Con la crescente sensibilità dei consumatori verso la tutela del Pianeta, le aziende – produttive e finanziarie – hanno inevitabilmente la tentazione di costruirsi un’immagine “verde” per attirare clienti. Se però le dichiarazioni …

Con la crescente sensibilità dei consumatori verso la tutela del Pianeta, le aziende – produttive e finanziarie – hanno inevitabilmente la tentazione di costruirsi un’immagine “verde” per attirare clienti. Se però le dichiarazioni …
RedFish LongTerm Capital (RFLTC), holding di partecipazioni industriali specializzata in investimenti in piccole e medie imprese a elevato potenziale, ha presentato la relazione di sostenibilità relativa all’esercizio 2024, redatta su base volontaria. L’obiettivo …
Immaginate un esame del sangue in grado di rilevare i primi segni di Alzheimer molto prima che voi o i vostri cari vi accorgiate del vostro declino. Immaginate se questo fosse seguito da …
Nell’anno in cui la CSRD ha fatto il suo debutto ufficiale nei bilanci di sostenibilità, Deloitte ha analizzato 85 società quotate italiane attive in dieci diversi settori economici e rappresentative di una capitalizzazione …
L’Italia si posiziona al quinto posto in Europa per efficienza energetica, con un Energy Intensity Index, ovvero il rapporto tra consumo lordo di energia e PIL, che nel 2024 è migliore del 16% …
Retex è una MarTech company italiana che affianca i brand nella trasformazione digitale, con un focus particolare sui settori retail e consumer. Innovativa per vocazione, Retex ha scelto di integrare la sostenibilità nel …
Il settore della vendita agli utenti finali di commodities energetiche ha mostrato segnali di ripresa e consolidamento. Dopo il calo dei volumi registrato nel 2023, il 2024 ha segnato un moderato aumento delle …
Edenred Italia, azienda attiva nel settore degli employee benefit, ha presentato il bilancio di sostenibilità 2024, documento che sintetizza le principali azioni e i risultati raggiunti nel corso dell’anno in ambito ambientale, sociale …
Mentre i negoziati preparatori per la prossima Conferenza delle Parti (COP), prevista in Brasile a novembre 2025, si arenano ancora una volta su divisioni procedurali e mancanza di consenso persino sull’ordine del giorno, …
Gentili Mosconi, gruppo quotato su Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e Società Benefit, attivo nella creazione, produzione, stampa e personalizzazione di tessuti a servizio dei principali player internazionali del mondo del lusso, …
L’80,4% delle medie imprese italiane ha avviato iniziative ESG, con particolare attenzione alle tematiche ambientali, spinte principalmente da obblighi normativi (66,9%), reputazione (52,9%) e visione imprenditoriale (47,7%). In particolare si dicono impegnate nella …
Nel 2024 l’emissione globale di obbligazioni Green Social, Sustainability e Sustainability-Linked (GSSB), ha raggiunto il livello record di oltre 1.000 miliardi di dollari su base lorda, con un aumento del 3% rispetto all’anno …
Sempre più persone dichiarano di volere adottare comportamenti sostenibili: sostengono di scegliere prodotti bio, dicono di impegnarsi a ridurre i consumi e si dichiarano preoccupate per il cambiamento climatico. Eppure, quando si guarda …
Il “valore reale” generato da Trenord, che tiene conto degli impatti sociali, ambientali, sia diretti che indiretti, prodotti in Lombardia dal servizio ferroviario regionale, ha registrato un incremento del 6%, raggiungendo quota 3 …
Nel grande viaggio verso un turismo sostenibile, i viaggiatori italiani dimostrano di avere la bussola puntata nella giusta direzione, anche se il passo non è sempre deciso. Secondo l’indagine realizzata da BVA Doxa …
Il 90% delle aziende a livello globale è una PMI: queste imprese generano il 70% dei posti di lavoro globali, ma, allo stesso tempo, sono responsabili del 40% dell’inquinamento industriale nei paesi OCSE. …
La Doria ha pubblicato il Bilancio di sostenibilità 2024, un anno di particolare impegno sul fronte ESG dell’azienda e che ha visto la validazione da parte della Science Based Targets initiative (SBTi) degli …
La finanza sostenibile gioca un ruolo sempre più cruciale nella transizione ecologica, non solo per indirizzare capitali verso progetti a basso impatto ambientale, ma anche per ripensare le strategie aziendali in chiave ESG. …
La pubblicità Out of Home (OOH) sta vivendo una rivoluzione grazie a tecnologie innovative come Airlite, una soluzione che trasforma i materiali pubblicitari in veri e propri purificatori d’aria. Questa tecnologia, basata su …
I manager in Europa sono sempre più ottimisti sul futuro della competitività europea. L’ottimismo nel continente è salito dal 39% al 71%, con picchi in Germania (76%) e Regno Unito (74%). Anche in …
Se il clima domina l’agenda mondiale, non sorprende che l’arte ne parli con forza e sensibilità, offrendo nuove prospettive e stimoli per il futuro. Alla vigilia dell’apertura di Art Basel, la più importante …
Anche nel 2025 Anima ha proseguito nel proprio percorso di impegno e trasparenza in materia di sostenibilità, con la pubblicazione della Rendicontazione di Sostenibilità volontaria 2024. La Rendicontazione, che sintetizza attività, modello organizzativo …
Come sarà il futuro in particolare per i giovani e quali valori conteranno di più nelle scelte di acquisto e di lavoro? Cosa significa concretamente preoccuparsi e impegnarsi per i diritti delle persone …
Nel 2024, quasi un terzo del caffè utilizzato da Nescafé, marchio Nestlè, è stato approvvigionato da agricoltori che adottano pratiche di agricoltura rigenerativa, superando in modo significativo l’obiettivo aziendale di raggiungere il 20% …
Nel 2024 Banca d’Italia ha ridotto l’intensità media carbonica degli investimenti azionari nella zona euro del 36% e ha contribuito con 4,9 milioni di euro alle iniziative di utilità sociale. L’Istituto ha chiuso …