La pubblicità Out of Home (OOH) sta vivendo una rivoluzione grazie a tecnologie innovative come Airlite, una soluzione che trasforma i materiali pubblicitari in veri e propri purificatori d’aria. Questa tecnologia, basata su …

La pubblicità Out of Home (OOH) sta vivendo una rivoluzione grazie a tecnologie innovative come Airlite, una soluzione che trasforma i materiali pubblicitari in veri e propri purificatori d’aria. Questa tecnologia, basata su …
L’EFRAG ha confermato che ridurrà più del 50% i datapoint richiesti dagli ESRS (European Sustainability Reporting Standards), gli standard di rendicontazione sulla sostenibilità dell’Unione Europea, ma la revisione manterrà comunque “l’integrità degli obiettivi …
La decarbonizzazione dell’economia europea non può prescindere dall’impiego di combustibili alternativi, dai biocarburanti ai combustibili sintetici, a quelli gassosi come idrogeno e biometano, perché l’elettrificazione non può rispondere in modo esaustivo alle esigenze …
Amazon ha siglato un accordo con il produttore di carburanti rinnovabili Neste che prevede la fornitura di 7.500 tonnellate metriche (pari a 9,4 milioni di litri) di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF), Neste …
Cooperativa Assegnatari Associati Arborea ha rinnovato la propria flotta aziendale per una mobilità più sostenibile. L’operatore di mercato lattiero-caseario sardo e terzo player nazionale nel latte UHT, ha dato via all’acquisizione di 23 nuovi …
Nel 2025, l’88% delle aziende europee di medie dimensioni sta adottando misure a sostegno della transizione ecologica nonostante l’instabilità del contesto politico e quasi la metà di esse (48%) sta investendo nella decarbonizzazione. …
Nel 2024 la bioeconomia, l’insieme di attività che utilizzano materie prime di origine biologica e rinnovabile, ha raggiunto un valore di produzione pari a 3.042 miliardi di euro in Europa, pari all’8,7% del …
Nonostante la recente approvazione del suo piano net-zero da parte della Science-Based Targets initiative (SBTi), Shein, colosso globale del fast fashion, ha archiviato il 2024 con un aumento del 23% delle emissioni totali …
La Science Based Targets initiative (SBTi) ha pubblicato una bozza del nuovo Automotive Sector Net-Zero Standard e avviato una consultazione pubblica per ricevere commenti in merito. Il nuovo standard è un documento tecnico …
IGAT, azienda chimica italiana appartenente a SIAD, specializzata nella produzione di gas industriali come ossigeno, azoto e argon, ed EDP Energia Italia, divisione italiana del gruppo EDP e attiva a livello europeo nella …
Il mercato delle Energy Service Companies (ESCo) è cresciuto e nel 2023 ha raggiunto i 16,2 miliardi di euro. Una fase di espansione significativa, quindi, sostenuta in larga parte dagli incentivi pubblici come …
Siemens Smart Infrastructure ha rafforzato la collaborazione con il distributore italiano di energia AcegasApsAmga e ha dato il via a un nuovo progetto che prevede l’impiego della tecnologia software Gridscale X di Siemens …
Il Senato francese ha approvato con larghissima maggioranza (337 voti favorevoli e solo uno contrario) un disegno di legge che punta a regolamentare i giganti dell’ultra fast fashion come Shein e Temu. Il …
Durante il 2024 l’Italia è stata colpita da incendi boschivi per una superficie complessiva di 514 km2, quasi la metà della superficie del comune di Roma Capitale. Di questi, il 20%, ovvero circa …
L’acqua è una risorsa sempre più scarsa e pertanto gestirla bene è fondamentale: in Italia si perdono ancora troppi litri a causa di reti e infrastrutture obsolete, mentre servirebbero investimenti, innovazione e un …
La realizzazione dei piani degli Stati membri in materia di energia nucleare richiederà investimenti significativi, pari a circa 241 miliardi di euro fino al 2050, sia per l’estensione del ciclo di vita dei …
L’Intelligenza artificiale in soccorso del clima. È questo quello che promette di fare Climate in a bottle (cBottle), il nuovo modello generativo rilasciato da Nvidia, basato su intelligenza artificiale (AI) che emula simulazioni …
Dal 16 giugno l’Italia entrerà ufficialmente a far parte dell’Alleanza Nucleare Europea. Dopo un periodo di partecipazione in veste di osservatore, Roma si unisce dunque ai Paesi Ue che vedono nell’energia nucleare una …
La distribuzione moderna italiana all’avanguardia nell’adozione di standard ESG e nella preparazione alle direttive UE sulla sostenibilità. Il 94% delle aziende del settore sta già lavorando per allinearsi alla Corporate Sustainability Reporting Directive …
Intesa Sanpaolo ha presentato un nuovo programma, CO₂ Mitigation Solutions, per aiutare le PMI a misurare e ridurre le emissioni di CO2 e la loro impronta di carbonio, migliorando così il loro profilo …
La temperatura media globale della superficie oceanica a maggio è stata di 20,79°C, appena 0,14°C in meno rispetto al record registrato nello stesso mese del 2024. Le temperature degli continuano a rimanere elevate, …
Eni ha lanciato l’iniziativa HPC Call4Innovators, in collaborazione con Advanced Micro Devices (AMD), Hewlett Packard Enterprise (HPE) e Consorzio CINECA, con il supporto di Plug and Play, in cui startup, PMI, istituzioni accademiche …
Il Bureau della Concorrenza del Canada ha pubblicato le linee guida definitive sulle dichiarazioni ambientali, pensate per aiutare le imprese a conformarsi alle nuove normative anti-greenwashing. Queste linee guida si applicano a tutte …
In occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sull’Oceano 2025, a Nizza, Prada e UNESCO hanno annunciato il lancio del SEA BEYOND – Multi-Partner Trust Fund for Connecting People and Ocean. Con un contributo …
La Divisione Sub di Marevivo conclude un’operazione di ripristino del fondale nei pressi dell’Area Marina Protetta dell’Isola dei Ciclopi. La collaborazione tra Fondazione Marevivo e Arca Fondi SGR, supportata da Banca Agricola Popolare di Sicilia (BAPS), ha …