi in alcuni settori, come l’edilizia. Urban Mining significa, infatti, trasformare la città in una vera …
Immobili
AMCO nuova sede a Roma progettata pensando al rispetto ambientale
AMCO, la società pubblica di gestione dei crediti deteriorati, ha inaugurato la nuova sede di Roma in via Barberini 50, a pochi passi da via Veneto. Gli uffici di Roma occupano l’intero terzo …
Green cities
Giardini PwC: nuova illuminazione grazie a Edison Next
Aprono al pubblico venerdì 20 settembre i nuovi giardini di accademia Carrara, oltre 3.000 metri quadri di verde, illuminati grazie a Edison Next, arricchiranno così la storica sede museale. L’opera è frutto dell’impegno …