Il panorama delle attestazioni ambientali si arricchisce di una nuova sfumatura grazie alla circolare 40/2024 di Accredia. L’Ente italiano di accreditamento ha infatti introdotto una distinzione fondamentale tra certificati e opinioni, nel contesto …
Approfondimento
La normativa da conoscere per evitare il greenwashing
Come evitare il greenwashing? La normativa sulle dichiarazioni green ingannevoli, tra quella in arrivo e quella che si può già applicare, è vasta e complessa. Per questo le aziende devono porre sempre maggiore …
L'opinione di Michele Morra di Moneyfarm
COP29: cosa significa per gli investimenti ESG
L’annuale conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP29) da poco conclusasi a Baku non è certo iniziata sotto i migliori auspici, con il neoeletto presidente Donald Trump che in campagna elettorale si …
L'opinione di Deepshika Singh di Crédit Mutuel Asset Management
COP16: promesse ardite o reali progressi per la biodiversità?
La conferenza COP16 recentemente conclusasi a Cali, in Colombia, ha rappresentato un momento critico negli sforzi per la biodiversità globale, sulla base del Quadro Globale per la Biodiversità (GBF) di Kunming-Montreal, istituito nel …
Ricerca Capgemini
Le aziende aumentano gli sforzi sulla sostenibilità e si fanno aiutare dalla tecnologia
Le aziende continuano a fare progressi nell’ambito della sostenibilità, nonostante le sfide geopolitiche. Le normative e la tecnologia si stanno rivelando fondamentali per questo processo, tanto che due terzi dei dirigenti concordano sul …
Carbon Footprint
Commissione UE propone etichette che informino i passeggeri su quanta CO2 emettono i voli
La Commissione Europea avvierà una consultazione per una nuova proposta riguardante etichette, EU Flight Emissions Label (FEL), che informano sulle emissioni di CO2 dei voli. L’obiettivo è appunto fornire ai passeggeri informazioni sull’impronta di …
Lotta al greenwashing
ESMA, online traduzione delle regole di etichettatura ESG per i fondi, quali sono le scadenze da rispettare
L’European Securities and Markets Authority (ESMA), l’autorità di regolamentazione dei mercati dell’UE, ha pubblicato le traduzioni in tutte le lingue ufficiali dell’UE delle sue Linee guida sui nomi dei fondi che utilizzano termini ESG …
Green Claims Directive
Direttiva contro greenwashing, avvocati “fondamentali” per adeguarsi
Gli avvocati “svolgono un ruolo fondamentale nell’aiutare le imprese ad adeguarsi alle nuove normative introdotte dalla direttiva Ue “Green claims” (sulle dichiarazioni ecologiche)”, perché, in particolare, i professionisti possono “controllare che le dichiarazioni …
L'opinione di Jacopo Attardo (NEON)
Cos’è il greenblushing è perché può essere un pericolo per le aziende al pari del greenwashing
Nell’era della sostenibilità e della crescente consapevolezza ambientale, le aziende sono sempre più sotto pressione per adottare pratiche eco-friendly e comunicare i loro sforzi green. In questo contesto è nato un fenomeno conosciuto …
Comunicazione
Giornata Pride, come comunicare in modo corretto le politiche di diversità e inclusione
Si terrà oggi a Milano la sfilata del Pride, la manifestazione che vuole promuovere in tutto il mondo la visibilità e l’inclusione della comunità LGBTQIA+ (lesbiche, gay, bisessuali, transgender, queer più altri orientamenti …
Normativa UE
Direttiva contro greenwashing, il Consiglio approva nuove regole. Pronto per i colloqui con il Parlamento
Un passo importante verso un testo definitivo della Green Claims Directive giunge dal Consiglio europeo, i cui membri sono pervenuti ad un accordo su una serie di proposte volte a proteggere i consumatori dal …
Analisi di Morningstar
Regole ESMA su etichettatura ESG dei fondi: possibili disinvestimenti azionari fino a 40 mld
Sono oltre 4.000 i fondi europei, che contengono il termine ESG o altri legati alla sostenibilità nei loro nomi, che potrebbero rientrare nell’ambito delle nuove linee guida dell’ESMA (European Securities and Markets Authority) …
EBA, EIOPA, ESMA
Greenwashing: le ESA pubblicano le relazioni finali
Le autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA e ESMA – ESA) hanno pubblicato le loro relazioni finali sul greenwashing nel settore finanziario che erano state richieste dalla Commissione europea per fare luce in …
Lotta al greenwashing
L’ESMA pubblica le linee guida definitive sulle regole di etichettatura ESG per i fondi
Come rendere l’etichettatura e, quindi, la classificazione dei fondi più chiara in modo tale che gli investitori possano compiere le proprie scelte di investimento in maniera più consapevole e senza essere tratti in …
Analisi di S&P Global Ratings
S&P: cause legali climatiche in crescita, ma non hanno effetti sul credito degli emittenti
Sebbene il numero di cause legali legate al clima sia aumentato rapidamente negli ultimi 10 anni (oggi sono quadruplicate rispetto al 2013), l’incertezza sulle potenziali sentenze e sui costi associati fa sì che tali contenziosi non abbiano …
Normativa
Moda: CMA bacchetta le big del fast fashion (Asos, Boohoo e George) contro il greenwashing
Una lettera aperta alle aziende del settore della moda per informarle che il vento sta cambiando e che non sono più ammessi sotterfugi sulle dichiarazioni ambientali: le informazioni riportate devono essere accurate e …
Politica anti-ESG
Mississippi chiede sanzione multimilionaria contro BlackRock per dichiarazioni ESG “fuorvianti”
BlackRock finisce ancora una volta sotto attacco per questioni ESG. A sferrare il colpo, stavolta, è il Segretario di Stato del Mississippi, Michael Watson, che ha emesso un avvertimento legale contro l’asset manager …
Fondi ESG
Vanguard Australia accusato di greenwashing, arriva la sentenza
Vanguard Investments Australia è colpevole di greenwashing. Lo dichiara una sentenza di un tribunale federale austrialiano che accusa la società di investimenti di aver dichiarato il falso su un suo fondo ESG. Si …
Consulenza aziendale
Ecco il decalogo di ARB contro il greenwashing
La scarsa trasparenza da parte delle aziende nella redazione dei bilanci e dei report di sostenibilità mette in fuga gli investitori dagli investimenti nei fondi ESG. Il 94% degli investitori infatti, secondo quanto svelato dal rapporto “Global Investor Survey” di PwC, non si fida dei rapporti di sostenibilità …
Normativa UE
Direttiva contro greenwashing, il Parlamento UE adotta la sua posizione
Dopo il via libera di Parlamento e Consiglio UE alla direttiva che punta a migliorare l’etichettatura dei prodotti e a vietare l’uso di dichiarazioni ambientali fuorvianti, veicolo di informazioni ingannevoli, il Parlamento ha adottato …
Normativa UE
Direttiva contro greenwashing e informazioni ingannevoli, ok definitivo da Consiglio UE
A poco più di un mese dall’approvazione del Parlamento UE, il Consiglio europeo ha decretato l’adozione definitiva di una direttiva che mira a dare più potere ai consumatori nella transizione verde, migliorando l’etichettatura …
Greenwashing
Commissioni parlamentari adottano posizione su direttiva contro informazioni ingannevoli
Le commissioni Mercato interno e Ambiente del Parlamento UE hanno adottato oggi la loro posizione sulle regole che le aziende devono seguire per rendere valide le loro dichiarazioni di marketing ambientale, come previsto …
Greenwashing
UK: l’autorità di regolamentazione del settore pubblicitario ricorre all’IA per la supervisione
In UK la Advertising Standards Authority (ASA) ha deciso di integrare l’intelligenza artificiale (AI) per monitorare e regolamentare le dichiarazioni ambientali contenute nelle pubblicità, una mossa significativa contro il greenwashing. In particolare, la …
Greenwashing
Sanremo, il Festival della musica italiana prova ad essere sostenibile
L’edizione 2024 del più importante appuntamento nel mondo della musica italiana, il Festival di Sanremo, cerca di promuovere apertamente la sostenibilità. L’esempio più eclatante di tale impegno è la partnership tra la Rai …
International Ethics Standards Board for Accountants
Proposti nuovi standard etici per prevenire il greenwashing nella rendicontazione ESG
L’organismo di definizione degli standard globali etici per la contabilità, l’International Ethics Standards Board for Accountants (IESBA), ha annunciato la pubblicazione delle bozze dei suoi nuovi standard proposti per considerazioni etiche nel reporting …