ISS ESG, provider di soluzioni che permettono agli investitori di sviluppare e integrare politiche e pratiche di investimento responsabile, ha lanciato una nuova versione personalizzabile del suo Climate Impact Report, lo strumento pensato …

ISS ESG, provider di soluzioni che permettono agli investitori di sviluppare e integrare politiche e pratiche di investimento responsabile, ha lanciato una nuova versione personalizzabile del suo Climate Impact Report, lo strumento pensato …
La conferenza sul clima delle Nazioni Unite a Baku giunge oggi a conclusione. Una dieci giorni che ha suscitato non poche polemiche, e che già da prima del suo inizio non si preannunciava …
Negli ultimi anni, il dibattito internazionale ha evidenziato due sfide urgenti e legate tra loro: il cambiamento climatico e le disuguaglianze di genere. Nonostante l’attenzione crescente, queste tematiche sono spesso percepite come diverse …
La corsa alla tutela della biodiversità del pianeta è altrettanto critica quanto la lotta al cambiamento climatico e presenta rischi e opportunità per gli investitori. Con oltre la metà del PIL mondiale che …
L’ONU archivia il capitolo NZIA (Net Zero Insurance Alliance), l’alleanza fondata dalle Nazioni Unite nel 2021 per supportare le aziende del settore assicurativo a raggiungere il net zero entro il 2050. Dopo le …
Puntare su un modello di business circolare, individuando le tecnologie innovative per l’agricoltura e adottando processi avanzati per trasformare gli scarti in nuovi prodotti ad alto valore aggiunto per contrastare lo spreco alimentare …
UNEP, il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente, ha confermato per il terzo anno consecutivo a Italgas il riconoscimento “Gold Standard” all’interno del rapporto dell’International Methane Emissions Observatory (IMEO), pubblicato dall’UNEP con il …
L’UNEP FI, con il supporto dei firmatari dei Principles for Responsible Banking (PRB), ha lanciato una nuova guida per la definizione degli obiettivi naturali che mira a sostenere il settore bancario per affrontare …
La comunità degli investitori e del settore finanziario si oppone alla proposta della Commissione europea di ammorbidire l’introduzione della CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive), applicando alcune modifiche agli standard di rendicontazione dell’EFRAG, gli …
UNEP, il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente, ha confermato a Snam il Gold Standard anche per il 2023 con un punteggio di 8,5 su 9. Il riconoscimento, già ottenuto da Snam nel …
Il dovere fiduciario degli asset owner richiede che essi considerino, valutino e prendano decisioni basate su ciò che sostiene i migliori interessi dei loro stakeholder. Si tratta di una responsabilità individuale, dal momento …
Focus sulla plastica nella Giornata mondiale dell’Ambiente 2023. La giornata (World Environment Day, in inglese) è stata istituita nel 1972 dall’UNEP (United Nation Environment Programme), il programma dell’ONU per l’ambiente e principale autorità …
Il GFANZ (Glasgow Financial Alliance for Net Zero) perde altri due membri. In particolare, nel ramo della Net-Zero Insurance Alliance (NZIA), che ha visto la fuga di Axa e Allianz, a un mese …
L’anno scorso il fiume più lungo d’Italia, il Po, ha sperimentato la peggiore siccità degli ultimi 70 anni. Questa crisi sta avendo un forte impatto sull’accumulo di energia del sistema idroelettrico. Oltre l’85% …
La biodiversità della Terra sta diminuendo a una velocità allarmante. Un quarto circa delle specie rischia l’estinzione prima del 2050, mentre la fauna selvatica globale è diminuita in media del 69%. I fattori …
La Commissione europea ha pubblicato l’elenco dei membri del nuovo mandato della Piattaforma sulla finanza sostenibile, che avranno un mandato limitato a due anni. Tra loro, sette italiani e italiane. “Con questo nuovo …
Snam, un miliardo di euro per la transazione energetica. È questa la cifra che il gruppo guidato da Stefano Venier ha stanziato per progetti legati a idrogeno e biomentano nel nuovo Piano Strategico …
Il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP) e S&P Global Sustainable 1 hanno annunciato il lancio del Nature Risk Profile, una nuova metodologia per analizzare l’impatto e la dipendenza delle aziende dalla …
Anche il settore assicurativo si dota di una road map per la decarbonizzazione. L’Alleanza Assicurativa Net Zero (Net Zero Insurance Alliance – NZIA), istituita dalle Nazioni Unite, ha lanciato il primo Protocollo di …
Il buco dell’ozono terrestre, il pericolo ambientale più temuto dall’umanità negli ultimi decenni, è destinato a risanarsi completamente entro vent’anni a seguito di un’azione decisa da parte dei governi per eliminare gradualmente le …
Dopo Berlino, Kyoto, Stoccolma, Rio, Bali, Parigi, Katowice e l’ultima di Glasgow, nel 2022 la COP27 è arrivata a Sharm El-Sheikh, in Egitto. Un ritorno in Africa dopo la COP 22 del 2016 in Marocco e …
Il PRI, in collaborazione con UNEP FI e Generation Foundation, ha pubblicato “Legal Framework for Impact (United Kingdom): integrating sustainability goals across the investment industry”, un documento in cui si raccomanda alle autorità …
Sedici ONG hanno scritto all’Iniziativa finanziaria del Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP-FI) e al comitato direttivo dell’Alleanza bancaria Net Zero (Net Zero Banking Alliance), preoccupate che non stiano facendo abbastanza per …
Diverse società di gestione da tutto il mondo – che rappresentano 39 trilioni di dollari di patrimonio gestito – hanno firmato una dichiarazione che chiede ai governi di tutto il mondo di aumentare …
Banca Mediolanum è diventata firmatario ufficiale dei Principi delle Nazioni Unite per il sistema bancario responsabile, un quadro unico sviluppato attraverso una partnership tra banche di tutto il mondo e l’Iniziativa finanziaria del programma Environment delle …