Legal & General Investment Management (LGIM), uno dei più grandi asset manager al mondo, ha realizzato nel 2020 un aumento del 21% nelle azioni di engagement mettendosi in luce per l’ottimo risultato conseguito …

Legal & General Investment Management (LGIM), uno dei più grandi asset manager al mondo, ha realizzato nel 2020 un aumento del 21% nelle azioni di engagement mettendosi in luce per l’ottimo risultato conseguito …
AIPB, l’Associazione Italiana Private Banking, che, dal 2004, riunisce i principali operatori nazionali e internazionali del Private Banking presenti in Italia e rappresenta oggi oltre 900 miliardi di asset, annuncia l’ingresso di cinque …
Institutional Investors Group on Climate Change invita le banche a mantenere i propri impegni verso Net Zero limitando il finanziamento delle attività che contribuiscono alla deforestazione, al cambiamento dell’uso del suolo e all’espansione …
AXA Investment Managers ha annunciato il rebranding di AXA WF Framlington Women Empowerment Fund, nell’ottica di enfatizzarne gli obiettivi di investimento sociale e di allineare la strategia con la finalità sociale più generale …
Lyxor Asset Management e la Borsa di Tel Aviv annunciano oggi la quotazione del primo Lyxor ETFsulla Borsa di Tel Aviv (TASE). Il Lyxor Robotics & AI UCITS ETF sarà quotato il 20 …
Il cambiamento climatico è sotto gli occhi di tutti. E l’importanza di fermare la sua progressione sta dettando il passo dell’agenda di scienziati, governi, aziende, legislatori, ma tocca direttamente anche i consumatori e …
Bridgewater, leader globale nella gestione di portafogli istituzionali e più grande hedge fund del mondo, ha lanciato un nuovo veicolo di investimento sostenibile. “L’investimento sostenibile è una priorità strategica per Bridgewater e per …
Il mondo è all’apice di una rivoluzione che porterà verso un sistema economico più sostenibile e procede a una velocità e con un impatto senza eguali. Le tecnologie verdi stanno diventando più economiche …
Legal & General Investment Management (LGIM) ha lanciato una gamma di tre ETF Quality Equity Dividend, progettati per gli investitori che cercano un rendimento dal comparto azionario ma anche attenzione alle tematiche ESG. …
Ossiam, società di gestione patrimoniale francese, e Barclays celebrano il terzo anniversario dal lancio dell’Ossiam ESG Low Carbon Shiller Barclays CAPE US Sector UCITS ETF. Lo strumento, lanciato da Ossiam nell’aprile 2018, ha …
Gestire il passaggio generazionale con la logica della sostenibilità è una tappa quasi obbligata per la costruzione di un pianeta migliore. Questo è uno dei messaggi alla base dell’incontro organizzato da Lombard Odier …
Vontobel amplia la sua gamma di fondi obbligazionari ESG con due nuovi prodotti – un fondo a impatto positivo che investe in green bond e un fondo sostenibile che investe nel debito dei …
Invesco ha lanciato Invesco Sustainable Pan European Structured Equity Fund e Invesco Sustainable Global Structured Equity Fund. I fondi in questione sono il frutto di una riconversione dei comparti Pan European Structured e …
Nel corso del 2020 AXA Investment Managers ha dialogato attivamente con oltre 300 emittenti, contro i 217 del 2019, registrando così un incremento del 47% dell’attività di engagement, nonostante le difficoltà legate all’impatto …
Prosegue la solida raccolta dei fondi ed ETF ESG europei nel mese di Marzo. I flussi netti del mese in prodotti ESG sono stati pari a 37,2 miliardi di euro, inanellando un altro …
Franklin Templeton ha lanciato il suo rapporto sulla responsabilità sociale d’impresa (CSR) a testimonianza della ferma convinzione dell’azienda che una impresa responsabile sia vitale per la sostenibilità a lungo termine della sua attività, …
Payden & Rygel Investment Management, società di gestione americana indipendente specializzata nella gestione attiva di portafogli di reddito fisso, in seguito alla partecipazione al bando pubblico di Priamo, il Fondo Pensione Complementare per …
Temasek, società d’investimenti di proprietà del governo di Singapore con 200 miliardi di asset in gestione, e BlackRock hanno concluso una partnership denominata Decarbonization Partners. La partnership lancerà una serie di fondi di …
Vanguard ha lanciato sul mercato il Vanguard ESG Global All Cap UCITS, un ETF pensato per la parte azionaria core dei portafogli orientati agli investimenti ESG e in grado di fornire un’ampia diversificazione …
Blackrock ha lanciato sul mercato il BlackRock U.S. Carbon Transition Readiness (LCTU), nuovo fondo statunitense volto a identificare le migliori società impegnate nella transizione verso un mondo a basse emissioni di carbonio. Il …
Ameriprise Financial, società di servizi finanziari diversificati e holding bancaria americana, ha firmato un accordo definitivo con BMO Financial Group (BMO) per acquisire la sua attività di asset management EMEA per 710 milioni …
Candriam, gestore globale multi-asset con focus su investimenti sostenibili e responsabili, ha lanciato il Candriam Equities L Life Care. Il Fondo investe a livello globale in una serie di sotto-settori legati al settore …
Schroders annuncia un ulteriore passo del proprio impegno per costruire una posizione di leadershipnell’ambito della sostenibilità e dell’impact investing. La società è infatti entrata a far parte del Global Impact Investing Network (GIIN), …
Invesco, una delle principali società di gestione patrimoniale nel mondo, ha annunciato un nuovo obiettivo ESG, puntando ad integrare le tematiche ambientali, sociali e di governance in tutto il patrimonio gestito entro il …
AXA IM ha lanciato AXA WF US High Yield Low Carbon Bonds, un fondo ESG che si rivolge a società con piani credibili per ridurre l’intensità di carbonio e dell’acqua. Il fondo utilizzerà …