A2A ha archiviato i risultati del 2024, con ricavi pari a 12,8 miliardi di euro, in diminuzione del 13% rispetto al 2023, utile netto equivalente a 816 milioni di euro, in aumento del …

A2A ha archiviato i risultati del 2024, con ricavi pari a 12,8 miliardi di euro, in diminuzione del 13% rispetto al 2023, utile netto equivalente a 816 milioni di euro, in aumento del …
Il 2025 segna il ventennale dall’istituzione dell’anno internazionale del microcredito da parte delle Nazioni Unite. Il 2005, infatti, venne dedicato interamente alla microfinanza e l’allora segretario dell’Onu, Kofi Annan, utilizzò parole molto forti …
De Nora ha chiuso l’esercizio 2024 con ricavi in crescita dello 0,7% a 0,86 miliardi, che segnano un progresso del 2,6% a cambi costanti. In calo dell’8,8% il margine operativo lordo (Ebitda) a …
Snam ha archiviato il 2024, con i ricavi totali pari a 3,5 miliardi di euro, in calo di 373 milioni di euro (-9,5%) rispetto all’esercizio 2023, l’Ebitda a 2,7 miliardi di euro, in …
Sono passati oltre sei mesi dall’entrata in vigore della Nature Restoration Law, la legge europea sul ripristino della natura, che punta a migliorare lo stato degli ecosistemi degradati in Europa. La norma stabilisce …
Le aziende familiari, da sempre particolarmente attente al territorio, all’ambiente e al valore delle risorse, trovano nei principi ESG (Environmental, Social, Governance) un naturale allineamento con la loro visione e strategia di lungo …
L’uscita da parte delle grandi realtà finanziarie statunitensi dalle grandi alleanze per il clima non è certo passata inosservata. Sotto una pressione sempre più stringente da parte della nuova amministrazione repubblicana, che ha …
Quando Donald Trump è diventato Presidente lo scorso novembre, tra gli analisti c’era un ampio consenso sul probabile impatto che avrebbe esercitato su economie e mercati con il suo programma. L’economia ed il …
Le reti elettriche sono l’infrastruttura essenziale per garantire un approvvigionamento energetico stabile, efficiente e sostenibile. La crescente elettrificazione, la diffusione delle rinnovabili e l’aumento della domanda pongono sfide cruciali, come la necessità di …
Il sistema alimentare globale è a un bivio, con forze di trasformazione che stanno rimodellando ogni aspetto, dalla produzione al consumo. L’intersezione tra tecnologia, politica e sostenibilità definirà il prossimo capitolo dell’innovazione alimentare, …
Acea ha archiviato i risultati del 2024, con i ricavi consolidati pari a 4,2 miliardi di euro, rispetto ai 4,6 miliardi di euro del 2023, l’utile netto consolidato pari a 331,6 milioni di …
I principali trend che interesseranno la scienza, la tecnologia e la sostenibilità nei prossimi 12 mesi e negli anni a venire. Tecnologia oltre l’IA Da due anni a questa parte, l’intelligenza artificiale è …
Tariffe, tariffe, tariffe! Non si è ancora chiuso il primo trimestre e le tariffe già si confermano il tema dell’anno. Sebbene i rischi tariffari e l’ammissione da parte dell’amministrazione del potenziale rischio durante …
Gli investimenti sostenibili stanno attualmente affrontando venti contrari. Il forte entusiasmo e slancio per la sostenibilità e i temi legati al clima prima della pandemia, il divario nell’approvvigionamento energetico e l’aumento delle tensioni …
Nonostante gli annunci di nuovi dazi, i rischi d’inflazione e la scossa provocata da DeepSeek, a febbraio è prevalso un sentiment positivo. In Europa le azioni hanno raggiunto i massimi di tutti i …
Bureau Veritas ha archiviato i risultati del 2024 in Italia, dove ha visto il valore della produzione quadruplicato dal 2010 ad oggi, raggiungendo quota 215 milioni di euro e ricavi pari a 6,24 …
Le aziende che non adottano misure per contrastare i rischi legati al clima potrebbero vedere fino al 25% dei propri profitti aziendali a rischio entro il 2050, mentre a livello globale il PIL …
L’analisi di materialità, e la sua semplificazione grafica data dalla matrice di materialità, danno vita a un processo strategico attraverso cui un’azienda identifica i temi ESG (ambientali, sociali e di governance) più rilevanti …
Poiché molte tecnologie di decarbonizzazione si sono già dimostrate competitive dal punto di vista dei costi, riteniamo che le strategie d’investimento nel settore del cambiamento climatico rimangano estremamente rilevanti nonostante le battute d’arresto …
Banca Generali ha archiviato i risultati ottenuti nel 2024, con l’utile netto che si è attestato a 431,2 milioni di euro, in aumento del 32,2% rispetto al 2023, e il significativo aumento del …
Dire alle donne di “aver fiducia in loro stesse” è diventato un messaggio dominante nelle discussioni sulla parità di genere, in particolare nei contesti professionali. Libri motivazionali e webinar sulla carriera esortano le …
Valorizzazione delle persone e in particolare delle nuove generazioni, più formazione e focus sulla tutela del patrimonio e il valore del servizio. Sono queste le novità che emergono dalla Relazione annuale Integrata di …
I dati economici degli Stati Uniti hanno recentemente subito un’inversione di tendenza: la fiducia dei consumatori è crollata, la spesa per i consumi è stata debole a gennaio e l’indice composito dei responsabili …
Ci siamo lasciati alle spalle le importanti elezioni del 2024 negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Europa, ma la sfida energetica rimane. La crescita della domanda globale di energia, alimentata dalla …
Prada ha archiviato il 2024 con ricavi netti pari a 5,4 miliardi di euro, in aumento del 17% rispetto al 2023, un ulteriore incremento della redditività con EBIT Margin al 23,6%, pari a …