Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 21 settembre 2023 al 18 febbraio 2024 alle Gallerie d’Italia – Torino la mostra “Luca Locatelli. The Circle. Soluzioni per un futuro possibile” a cura di Elisa Medde, realizzata col supporto …

Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 21 settembre 2023 al 18 febbraio 2024 alle Gallerie d’Italia – Torino la mostra “Luca Locatelli. The Circle. Soluzioni per un futuro possibile” a cura di Elisa Medde, realizzata col supporto …
Fa il suo grande ritorno a Bologna la rassegna culturale “Luci della Città, spazio alla cultura con Enel Energia”, giunta alla terza edizione. Dal 28 settembre al 1° ottobre 2023, “Luci della Città” trasformerà Piazza …
Dal 23 al 30 settembre il Lucca Film Festival ospita la prima edizione del Lucca Film Festival for Future, il concorso riservato ai cortometraggi che trattano tematiche green legate alla salvaguardia dell’ambiente. La …
Italmobiliare conferma il proprio impegno a fianco del Teatro alla Scala di Milano per la stagione 2023/24, supportando anche quest’anno i Grandi spettacoli per piccoli che in questa stagione metterà in scena due opere: Il …
Come ogni prima domenica del mese, in linea con l’iniziativa del Ministero della Cultura, anche domenica il 3 settembre, le Gallerie d’Italia, polo museale di Intesa Sanpaolo, propongono l’ingresso gratuito nelle sedi di …
Alla quindicesima edizione del SiciliAmbiente Film Festival, il premio miglior documentario sull’ambiente di Greenpeace Italia è stato conferito a Plastic Fantastic di Isa Willinger. Il riconoscimento dell’organizzazione ambientalista, giunto alla sua quarta edizione, è stato …
Lo scorso 18 luglio, presso l’isola di Marettimo (Trapani), si è svolta la prèmiere del documentario Il Bianco nel Blu, storia della ricerca scientifica del corallo nero nelle acque delle Isole Egadi da parte …
Più che raddoppiano gli iscritti alla seconda edizione del premio Driving Energy – Fotografia Contemporanea, realizzato da Terna. Sono in totale 2.800 fotografi provenienti da tutta Italia, con un’età compresa tra i 18 …
Energia rinnovabile e accessibile al centro del racconto del sedicesimo, oramai penultimo, scatto di BG4SDGs – Time to Change, il progetto di Banca Generali per approfondire lo stato dell’arte del processo di raggiungimento dei 17 …
È stato pubblicato Ecosistemi Culturali, il nuovo bando di Fondazione Cassa Depositi e Prestiti (CDP), che mette a disposizione 500 mila euro per finanziare progetti capaci di valorizzare, attraverso iniziative artistiche e culturali …
La Collezione Peggy Guggenheim di Venezia ha presentato Art 4 a Better Future. Arte Sostenibilità Innovazione, progetto dedicato ai temi di arte e sostenibilità quali agenti del cambiamento per un futuro sostenibile. L’iniziativa …
Torna dal 9 al 12 luglio con 14 spettacoli dislocati nei 9 municipi meneghini la terza edizione di La Scala in città, il programma di eventi itineranti che porta l’opera, la danza e …
Hera, in collaborazione con docenti e studenti di alcune prestigiose accademie di belle arti italiane, ha inaugurato l’edizione 2023 del progetto artistico e di comunicazione SCART, visitabile presso ArtInsolite, la rassegna di arte …
La galleria d’arte Gilda Contemporary Art di via Micillo a Milano presenta la personale di Federica Rossi dal titolo Natural Empath a cura della direttrice artistica Cristina Gilda Artese. A pochi mesi dalla …
Il 25% della fauna e della flora mondiale è minacciata e circa 1 milione di specie rischia attualmente l’estinzione: sono questi i numeri emersi dall’ultimo rapporto dell’Intergovernmental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem …
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 29 giugno 2023 al 7 gennaio 2024 alle Gallerie d’Italia – Torino la mostra “Mimmo Jodice. Senza tempo”. Si tratta del secondo capitolo del progetto “La Grande …
C’è tempo fino al 29 ottobre 2023, per visitare in Triennale Milano la mostra Siamo Foresta, realizzata con la direzione artistica dell’antropologo Bruce Albert e del direttore generale artistico della Fondation Cartier Hervé …
Apre il 27 giugno al pubblico, presso la Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale, Mariverticali, la suggestiva mostra di Fabrizio Plessi, visionario della videoarte, composta da dodici gigantesche barche in acciaio al cui …
Dal 26 giugno al 30 giugno aprirà al pubblico La via dell’Esychia, una raccolta di 36 scatti di Eliana Gagliardoni che raccontano la vita di chi ha scelto la solitudine e il silenzio. L’esibizione sarà …
Greenpeace UK ha diffuso un cortometraggio con una nuova versione del famoso brano Don’t Stop dei Fleetwood Mac, realizzato in collaborazione con il regista premio oscar Steve McQueen. La band angloamericana nel 1977 cantava “Don’t stop …
La band britannica Coldplay, che suonerà stasera allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli per la prima delle cinque tappe italiane del Music of the Spheres World Tour, ha pubblicato un aggiornamento sulle …
Il progetto di Banca Generali BG4SDG’s – Time to Change approda al Festival del Cinema di Venezia. Il 5 settembre presso le Procuratie Vecchie sarà proiettato il docufilm che racconta il viaggio in giro per il …
Giovedì 15 giugno alle ore 18.30 presso Casa degli Artisti, l’associazione culturale no profit Anabasi presenta il progetto editoriale Rapsodìe, opera composta dai lavori di Marzia Migliora, Francesco Simeti e Il Pavone. L’indagine …
Reti elettriche, telefoniche e internet, strade, ferrovie, ma anche canali per l’acqua e tubature: gli investimenti nelle infrastrutture sono un passo necessario nell’Agenda Onu al 2030 per permettere alla gran parte della popolazione …
Al via la seconda edizione del programma Impact4Art, il fondo a impatto positivo realizzato da Fondazione Cariplo e Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore e che mette in campo 1,9 milioni di di investimenti …