Un piano di investimenti da 5,1 miliardi di euro per accelerare il raggiungimento degli obiettivi di transizione ecologica e aumentare ulteriormente la resilienza di reti e impianti: in aumento del 46% rispetto al …

Un piano di investimenti da 5,1 miliardi di euro per accelerare il raggiungimento degli obiettivi di transizione ecologica e aumentare ulteriormente la resilienza di reti e impianti: in aumento del 46% rispetto al …
Ottantuno miliardi di euro impegnati a favore di imprese, infrastrutture e Pubblica Amministrazione che attiveranno investimenti per 170 miliardi di dollari. Cinque pilastri attraverso i quali si indirizzerà l’azione nei prossimi tre anni …
Terna ha archiviato il 2023 con ricavi pari a 3,186 miliardi di euro che registrano un aumento di 222,2 milioni di euro (+7,5%) rispetto al 2022, Ebitda pari a 2,168 miliardi di euro, …
Eni conferma i suoi obiettivi di decarbonizzazione nel nuovo piano 2024-2027 presentato oggi. La società del cane a sei zampe prevede dunque il net zero per le emissioni Upstream Scope 1 e 2 …
Iren ha emesso un green bond per un ammontare di 500 milioni di euro della durata di 8 anni e mezzo che consente di rafforzare ulteriormente la struttura finanziaria del gruppo, migliorando gli …
Il CdA di Volksbank, ha deliberato il piano industriale I-mpact 2026 che disegna l’evoluzione della banca nei prossimi tre anni. Il focus è su crescita, intelligenza artificiale e valorizzazione della componente sociale, inoltre …
Distintività e approccio responsabile al business. Sono questi i due elementi su cui si poggia il nuovo piano Strategico 2023-26 varato da Mediobanca a inizio di quest’anno, dopo che gli obiettivi del precedente …
Gli asset ESG di Banca Generali (BG) hanno raggiunto alla fine del primo semestre 2023 i 14,1 miliardi di euro, pari al 33,7% del gestito totale. L’istituto guidato da Gian Maria Mossa fa …
Investimenti complessivi di 7,8 miliardi di euro, allocati principalmente allo sviluppo e alla trasformazione digitale degli asset (4,6 miliardi di finanziamenti in totale), al rafforzamento delle attività in Grecia (0,9 miliardi), e al …
Il consiglio di amministrazione di GreenIT, la joint venture italiana nata nel 2021, partecipata al 51% da Plenitude (Eni) e al 49% da CDP Equity (gruppo CDP), e attiva nella produzione di energia …
Impegno ESG e sviluppo sostenibile dei territori sono temi centrali nel nuovo Piano Industriale al 2025 approvato dal consiglio di amministrazione del gruppo BCC Iccrea, il maggior gruppo bancario cooperativo italiano. Il sistema …
Sostenibilità al centro della strategia, in un percorso verso la carbon neutrality, espansione della capacità produttiva e sviluppo di nuovi modelli ad alta tecnologia green. Sono questi i pilastri del piano industriale 2023-2025 …
Cementir Holding conclude il 2022 in bellezza e presenta il nuovo piano industriale al 2025 che rafforza l’impegno verso la sostenibilità. Quanto ai dati di bilancio, i ricavi hanno raggiunto nel 2022 il …
Versalis, società del gruppo Eni impegnata nei settori della petrolchimica e della chimica da fonti rinnovabili, nei prossimi quattro anni punterà su biofuel, bioplastiche, riciclo e idrogeno. Lo ha reso noto la società …
Nuono piano industriale al 2026 per Sorgenia, che spinge gli investimenti sulle rinnovabili. Il nuovo piano, anticipato dalla società all’agenzia di stampa Radiocor, prevede 1 miliardo di euro di investimenti, soprattutto sulle rinnovabili, …
UniCredit e BNL BNP Paribas sostengono i piani di crescita di Nuova Industria Biscotti Crich con nuove linee di finanziamento per complessivi 22 milioni di euro, assistite da SACE tramite Garanzia Italia, lo …
Ferrovie dello Stato (FS) ha presentato il nuovo piano industriale 2022-2031 che sarà sostenuto da investimenti pari a 190 miliardi nei prossimi dieci anni. Il piano industriale del gruppo prevede una ridefinizione della …
Il Consiglio di Amministrazione di Terna, riunitosi oggi sotto la presidenza di Valentina Bosetti, ha esaminato e approvato l’aggiornamento del Piano Industriale 2021-2025 “Driving Energy” . Con complessivi 10 miliardi di euro di …
Anticipo del raggiungimento dell’obiettivo Net Zero al 2040 e aumento degli investimenti in economica circolare. Sono questi i due cardini dell’aggiornamento del piano industriale 2021-2030. messo a punto da A2A. Nel dettaglio il …
Transizione energetica, economia circolare ed evoluzione tecnologica: il piano industriale di Hera al 2025 vede in rialzo tutti i principali target e delinea un’ampia serie di interventi e progetti concreti, in grado di …
“La sostenibilità è il valore chiave del piano industriale 2022-2026, che conferma l’impegno di Acsm Agam nella transizione energetica, nell’economia circolare e nella digitalizzazione”. È quanto affermato da Marco Canzi e Paolo Soldani, …
Edison ha annunciato investimenti per 3 miliardi di euro al fine di aumentare la propria capacità rinnovabile installata dagli attuali 2 GW a 5 GW. Il gruppo ha infatti presentato ieri il piano …
Seri Industrial ha approvato il Piano Industriale Consolidato 2021-2025. Il Piano fissa il traguardo dei 2 miliardi di ricavi totali nel 2025, un fatturato complessivo pari a circa 15 volte quello registrato nel …
Ambienthesis, un’azienda quotata a piazza Affari specializzata in interventi di bonifica, di risanamento ambientale e di trattamento, recupero e smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, ha approvato il Piano Industriale di …