Euronext ha aggiunto alla Borsa di Parigi un nuovo indice climatico, convalidato da una metodologia scientifica e legato all’obiettivo piu’ ambizioso dell’Accordo di Parigi che mira a limitare il riscaldamento globale. Denominato CAC …

Euronext ha aggiunto alla Borsa di Parigi un nuovo indice climatico, convalidato da una metodologia scientifica e legato all’obiettivo piu’ ambizioso dell’Accordo di Parigi che mira a limitare il riscaldamento globale. Denominato CAC …
Il 45% dei Single Family Office non investe in prodotti sostenibili. È il più preoccupante tra i dati che emergono dal Single Family Office (SFO) Survey Report 2022 di Credit Suisse, che ha …
Per il dodicesimo anno consecutivo Intesa Sanpaolo è stata inclusa negli indici finanziari Dow Jones Sustainability World Index e Dow Jones Sustainability Europe Index, indici borsistici di sostenibilità mondiali ed europei. Sono state …
Poste Italiane ha migliorato il rating di Morgan Stanley Capital International (MSCI) sulle performance ESG conquistando la doppia “AA” rispetto alla valutazione “A” dell’anno scorso ed è entrato a far parte dello STOXX …
Terna è stata confermata per il dodicesimo anno consecutivo nell’indice Stoxx Global ESG Leaders che seleziona le migliori imprese a livello globale per le best practice nel campo ESG. L’indice Stoxx Global ESG …
Nelle settimane in cui le collezioni primavera/estate 2023 sfilano sulle passerelle di tutto il mondo per le Women’s Fashion Week (a Milano l’appuntamento italiano dal 20 al 26 settembre), Standard Ethics ha annunciato …
S&P Dow Jones Indices, importante fornitore di indici globale, in collaborazione con Sustainable1, unica fonte di S&P Global per le informazioni ambientali, sociali e di governance (ESG), ha annunciato il lancio di una …
Il giorno prima che la Women’s Fashion Week metta il suo elegante piede sulle passerelle di tutto il mondo, Standard Ethics annuncia il lancio dello SE European Fashion&Luxury Index. La pubblicazione dell’Indice è prevista per il primo semestre …
Il periodo dello scoppio del conflitto tra Russia e Ucraina ha prodotto una sostanziale sottoperformance dei cinque indici MSCI ACWI, anche se nel corso della guerra gli effetti sono stati meno severi di …
Standard Ethics ha annunciato la rimozione dell’A.S. Roma dallo SE European Football Index e la sospensione del suo rating “E” che indicava un livello molto basso di compliance ai temi ESG e agli …
Atlantia è stata confermata nel FTSE4Good Index Series, collocandosi fra il 10% delle migliori aziende del settore “Industrial Goods and Services”. FTSE4Good è un indice internazionale, che valuta le performance ambientali, sociali e …
Inwit, primo tower operator italiano, è entrata per la prima volta nella FTSE4Good Index Series, l’indice gestito da FTSE Russell, che classifica le aziende globali in termini di pratiche ambientali, sociali e di …
Terna conferma l’impegno sulla sostenibilità. La società guidata da Stefano Donnarumma è stata, infatti, inclusa, per il secondo anno consecutivo, nel MIB ESG, l’indice blue-chip per l’Italia, creato lo scorso anno e dedicato …
Nei primi tre mesi del 2022, i fondi sostenibili dei risparmiatori tricolore hanno battuto quelli dell’universo globale dei prodotti gestiti. Da gennaio a marzo, secondo le stime fatte da ESGnews sulla base dei …
J. P. Morgan, una delle società di servizi finanziari più importante al mondo, ha deciso di rimuovere la Russia dalle versioni ambientali, sociali e di governance (ESG) dei suoi indici obbligazionari dei mercati emergenti, mentre …
Sono Eni, FinecoBank, Prysmian, UniCredit e UnipolSai le società italiane più sostenibili secondo Standard Ethics che ha fatto il punto sulla sostenibilità di 37 paesi e di 400 società quotate nei principali Paesi …
Terna è stata inserita nel Gender Equality & Inclusion Index di Standard & Poor’s, l’indice internazionale, lanciato ad agosto 2021, che include, a livello mondiale, le 100 società che hanno registrato i valori …
Nell’ultimo semestre archiviato, Mediobanca ha registrato un aumento dei ricavi del 12,2%, passando da 1.300,8 a 1.459,4 milioni; in crescita anche il risultato operativo (del 16,3%, da 592 a 688,7 milioni), l’utile netto …
Euronext ha annunciato il lancio di un nuovo indice sostenibile, l’AEX® ESG Index, che partirà sulla Borsa di Amsterdam nel secondo trimestre 2022. L’indice identificherà le 25 società che mostrano le migliori pratiche …
Intesa Sanpaolo chiude i conti del 2021 con un utile netto pari a 4,2 miliardi di euro, in crescita del 19,4%, e proporrà all’assemblea la distribuzione di un dividendo da 7,98 centesimi. Il …
Nel 2021 nuovo indice ESGMib, che seleziona le 40 aziende con migliori valutazioni ESG del listino milanese, ha battuto l’omologo FTSE Mib, nei poco più di due mesi di vita. L’indice è stato, …
UniCredit si è classificata al primo posto tra le aziende in Italia e al secondo posto tra le banche a livello mondiale (751 aziende) nella classifica 2022 di Corporate Knights delle aziende più …
Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, ha completato un altro anno di buone prestazioni in ambito ESG (Environmental, Social and Governance), come dimostrato dalle valutazioni ottenute per il …
Il London Stock Exchange sta sviluppando una nuova soluzione dedicata ai mercati finanziari per aumentare gli investimenti in progetti di mitigazione del carbonio che riducono le emissioni di gas serra e rimuovono la …
Il Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo ha approvato il resoconto intermedio al 30 settembre 2021. I risultati dei primi nove mesi del 2021 confermano la capacità di Intesa Sanpaolo di affrontare efficacemente …