Nel corso dei decenni il percorso dell’energia nucleare è stato tutt’altro che lineare. Incidenti di alto profilo hanno scatenato le proteste dell’opinione pubblica e hanno portato a interruzioni diffuse, soprattutto dopo Fukushima nel …

Nel corso dei decenni il percorso dell’energia nucleare è stato tutt’altro che lineare. Incidenti di alto profilo hanno scatenato le proteste dell’opinione pubblica e hanno portato a interruzioni diffuse, soprattutto dopo Fukushima nel …
Il 3 luglio 2025, l’Assemblea Nazionale della Corea del Sud ha approvato importanti emendamenti alla Commercial Act, segnando un passo cruciale verso il rafforzamento dei diritti degli azionisti e una maggiore trasparenza aziendale. Questa …
I mesi di tarda primavera ed estate rappresentano solitamente un periodo relativamente tranquillo per i mercati finanziari tradizionali. Tuttavia, c’è un mercato che registra costantemente un’intensa attività di trading durante questo periodo: quello …
Ad aprile abbiamo ridotto le nostre previsioni di crescita del settore del lusso per l’anno fiscale dal 3-4% all’1-2% sulla scia degli annunci sui dazi statunitensi e delle relative perturbazioni, dove il problema …
Sarà inaugurato martedì 8 luglio 2025 il primo polo integrato per la produzione di biometano liquefatto e concime organico nella Piana del Sele. Il progetto, sviluppato da Rienergy ESCo e gestito dalle società …
La migliore conferenza sulla sostenibilità del Salone del Risparmio 2025 è stata quella di Etica SGR, dal titolo Tu la conosci la biodiversità? Dialogo sugli investimenti a impatto positivo per l’ambiente. Tra i …
Il blackout verificatosi il 28 aprile in Spagna e Portogallo ha riacceso il dibattito sulla transizione energetica in Europa. Benché le conclusioni dell’indagine non abbiano finora confermato alcuna ipotesi, il gigantesco blackout ha …
Mentre stiamo entrando nella prossima fase della decarbonizzazione globale, gli investitori istituzionali stanno ripensando le loro strategie. Invece di evitare settori ad alte emissioni come cemento, acciaio, utilities e gestione dei rifiuti, molti …
Capital Dynamics, gestore patrimoniale indipendente specializzato in investimenti in private equity e in energie rinnovabili, ha ricevuto un finanziamento di circa 110 milioni di euro in diverse tranche da parte di NORD/LB, una …
Riello Investimenti SGR ha investito a favore di due realtà impegnate nella transizione. Si tratta di SunCity, specializzata nell’efficientamento energetico e nelle energie rinnovabili, ed Errebielle, attiva nella produzione di componenti per mobili …
Amplifon, attivo a livello mondiale nelle soluzioni e nei servizi per l’udito, ha annunciato di aver sottoscritto con Banca Popolare di Sondrio un finanziamento sustainability-linked per un ammontare complessivo di 50 milioni di …
In un contesto globale segnato da incertezze economiche e geopolitiche, l’innovazione tecnologica continua a essere la forza motrice della crescita economica sostenibile. Secondo Marco van Lent, Portfolio Manager di Robeco, settori come l’intelligenza …
Schroders Capital, la divisione del gruppo Schroders specializzata nei mercati privati, ha annunciato l’ampliamento della propria gamma di strumenti avanzati di intelligenza artificiale (IA) con l’introduzione di un innovativo “agente virtuale del comitato …
Eni Next e Azimut hanno siglato un accordo di collaborazione nell’ambito del quale Azimut lancerà un nuovo fondo di investimento a lungo termine europeo (ELTIF) di venture capital per cui si avvarrà anche …
Koinos Capital SGR, società di investimento indipendente multi-strategy, ha avviato una nuova piattaforma aggregativa nel settore Ricerca & Sviluppo in ambito ingegneristico (R&D engineering) per il comparto manifatturiero. Il fondo Koinos Uno ha, …
Nel 2024 l’emissione globale di obbligazioni Green Social, Sustainability e Sustainability-Linked (GSSB), ha raggiunto il livello record di oltre 1.000 miliardi di dollari su base lorda, con un aumento del 3% rispetto all’anno …
Nel suo ultimo report sugli investimenti energetici mondiali pubblicato a inizio giugno, l’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE) ha annunciato che è stata investita la somma record di 2200 miliardi di dollari nella transizione energetica …
Che si tratti di tavolette, ganache o dolcetti, il cioccolato si gusta, si assapora e si condivide. Ma sotto la dolcezza si nasconde un’amara realtà: un prodotto che ha un alto prezzo ecologico …
Ferrovie dello Stato Italiane (FS) ha collocato il suo decimo green bond a valere del suo programma EMTN per un valore nominale di 800 milioni di euro, con scadenza a giugno 2032. L’emissione …
Snam ha collocato con successo il suo primo green bond allineato agli European Green Bond Standard, per un ammontare complessivo di 1 miliardo di euro. L’operazione ha registrato una domanda al picco pari …
Morgan Stanley Investment Management (MSIM) ha annunciato un investimento di 30 milioni di dollari in Insight M, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni avanzate per la gestione delle emissioni di metano nel settore …
Dopo una settimana di attacchi israeliani a impianti nucleari e altri obiettivi iraniani, gli Stati Uniti sono entrati nel conflitto sabato, impiegando bombardieri B-2 per colpire con bombe perforanti MOP i siti nucleari …
I fondi Alternative Credit di Ares Management (Ares), affiliati del gestore di investimenti Ares Management Corporation con circa 546 miliardi di dollari di asset in gestione al 31 marzo 2025, hanno firmato un …
Goldman Sachs AM ha annunciato il lancio del Goldman Sachs Emerging Markets Green and Social Bond Active UCITS ETF (GEMS). Il fondo investe principalmente in titoli obbligazionari di emittenti corporate e sovrani nei …
GAM Holding AG ha annunciato cambiamenti ai vertici del management mentre il gruppo ha inaugurato una nuova fase della sua crescita sostenibile. Albert Saporta è stato nominato Group Chief Executive Officer (Group CEO), …