Se la condanna a mine antiuomo e bombe a grappolo è pressoché unanime e chiara, non può dirsi lo stessodella normativa italiana che vuole contrastare la produzione e il finanziamento di queste armi …

Se la condanna a mine antiuomo e bombe a grappolo è pressoché unanime e chiara, non può dirsi lo stessodella normativa italiana che vuole contrastare la produzione e il finanziamento di queste armi …
La sostenibilità e i criteri ESG non sono solo concetti astratti, ma elementi strategici destinati a plasmare il futuro. In un contesto globale caratterizzato da sfide ambientali, economiche e politiche sempre più complesse, …
Tecnologia e relazione sono i pilastri della proposta di Fideuram Direct, la piattaforma digitale della Divisione Private di Intesa Sanpaolo, al centro dell’intervento di Andrea Favero, Head of Fideuram Direct durante la conferenza …
Il 2024 è stato un anno intenso dal punto di vista delle politiche europee in ambito di sostenibilità. Lo sarà altrettanto il 2025? A questo interrogativo ha risposto, in occasione del Salone del …
“La sfida per coniugare sostenibilità ambientale, sociale e finanziaria sta entrando in una nuova fase caratterizzata da incertezza, nella quale verrà meno il supporto di alcuni regolatori. In questo mutato quadro ci sarà …
David Czupryna, ha annunciato di aver lasciato Candriam per assumere il ruolo di Chief Executive Officer di STX Asset Management, società parte del gruppo STX, attivo a livello globale nei mercati di soluzioni …
Green Arrow Capital, tra i principali operatori indipendenti nel settore degli investimenti alternativi e sostenibili, ha proseguito con il suo piano di crescita con la costituzione in Lussemburgo della società Green Arrow Capital …
Le scelte politiche di Trump stanno disegnando un mondo diverso da quello degli ultimi 80 anni. Quello di oggi è un mondo multipolare, con il disordine globale che regna sovrano, il diritto internazionale …
“Il risparmio privato è uno dei pilastri dell’economia del nostro Paese: le famiglie italiane detengono oltre 11.000 miliardi di euro di ricchezza complessiva, di cui circa 6.000 in attività finanziarie. Una quota rilevante …
“Il futuro del Risparmio. Capitale paziente, progresso e longevità” sono i temi su cui ha ruotato la giornata inaugurale del Salone del Risparmio 2025. La prima delle tre giornate di approfondimento organizzato da …
Gli investimenti ESG si trovano ad affrontare un periodo di sfide senza precedenti. L’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca ha infatti stravolto lo scenario politico-economico globale, imponendo un nuovo approccio alla sostenibilità, …
La biodiversità è un elemento su cui si basano gran parte delle attività dell’uomo. Spesso però manca una consapevolezza sull’importanza della natura per il sistema produttivo. Una lacuna sulla quale gli investitori finanziari …
Da domani, fino a giovedì 17 aprile, torna l’appuntamento annuale con il Salone del Risparmio, ospitato presso l’Ala Sud di Allianz MiCo a Milano. L’evento, punto di riferimento per il settore finanziario italiano, …
È ormai noto che le tecnologie siano alla ricerca di soluzioni più efficienti per la gestione dei dati prodotti, il cui volume globale è previsto raddoppiare tra il 2022 e il 2026. E …
Campbell Global, società di consulenza per investimenti in terreni forestali di J.P. Morgan Asset Management, ha annunciato i risultati della raccolta fondi per il suo fondo focalizzato sulla gestione forestale responsabile e sul …
LuxFLAG ha annunciato che il prodotto finanziario di Mirova Impact Life Essentials SLP, gestito da Mirova, affiliata di Natixis Investment Managers e specializzata in investimenti responsabili, ha ottenuto l’autorizzazione all’uso del LuxFLAG Social …
In un momento in cui il mercato appare sull’ottovolante per gli annunci e i cambi di rotta sui dazi al commercio mondiale da parte degli Stati Uniti, risulta più difficile avere la concentrazione …
Il Salone del Risparmio si è affermato negli anni come l’evento di riferimento per il settore dell’asset management, combinando tradizione e innovazione in un format che favorisce il confronto tra esperti, investitori e …
Quasi tre quarti (72%) delle istituzioni finanziarie non hanno intenzione di diminuire gli investimenti nei combustibili fossili nei prossimi 10 anni. Tuttavia, il 44% pianifica di aumentare l’esposizione agli asset verdi nello stesso …
La crescita esponenziale dell’intelligenza artificiale, del cloud computing e delle infrastrutture digitali sta trasformando il settore tecnologico creando enormi opportunità per gli investitori in ambito clean energy. In Italia la domanda di data …
È scontro tra Assogestioni e Pietro Giuliani, Presidente e fondatore di Azimut, sulla governance del gruppo. L’associazione del risparmio gestito ha infatti presentato una lista di “minoranza” per il rinnovo del consiglio di …
Edmond de Rothschild rafforza il team per lo sviluppo sostenibile riaffermando l’impegno di lunga data a favoredegli investimenti sostenibili Edmond de Rothschild nomina Eric de Tessières nel ruolo di Chief Sustainability Officer del …
L’Assemblea annuale di Assogestioni ha eletto gli organi associativi per il triennio 2025-2028. Maria Luisa Gota (Eurizon Capital SGR), è stata nominata all’unanimità Presidente dell’Associazione italiana del risparmio gestito, mentre i tre Vicepresidenti …
GAM e Swiss Re hanno appena stretto una partnership strategica a lungo termine. In qualità di co-investment manager, Swiss Re sarà responsabile delle decisioni di investimento e di gestione del portafoglio, mentre GAM …
Il piano tariffario “reciproco” dei dazi annunciato da Trump si articola in due componenti principali. La prima componente prevede una tariffa base del 10% su tutte le importazioni provenienti da paesi diversi da …