UBS Asset Management ha annunciato il lancio di due nuovi ETF UCITS che offrono un’esposizione agli indici Nasdaq-100 Notional e Nasdaq-100 Sustainable ESG Select Notional. UBS ETF (IE) Nasdaq-100 UCITS ETF replica passivamente …

UBS Asset Management ha annunciato il lancio di due nuovi ETF UCITS che offrono un’esposizione agli indici Nasdaq-100 Notional e Nasdaq-100 Sustainable ESG Select Notional. UBS ETF (IE) Nasdaq-100 UCITS ETF replica passivamente …
Nordea Asset Management (NAM) ha annunciato che uno dei più grandi fondi pensione pubblici francese, Ircantec, ha scelto NAM, in collaborazione con ODDO BHF AM, per gestire un mandato globale azionario incentrato sulla …
TCW, asset manager globale con un’ampia gamma di soluzioni nel reddito fisso, negli investimenti alternativi, azionari e nei mercati emergenti, ha annunciato l’ampliamento della collaborazione con Microsoft per sfruttare la potenza dell’intelligenza artificiale. …
Vanguard ha accolto con favore la pubblicazione della strategia della Commissione europea per l’iniziativa Unione dei risparmi e degli investimenti (Savings and Investment Union Initiative), che ha il potenziale di trasformare la cultura …
PGIM, società di gestione degli investimenti a livello globale, ha potenziato la sua offerta azionaria con il lancio del PGIM Jennison Better Future Fund, comparto del fondo UCITS di diritto irlandese PGIM Funds …
BlackRock ha annunciato una serie di modifiche alla sua offerta di fondi sostenibili, in preparazione alle nuove linee guida dell’European Securities and Markets Authority (ESMA) sulla denominazione dei fondi, che entreranno in vigore …
L’uscita da parte delle grandi realtà finanziarie statunitensi dalle grandi alleanze per il clima non è certo passata inosservata. Sotto una pressione sempre più stringente da parte della nuova amministrazione repubblicana, che ha …
UBS ha annunciato di aver rinviato di 10 anni il suo obiettivo di ridurre le emissioni net zero nelle proprie operazioni, spostando la scadenza dal 2025 al 2035. È stato reso noto nel …
Julius Baer è entrata nel mercato italiano onshore e aprirà una succursale dedicata a Milano, avendo ricevuto le necessarie approvazioni normative. L’apertura della nuova sede è prevista entro la prima metà del 2025 …
Flossbach von Storch ha potenziato il proprio team di Milano con Davide Marchetti, che fa il suo ingresso nel team italiano, per rafforzare ulteriormente lo sviluppo delle attività e confermare l’impegno di Flossbach …
Quando Donald Trump è diventato Presidente lo scorso novembre, tra gli analisti c’era un ampio consenso sul probabile impatto che avrebbe esercitato su economie e mercati con il suo programma. L’economia ed il …
Natixis Investment Managers ha annunciato la nomina di Alberico Potenza nel ruolo di Country Head Italy, Institutional Market, effettiva da inizio marzo. In questo ruolo di nuova creazione, Potenza sarà responsabile della gestione …
PGIM Fixed Income, uno dei maggiori gestori globali del reddito fisso con 837 miliardi di dollari di asset in gestione, ha accolto nuovamente Daleep Singh in qualità di Vice Chair, Chief Global Economist …
Amplifon, attivo a livello mondiale nelle soluzioni e nei servizi per l’udito, ha sottoscritto con Intesa Sanpaolo un finanziamento sustainability-linked a 5 anni per complessivi 175 milioni di euro. Il finanziamento è composto …
Anche il CFA Institute si adegua al mood anti-ESG in voga negli Stati Uniti. L’associazione globale dei professionisti degli investimenti ha infatti deciso di rimuovere il termine “ESG” dal suo Certificate in ESG …
Goldman Sachs Alternatives ha annunciato il lancio di una nuova strategia dedicata al private credit e incentrata sull’offerta di soluzioni di finanziamento personalizzate per le imprese che operano nel settore climatico e ambientale. …
Consob ha approvato il documento di offerta relativo all’opa su Anima di Banco BPM. Il periodo di offerta, si legge in una nota, sarà pari a 15 giorni di Borsa aperta: l’opa si …
I principali trend che interesseranno la scienza, la tecnologia e la sostenibilità nei prossimi 12 mesi e negli anni a venire. Tecnologia oltre l’IA Da due anni a questa parte, l’intelligenza artificiale è …
Tariffe, tariffe, tariffe! Non si è ancora chiuso il primo trimestre e le tariffe già si confermano il tema dell’anno. Sebbene i rischi tariffari e l’ammissione da parte dell’amministrazione del potenziale rischio durante …
WisdomTree, attivo nel settore finanziario a livello globale, ha ampliato la sua gamma tematica, lanciando due nuovi ETF, il WisdomTree Europe Defence UCITS ETF (WDEF) e il WisdomTree Uranium and Nuclear Energy UCITS …
Sono stati oltre 3.000 i professionisti che hanno preso parte a ConsulenTia, l’evento ideato da Anasf, concluso oggi presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma, dopo tre giorni di lavori. Un successo per …
Gli investimenti sostenibili stanno attualmente affrontando venti contrari. Il forte entusiasmo e slancio per la sostenibilità e i temi legati al clima prima della pandemia, il divario nell’approvvigionamento energetico e l’aumento delle tensioni …
Nonostante gli annunci di nuovi dazi, i rischi d’inflazione e la scossa provocata da DeepSeek, a febbraio è prevalso un sentiment positivo. In Europa le azioni hanno raggiunto i massimi di tutti i …
Dal 3 al 7 marzo 2025, la sede delle Nazioni Unite a New York ha ospitato la terza Riunione degli Stati Parte del Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW). Adottato dalle Nazioni …
L’influenza delle tecnologie di intelligenza artificiale sulla consulenza finanziaria è stata al centro del convegno AiCONOMY. Il nuovo equilibrio tra innovazione e regole che si è tenuto nella seconda giornata di ConsulenTia25, la …