Sostenibilità fa rima con trasparenza, ma occorre fare attenzione alla quantità e qualità dei dati che vengono comunicati e agli obiettivi dichiarati. Non ha senso, infatti, divulgare una moltitudine di dati se questo …

Sostenibilità fa rima con trasparenza, ma occorre fare attenzione alla quantità e qualità dei dati che vengono comunicati e agli obiettivi dichiarati. Non ha senso, infatti, divulgare una moltitudine di dati se questo …
Intesa Sanpaolo è la prima banca al mondo tra i 100 luoghi di lavoro più inclusivi e attenti alle diversità presenti secondo il FTSE Diversity and Inclusion Index – Top 100, l’indice internazionale …
Robeco ha presentato una nuova serie di indici climatici, costituita dal Robeco Developed Low-Carbon Climate Leaders Tilt Equities Index, dal Robeco Developed Paris-Aligned Climate Leaders Tilt Equities Index e dal Robeco Developed Climate …
Enav, società che gestisce il traffico aereo civile in Italia, si posiziona al primo posto tra le aziende del settore “Servizi Pubblici e Infrastrutture” della classifica dell’ESG Identity Corporate Index 2024. La Società …
Il commitment e la preparazione delle aziende sui temi ESG sono sempre più evidenti. A sottolinearlo è l’ESG Identity Corporate Index (ESG.ICI), progetto di ET.Group che valuta il grado di integrazione dei fattori …
Nonostante qualche ventata contraria, l’interesse per i fondi ESG non si sta smorzando. Anzi tutto il contrario: c’è una crescente tendenza ad allineare i propri portafogli a strategie che integrano le questioni climatiche …
Se attualmente la revisione della SFDR è sulla bocca di tutti tra gli operatori del settore della finanza sostenibile, “la nuova frontiera della regolamentazione ESG riguarda i rating”. Questo l’esordio dell’intervento di Alessandro Stella, …
Bloomberg ha lanciato gli indici Bloomberg Government Climate Tilted Bond, una nuova famiglia di benchmark per gli investitori in titoli di stato che cercano esposizione alla transizione verso un’economia a basse emissioni di …
In un momento in cui l’investimento tramite ETF prende sempre più piede tra gli investitori, l’accuratezza dei benchmark è un elemento che assume maggiore rilevanza. Soprattutto per quelli ESG. In questo ambito, la …
Salvatore Ferragamo ha comunicato il rientro, a partire dal 18 marzo 2024, nell’indice MIB ESG di Euronext, il paniereEnvironmental, Social and Governance dedicato alle blue-chip italiane che individua le prime 40 aziende quotate …
Per calcolare gli impatti del settore ittico sulla salute dell’oceano, la World Benchmarking Alliance (WBA) ha pubblicato un aggiornamento del Seafood Stewardship Index, lanciato per la prima volta nel 2019. L’oceano detiene l’80% …
S&P Dow Jones Indices, tra i principali fornitori di indici a livello mondiale, ha annunciato il lancio degli S&P Biodiversity Indices, che ampliano la gamma di strumenti di benchmarking delle prestazioni orientati alla …
I fornitori di indici MSCI, FTSE Russell e S&P Dow Jones Indices sarebbero in violazione delle linee guida sui diritti umani dell’OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), promuovendo investimenti con …
S&P Dow Jones Indices, tra i principali fornitori di indici a livello mondiale, ha annunciato oggi l’espansione della sua suite di indici orientati alla sostenibilità con il lancio dell’indice S&P 500 SDG e …
Nexi entra nel Dow Jones Sustainability World Index (DJSI World) e nel Dow Jones Sustainability Index Europe, confermandosi tra i vertici della sostenibilità a livello mondiale. Diffusi sin dal 1999, gli indici di sostenibilità di Standard …
Intesa Sanpaolo è stata inclusa anche quest’anno negli indici finanziari Dow Jones Sustainability World Index e Dow Jones Sustainability Europe Index, tra i più importanti indici borsistici di sostenibilità mondiali ed europei. È …
Nel settore immobiliare, real estate commerciale, a livello europeo i consumi di energia calano in quasi tutti i settori, tranne in quello alberghiero, mentre il settore sanitario risulta il meno efficiente sia dal …
L’appetito degli investitori per i prodotti legati ai criteri ESG in continua crescita ha portato il mercato finanziario ad arricchirsi di una sempre maggiore varietà di prodotti finanziari sostenibili. Tra questi gli ETF e gli indici sostenibili, …
Italgas è stata confermata per il settimo anno consecutivo tra i componenti della FTSE4Good Index Series, che raggruppa a livello globale le aziende capaci di distinguersi per l’attenzione allo sviluppo economico sostenibile. L’attuale …
Poste Italiane ha archiviato il secondo trimestre 2023 con utile netto pari a 601 milioni, in aumento del 22% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente (il primo semestre 2023 aveva totalizzato un aumento …
Come allineare i portafogli obbligazionari e azionari agli obiettivi climatici di Parigi? Adattare i portafogli all’accordo di Parigi in tutte le classi di attività presenta alcune sfide uniche. Per sostenere gli investitori nell’affrontarle, FTSE Russell, …
Euronext ha annunciato la revisione annuale dell’indice MIB ESG, che sarà operata dopo la chiusura del mercato di venerdì 16 gugno ed effettiva a partire da lunedì 19 giugno. Entreranno nel paniere dell’indice …
Enel è stata confermata negli indici FTSE4Good Index Series ed Euronext Vigeo-Eiris, che classificano le migliori aziende al mondo in termini di pratiche e trasparenza a livello ambientale, sociale e di governance. Per …
In che modo i fornitori di indici possono allineare meglio i benchmark con il percorso verso il net zero? In un report l’IIGCC (Institutional Investors Group on Climate Change) ha racchiuso il parere di …
FTSE Russell ha lanciato la serie di indici FTSE UK ESG Risk-Adjusted, ampliando la gamma di prodotti legati alla sostenibilità e al clima. La nuova serie di indici include le versioni corrette dal …