
Alta formazione
Intesa Sanpaolo, l’Università di Pavia e la Fondazione Monte di Lombardia insieme a sostegno della ricerca
Intesa Sanpaolo, l’Università di Pavia e la Fondazione Monte di Lombardia hanno siglato una convenzione quadro volta a sostenere il processo di innovazione nell’offerta formativa dell’Università e la valorizzazione economica, sociale e culturale …

Riqualificazione energetica
Intesa Sanpaolo insieme a Sorgenia Green Solutions insieme per la riqualificazione energetica
Intesa Sanpaolo ha siglato un accordo con Sorgenia Green Solutions, gruppo specializzato in soluzioni per l’efficientamento energetico con l’obiettivo di consentire ai cittadini di sfruttare al meglio i vantaggi fiscali offerti dal Superbonus …

DNF
Doxee presenta il primo Bilancio di Sostenibilità
Doxee, azienda quotata nel segmento Aim della Borsa italiana e che si occupa di elaborazione dati per le aziende, ha presentato il primo Bilancio di Sostenibilità. Il bilancio, redatto su base volontaria, segue …

Vision 2025
Intesa Sanpaolo, Messina: con Ubi condividiamo la visione della sostenibilità al centro del business
Il valore della sostenibilità come driver per lo sviluppo e la forte attenzione agli elementi ESG (Environmental, Social e Governance) nella conduzione delle attività di business rappresentano il terreno culturale comune su cui …

Biocarburanti
Eni, nuovi impianti nella bioraffineria di Venezia per eliminare definitivamente l’olio di palma
La bioraffineria di Venezia si prepara a non utilizzare più olio di palma per la produzione di biocarburanti. Nei giorni scorsi, infatti, Eni ha presentato la documentazione per la verifica di assoggettabilità a …

Diversity Brand Index
Tim, riconosciuta la sua capacità di inclusione
Tim si conferma tra le aziende più inclusive in Italia. Secondo quanto rilevato dal “Diversity Brand Index”, la ricerca realizzata dall’organizzazione no profit Diversity e dalla società di consulenza Focus Management, il Gruppo, …

SDGs
Enel, 800 studenti coinvolti nel progetto “School4life” verso un futuro sostenibile
Sono circa 800 gli studenti di 25 scuole italiane su tutto il territorio nazionale che hanno aderito al progetto “School4Life”. Nato dalla collaborazione di Enel con ELIS, nell’ambito del programma di sostegno all’educazione …

Acquisizioni
Edison punta sulle rinnovabili acquistando 7 impianti idroelettrici in Valle d’Aosta
Edison, terzo operatore italiano per capacità elettrica installata, acquista il 100% della società Hydro Dynamics cui fanno capo 7 impianti mini-idro in Valle d’Aosta. In questo modo Edison rafforza la sua presenza nella …

Certificate ESG
Bnp Paribas, lanciata nuova gamma di Certificate ESG
Bnp Paribas ha lanciato una nuova nuova gamma di memory cash collect certificate su sottostanti ESG. L’emittente francese ha scelto di avvalersi del rating ESG di Vigeo Eiris al fine di emettere sul …

Formazione
Snam, Marco Alverà nominato presidente di Elis
Marco Alverà, ad di Snam, è stato nominato presidente del consorzio ELIS per il prossimo semestre. La nomina di Alverà è stata annunciata in occasione dell’incontro semestrale dei CEO delle oltre 100 aziende facenti …

Idrogeno verde
Snam e European Hydrogen Backbone presentano il progetto di rete a idrogeno europea al 2040
Le aziende riunite nell’iniziativa European Hydrogen Backbone (EHB), tra cui Snam, hanno presentato una versione aggiornata dello studio e della propria visione sulla futura rete di trasporto di idrogeno nel continente europeo. Secondo …

Stakeholder impact
Intesa Sanpaolo, raggiunto l’accordo con le organizzazioni sindacali per l’integrazione di Ubi
Il processo di integrazione del Gruppo UBI nel Gruppo Intesa Sanpaolo si arricchisce di un’ulteriore tappa. Intesa Sanpaolo ha siglato un accordo con le Segreterie Nazionali e le Organizzazioni Sindacali del Gruppo che …

Bilancio di Sostenibilità
Salcef, obiettivi di riduzione impatto e integrazione SDG nel Bilancio di Sostenibilità 2020
Salcef, leader internazionale nell’industria ferroviaria, nella manutenzione e costruzione di impianti per infrastrutture ferroviarie e di trasporto urbano, ha pubblicato il Bilancio di sostenibilità 2020. La sostenibilità, per un Gruppo che intende consolidare …

Finanziamenti ESG
Intesa Sanpaolo e Fondo italiano d’investimento, primo finanziamento diretto ESG linked di fondi di fondi
Intesa Sanpaolo e Fondo Italiano d’Investimento SGR, il più grande operatore istituzionale di private equity a supporto dell’economia reale italiana, hanno sottoscritto la prima operazione bilaterale di finanziamento diretto ESG linked di fondi …

Certificazioni
illycaffè, prima azienda italiana del caffè ad ottenere il marchio B Corp
illycaffè è la prima azienda italiana del caffè a ottenere la certificazione B Corp, assegnata alle organizzazioni che si impegnano a rispettare i più alti standard di performance sociale e ambientale, trasparenza e …

Economia circolare
Hera, la sostenibilità al centro del Circular economy report per Fruttagel
Economia circolare e sostenibilità sono al centro del primo Circular economy report redatto da Hera per Fruttagel, a seguito del protocollo Hera Business Solution siglato nel 2020 tra le due aziende. Con l’accordo, …

Transizione energetica
Energia e transizione ecologica, Draghi e Cingolani incontrano i player del settore
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, insieme al Ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani, hanno incontrato a Palazzo Chigi il Presidente di Stellantis John Elkann e gli Ad di Eni Claudio Descalzi, di …

Decarbonizzazione
Enel X supporta il Gruppo Feralpi nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità
Enel X ha completato l’intervento di revamping ed efficientamento energetico del sito di Feralpi a Lonato del Garda. La business line di Enel ha supportato il Gruppo Feralpi, effettuando un’analisi completa delle esigenze …

Bilancio di sostenibilità
FCA e Peugeot pubblicano il Report di sostenibiltà, dal prossimo anno sarà unico e targato Stellantis
Fiat Chrysler Automobiles (FCA) e Peugeot (PSA) hanno pubblicato le rispettive Rendicontazioni RSI (Responsabilità Sociale d’Impresa) relative all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2020. Si tratta dell’ultima volta che i due gruppi, che dallo …

Start-up
Eni, nasce ZERO il nuovo Acceleratore di startup in ambito Cleantech
Zero, la nuova iniziativa lanciata da importanti player finanziari e industriali, tra cui Eni come main partner attraverso la Scuola d’Impresa Joule, è nata per promuovere l’imprenditorialità innovativa e sostenibile. I corporate partner …

Sustainability linked bond
Inwit, nuova emissione di bond e sottoscrizione del primo term loan legato ad obiettivi ESG
Inwit ha concluso con successo la sua terza emissione obbligazionaria per un importo complessivo pari a 500 milioni di euro, a fronte di richieste da parte degli investitori di 4,5 volte superiori all’offerta. …

Mobilità elettrica
ACEA, ingresso nel business della ricarica elettrica con l’app e-mobility
ACEA entra nel business dei servizi di ricarica per la mobilità elettrica su tutto il territorio nazionale attraverso il lancio dell’App “Acea e-mobility” che consente di ricaricare il proprio veicolo elettrico su oltre …

Mobilità sostenibile
Nasce Software République, un nuovo ecosistema aperto per la mobilità intelligente e sostenibile
Un gruppo di aziende francesi formato da Atos, Dassault Systèmes, Groupe Renault, STMicroelectronics e Thales, ha annunciato l’intenzione di unire le forze per creare Software République, un nuovo ecosistema finalizzato all’innovazione nel settore …

BioInItaly Investment Forum & Intesa Sanpaolo StartUp Initiative
Intesa Sanpaolo supporta BioInItaly, 9 progetti di biotecnologie made in Italy a caccia di investitori
Piante che diventano bioreattori per produrre biofarmaci sostenibili, cerotti bio-assorbibili, tecnologie per l’incapsulazione sostenibile. E ancora, innovative terapie per malattie autoimmuni e disturbi mieloidi, servizi di bio-risanamento e recupero di terreni contaminati e …

Inclusione sociale
Intesa SanPaolo, una donazione per ogni prestito con finalità ESG erogato alle PMI
Intesa Sanpaolo effettuerà una propria donazione per ogni S-Loan erogato alle piccole e medie imprese italiane, a favore di un progetto di beneficenza che sarà alimentato sul sito internet ForFunding.it, la piattaforma di …