
COP 27
Vedi tutte
COP27: cos’è e perché è importante
Dopo Berlino, Kyoto, Stoccolma, Rio, Bali, Parigi, Katowice e l’ultima di Glasgow, nel 2022 la COP27 è arrivata a Sharm El-Sheikh, in Egitto. Un ritorno in Africa dopo la COP 22 del 2016 in Marocco e …

COP28, il presidente sarà il Ceo della compagnia petrolifera di Abu Dhabi. Scatta la polemica
Sarà l’amministratore delegato di una delle più grandi compagnie petrolifere del mondo a guidare i colloqui sul clima alla COP28, che si terrà a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre 2023. Gli …

UN Global Compact Italia: senza le PMI non si raggiunge il net-zero
Il raggiungimento del net-zero, ossia delle emissioni nette zero, è l’obiettivo più sfidante a cui le aziende dovranno tendere nel prossimo futuro. È questo il monito al mondo dell’impresa che emerge dal Position Paper sulle …

COP27: è l’ora di investire nei green bond dei mercati emergenti?
L’ultima edizione della conferenza globale per combattere gli effetti del cambiamento climatico, COP27, conclusasi da poco al Cairo, è stata caratterizzata dall’accordo sul “loss and damage” fund, ossia il fondo per il risarcimento ai paesi emergenti per …
Speciale Sustainability Week
Vedi tutte
Soldi (IGD Siiq): “Energie rinnovabili e comunità energetiche per affrontare la crisi energetica e ridurre i consumi”
La sostenibilità rappresenta una colonna portante del Business Plan 2022-2024 di IGD Siiq, player italiano nel real estate commerciale, proprietario di 27 centri commerciali in 12 regioni italiane e di 14 centri commerciali …

Crosa (Salcef): sicurezza sul lavoro e innovazione al centro della nostra strategia sostenibile
La mobilità “green” è oggi una delle sfide più grandi nell’ambito della sostenibilità. Ne è consapevole Salcef Group, attiva da più di 70 anni nell’industria ferroviaria. L’azienda è specializzata nella costruzione e nel …

Cozzi (WIIT): cybersecurity e data resiliency sempre più importanti con la digitalizzazione in atto
Negli ultimi due anni la pandemia ha accelerato il processo di digitalizzazione delle imprese e, proprio per questo, gli investimenti nella cyber security si rendono oggi necessari per aziende di ogni dimensione. È …
Focus

Outlook 2023: uno spartiacque per le soluzioni ambientali
Siamo da tempo convinti che le sfide ambientali siano centrali per lo sviluppo globale. È necessario affrontarne sia le cause che gli effetti e le soluzioni ambientali attualmente attraversano un momento di svolta …

Niente di nuovo (per ora) sul fronte occidentale
La scorsa settimana sono prevalse condizioni di trading relativamente tranquille, con molti mercati asiatici chiusi per le festività del Capodanno lunare e gli investitori nel resto del mondo in attesa dell’esito delle riunioni …

Beni rifugio e recessione in USA: è tempo di corsa all’oro?
Da tempo i mercati finanziari prevedono una recessione negli Stati Uniti. Un segnale chiaro è l’inversione della curva dei rendimenti degli Stati Uniti, che significa che i tassi di interesse a lungo termine sono …

Nel 2023 Digital 4.0 e sicurezza informatica guideranno il settore Tech
Da tempo abbiamo rilevato che, sebbene le azioni growth siano in grado di realizzare buone performance nelle fasi di rialzo dei tassi, generalmente riportano scarse performance quando l’andamento dei tassi è più incerto, come è …

I 5 trend dell’energia per il 2023
Decentralizzazione, digitalizzazione, flessibilità della domanda e quadri SF6-free per una produzione di energia elettrica più sostenibile. Sono questi i cinque trend dell’energia identificati da Eaton e che caratterizzeranno il settore per il 2023. …

Il successo di ChatGPT-3, che vuole utilizzare l’AI in modo responsabile
Il recente lancio del chatbot “ChatGPT-3” basato sull’intelligenza artificiale ha avuto una grande risonanza online. È un servizio gratuito, lanciato da OpenAI, società fondata nel 2015 da un gruppo di ricercatori e imprenditori, …

Licenziamenti Alphabet e crisi big tech: perché non sorprendono
La decisione di Alphabet di licenziare più di 12,000 impiegati nel mondo ha destato non poco scalpore. Alla posticipazione dei bonus dei dipendenti, segue la scelta di lasciar andare il 6% della forza …

La crisi energetica è appena iniziata
In estate i prezzi all’ingrosso del gas sono aumentati a tal punto da portare a previsioni di blackout e razionamenti e a timori di freddo estremo nelle abitazioni private. Da allora, i prezzi …
Environmental
Vedi tutte
Greentech: i trend del 2023 secondo Termo
Riduzione delle emissioni, produzione sostenibile, efficientamento dei consumi e sfruttamento delle risorse rinnovabili stanno diventando sempre più protagonisti nello scenario energetico globale. Insieme all’emergenza climatica, lo scoppio del conflitto Russia-Ucraina e la crisi …

Ecovadis conferma Sofidel tra le migliori del settore cartario in ambito ESG
Ecovadis ha confermato la valutazione “Platinum” a Sofidel, gruppo cartario attivo nella produzione di carta a uso igienico e domestico noto in particolare per il brand Regina. Il punteggio è il massimo ottenibile nel …

Green Horse Legal Advisory aderisce all’associazione dell’agrivoltaico sostenibile
Green Horse Legal Advisory, firm indipendente specializzata in transizione energetica e in energie rinnovabili e infrastrutture sostenibili, ha aderito all’AIAS, l’Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile, in qualità di socio fondatore e membro del collegio …

Robot e comunità energetiche per l’agricoltura del futuro
Robot per raccogliere la frutta, intelligenza artificiale per riconoscere le erbe da estirpare, stalle sempre più robotizzate dove gli allevatori sono sgravati dai lavori più pesanti e possono così dedicarsi ad attività a …
Vuoi comunicare le tue strategie ESG?
Governance
Vedi tutte
Top Employers 2023: premiate 141 aziende italiane
Sono 141 su 2053 le aziende italiane che hanno ottenuto la certificazione Top Employers 2023 in 121 Paesi del mondo. Sono quindi 10 in più rispetto all’anno scorso le connazionali, a fronte di …

BCC Iccrea migliora il rating ESG di Moody’s
Migliora il rating di sostenibilità attribuito da Moody’s Analytics al gruppo BCC Iccrea e raggiunge il massimo livello pari ad A1. Dalla valutazione complessiva, che porta il punteggio ESG a 60/100 (Advanced), con …

Vincent Hamelink diventa il Ceo di Candriam. Abou-Jaoudé passa a NYLIM
New York Life, la più grande compagnia nel settore assicurativo e di gestione patrimoniale statunitense, ha annunciato che Naïm Abou-Jaoudé è stato nominato amministratore delegato di New York Life Investment Management (NYLIM). Attualmente …

Smart Bank, Alessandro Brusadelli è il nuovo CIO
Smart Bank, banca d’investimento digitale facente parte di Cirdan Group specializzata nella fornitura di soluzioni di investimento tailor-made, rafforza la propria struttura manageriale con l’ingresso di Alessandro Brusadelli in qualità di Chief Investment Officer. Brusadelli, che in Smart …
Arte e sostenibilità
Vedi tutte
Rizzuti: l’artista che trasforma l’inquinamento in arte
Ventiquattro barre luminose a LED che cambiano colore e intensità a seconda del livello di inquinamento dell’aria. Questa è Milano Breath (Milano Respira), l’installazione immersiva dell’artista e ricercatore dello IAAC (Institute for Advanced …

Intesa SP, a Torino due appuntamenti anticipano la mostra di JR: ecco quali
In avvicinamento all’apertura, il 9 febbraio, della mostra di JR DÉPLACÉ·E·S alle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo a Torino, sono previsti in città due appuntamenti da non perdere. Martedì 31 gennaio apre in …

In mostra al Maxxi di Roma “Arte Circolare”
Nella prestigiosa cornice del museo romano Maxxi si tiene la seconda edizione della mostra Arte Circolare, promossa da Conai, dal 13 gennaio al 5 febbraio. Per la seconda volta il Consorzio Nazionale Imballaggi, …

FSVGDA: 200mila euro in Artonauti, società che divulga arte ai bambini con le figurine
Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore (FSVGDA) ha investito 200.000 euro in equity nella Società Benefit Artonauti, progetto editoriale nato nel 2016 che divulga arte ai bambini attraverso le figurine. L’investimento è stato realizzato …