Nel 2022 l’85% dei finanziamenti del gruppo BCC Iccrea, pari a 81 miliardi di euro lordi su 95 complessivi, è andato a favore di PMI e famiglie. L’anno scorso, il gruppo ha destinato …

Nel 2022 l’85% dei finanziamenti del gruppo BCC Iccrea, pari a 81 miliardi di euro lordi su 95 complessivi, è andato a favore di PMI e famiglie. L’anno scorso, il gruppo ha destinato …
Edison, con una capacità installata di oltre 2 GW tra eolico, fotovoltaico e idroelettrico, nel 2022 ha prodotto 3,4 terawattora di energia elettrica, evitando l’emissione in atmosfera di 1,7 milioni di tonnellate di …
Un passo in più. È questo il titolo della dichiarazione consolidata non finanziaria (DCNF) 2022 di Banco BPM che raccoglie e illustra i risultati raggiunti dal gruppo in ambito sostenibilità, delineando il percorso …
Tesmec, società quotata attiva nella progettazione di soluzioni per infrastrutture per il trasporto di energia, chiude i conti del 2022 con ricavi pari a 245,2 milioni di euro, in aumento rispetto ai 194,3 …
Sto Italia, società operante nel settore dei sistemi di isolamento termico per facciate e il cui gruppo conta un fatturato di 1,5 miliardi di euro (di cui 44,8 milioni in Italia), ha pubblicato …
È rimasto invariato, e pari a 151, il numero di società con azioni ordinarie quotate sul principale mercato azionario italiano che hanno pubblicato la dichiarazione non finanziaria (DNF) nel corso del 2021, comprese …
Terna si è aggiudicata il Business International Finance Award 2022, il riconoscimento dedicato alle imprese che hanno realizzato progetti e strategie innovative nelle aree dell’ amministrazione finanza e controllo, ESG e risk management. …
Nel 2021 le affiliate al gruppo BCC Iccrea hanno più che triplicato i finanziamenti ad impatto ambientale erogati, arrivando a 468 milioni di euro, rispetto ai 138 milioni dell’anno precedente, grazie anche alla …
Prosegue l’impegno di Banco BPM sul fronte della sostenibilità. L’istituto bancario ha pubblicato i risultati della dichiarazione non finanziaria che evidenziano l’avanzamento delle strategie e degli impatti del gruppo sul fronte ESG coerentemente …
Intesa Sanpaolo ha pubblicato la Dichiarazione Consolidata Non Finanziaria (DCNF) 2021, il documento che rappresenta, anche attraverso un set di indicatori quantitativi, le performance in ambito ESG (Environmental, Social, Governance) e i risultati …
Banco BPM prosegue sulla strada della sostenibilità, che trova un rafforzamento in un momento in cui le tensioni internazionali rischiano di mettere in secondo piano gli sforzi fatti finora non solo dalla banca, …
“Oggi per valutare un’impresa o un investimento non basta più guardare ai soli dati finanziari. Sempre più spesso le decisioni di investimento e le valutazioni sui piani aziendali non si basano esclusivamente su …
Iren chiude i conti del 2021 registrando performance positive sul fronte finanziario. Buoni anche i risultati ESG che hanno visto una crescita della raccolta differenziata che si attesta al 70,3% e una riduzione …
Individuare un set di fattori ESG ricorrenti in tutti i principali framework di rating ESG e che siano di importanza trasversale, sector-agnostic, ossia che debbano e possano essere presi in considerazione nella valutazione …
Webuild ha archiviato l’esercizio 2021 con risultati record in crescita e un portafoglio ordini che, al 31 dicembre, si attesta su un livello, anch’esso record, di 45,4 miliardi di euro, per il 92% …
Assieme all’approvazione del progetto di bilancio relativo all’esercizio 2021 e del bilancio consolidato, il CdA di Moncler dà il via libera anche alla Dichiarazione Consolidata Non Finanziaria 2021. La dichiarazione, redatta in conformità …
Moncler preme l’acceleratore sulla crescita, anche grazie alle acquisizioni, e si rafforza sul fronte della sostenibilità. Nel 2021, il fatturato del gruppo guidato da Remo Ruffini ha superato i 2 miliardi, in crescita …
Edison chiude il 2021 con una crescita di tutti gli indicatori economici e con buone performance di tutti i suoi business. I risultati, spiega la società, sono frutto della ripresa economica e delle …
Trionfa il gruppo Intesa Sanpaolo nella 57esima edizione dell’Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Borsa Italiana e Università Bocconi. La cerimonia di premiazione dei 12 vincitori (su 315 candidature) si è …
Riconoscimento speciale per Leonardo all’interno del “CFO Award 2021”, il primo premio in Italia, ideato da Accuracy(Independent international consulting firm) e ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi Finanziari) e realizzato in collaborazione con Borsa Italiana ed Elite, dedicato a quei Direttori Finanziari che si …
Nel 2020 il numero di società che ha presentato una Dichiarazione non finanziaria (DNF) è rimasto invariato rispetto al 2019 a 151, ma è aumentata la loro consapevolezza sui temi ESG e il …
International Integrated Reporting Council (IIRC) e Sustainability Accounting Standards Board (SASB) hanno annunciato la loro fusione in Value Reporting Foundation. L’obiettivo della nuova realta, nata dalla fusione, è il supporto del processo decisionale …
La transizione verso un’economia low carbon e sostenibile impone una strategia che coinvolga sia l’economia reale sia il settore finanziario. “Investimenti sostenibili e informativa non finanziaria: le nuove proposte della Commissione Europea”, il …
Il Sustainability Accounting Standards Board (SASB) ha annunciato l’apertura di un periodo di consultazione pubblica, di 90 giorni, sulle modifiche proposte al SASB Standard per il settore Abbigliamento, Accessori e Calzature. Sulla base della ricerca e …
La comunicazione della sostenibilità, in aggiunta al report finanziario, porta vantaggi tangibili alle imprese. E’ quanto sostiene il recente White Paper pubblicato da GRI, la principale organizzazione che stabilisce gli standard per la …