Apple ha presentato un’iniziativa volta alla rimozione del carbonio, la prima nel suo genere, chiamata Restore Fund, che investirà in progetti forestali per rimuovere il carbonio dall’atmosfera, generando al contempo un ritorno finanziario …

Apple ha presentato un’iniziativa volta alla rimozione del carbonio, la prima nel suo genere, chiamata Restore Fund, che investirà in progetti forestali per rimuovere il carbonio dall’atmosfera, generando al contempo un ritorno finanziario …
Intesa Sanpaolo ha siglato un accordo con Sorgenia Green Solutions, gruppo specializzato in soluzioni per l’efficientamento energetico con l’obiettivo di consentire ai cittadini di sfruttare al meglio i vantaggi fiscali offerti dal Superbonus …
Secondo le prime previsioni dell’Ispra, nel 2020 c’è stata una forte riduzione delle emissioni di gas serra, attese in calo del 9,8% rispetto al 2019. La contrazione è da associare però più alle …
La bioraffineria di Venezia si prepara a non utilizzare più olio di palma per la produzione di biocarburanti. Nei giorni scorsi, infatti, Eni ha presentato la documentazione per la verifica di assoggettabilità a …
Edison, terzo operatore italiano per capacità elettrica installata, acquista il 100% della società Hydro Dynamics cui fanno capo 7 impianti mini-idro in Valle d’Aosta. In questo modo Edison rafforza la sua presenza nella …
Bnp Paribas ha lanciato una nuova nuova gamma di memory cash collect certificate su sottostanti ESG. L’emittente francese ha scelto di avvalersi del rating ESG di Vigeo Eiris al fine di emettere sul …
Secondo una ricerca condotta da SWG per Bluenergy Group, l’86% degli italiani si dichiara preoccupato per il riscaldamento globale e 8 italiani su 10 riconoscono l’importanza del contributo dei singoli per la tutela …
Le aziende riunite nell’iniziativa European Hydrogen Backbone (EHB), tra cui Snam, hanno presentato una versione aggiornata dello studio e della propria visione sulla futura rete di trasporto di idrogeno nel continente europeo. Secondo …
Economia circolare e sostenibilità sono al centro del primo Circular economy report redatto da Hera per Fruttagel, a seguito del protocollo Hera Business Solution siglato nel 2020 tra le due aziende. Con l’accordo, …
Enel X ha completato l’intervento di revamping ed efficientamento energetico del sito di Feralpi a Lonato del Garda. La business line di Enel ha supportato il Gruppo Feralpi, effettuando un’analisi completa delle esigenze …
Il cambiamento climatico rappresenta una delle sfide più rilevanti del nostro tempo, con impatti significativi diretti – e misurabili – sulla nostra vita e su tutto il tessuto economico. Quanto le aziende italiane …
Zero, la nuova iniziativa lanciata da importanti player finanziari e industriali, tra cui Eni come main partner attraverso la Scuola d’Impresa Joule, è nata per promuovere l’imprenditorialità innovativa e sostenibile. I corporate partner …
Dopo le continue schermaglie che si sono protratte per diversi mesi, Veolia e Suez, società leader e competitor nel settore acqua e gestione rifiuti, hanno raggiunto un accordo sui termini e le condizioni …
ACEA entra nel business dei servizi di ricarica per la mobilità elettrica su tutto il territorio nazionale attraverso il lancio dell’App “Acea e-mobility” che consente di ricaricare il proprio veicolo elettrico su oltre …
Un gruppo di aziende francesi formato da Atos, Dassault Systèmes, Groupe Renault, STMicroelectronics e Thales, ha annunciato l’intenzione di unire le forze per creare Software République, un nuovo ecosistema finalizzato all’innovazione nel settore …
Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, investirà 65 milioni di euro per la realizzazione della linea in alta tensione nell’area della Gallura, in Provincia di Sassari. Un’opera strategica per …
Saipem e Siram Veolia, hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) per la realizzazione di progetti incentrati sulla transizione energetica in Italia. In particolare, le due società intendono perseguire opportunità nell’ambito del trattamento …
Iren, una delle più importanti e dinamiche multiutility del panorama italiano e Mapei, tra i leader mondiali nei prodotti chimici per l’edilizia, hanno siglato un accordo che prevede l’utilizzo di polimeri termoplastici, provenienti …
Il dossier “L’Italia dei 10 selfie 2021” fotografa come ogni anno, a partire dai rapporti della Fondazione Symbola, alcuni punti di forza del Paese. Secondo i dati raccolti, l’Italia è una superpotenza nell’economia circolare …
Versalis, società chimica di Eni, espande l’offerta di prodotti “circolari” realizzati con materie prime da riciclo. Alla gamma Versalis Revive si aggiunge infatti un nuovo prodotto destinato all’imballaggio alimentare e realizzato per il …
Iberdrola e Mapfre hanno stretto una nuova alleanza strategica per effettuare investimenti congiunti nelle energie rinnovabili in Spagna. L’utility e la compagnia di assicurazioni hanno creato un pionieristico veicolo di co-investimento per raggiungere …
Enel X, la business line innovativa di Enel, e ASMEL, l’Associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli enti locali che comprende 3.505 Comuni italiani, svilupperanno attività e programmi per l’efficienza energetica, l’illuminazione …
Almeno un quinto (21%) delle 2.000 più grandi società quotate del mondo, che rappresentano un fatturato di quasi 12 trilioni, ha fissato degli obiettivi per raggiungere zero emissioni nette, secondo il rapporto Taking …
ENI e FNM, il principale gruppo integrato nella mobilità sostenibile in Lombardia, a conferma del rispettivo impegno verso la decarbonizzazione, hanno firmato una Lettera di Intenti con la quale avviano una collaborazione strategica …
Gli investitori fanno maggiormente sentire la propria voce durante le assemblee societarie su materie ESG (Environmental, social e governance), focalizzandosi in particolare su richieste relative a un impegno concreto delle aziende nella lotta …