Terna si è aggiudicata il Business International Finance Award 2022, il riconoscimento dedicato alle imprese che hanno realizzato progetti e strategie innovative nelle aree dell’ amministrazione finanza e controllo, ESG e risk management.
In particolare, la società guidata da Stefano Donnarumma è stata premiata nella categoria “Non financial indicator, ESG e Bilancio Sostenibilità” per il suo report integrato 2021 che è stato presentato con l’approvazione dei risultati dello scorso anno.
La premiazione è avvenuta nel corso del CFO Summit 2022, il tradizionale appuntamento annuale che riunisce i Chief Financial Officer delle principali aziende e i professionisti del settore. I riconoscimenti sono stati assegnati sulla base della valutazione espressa da una giuria composta da esperti provenienti da diverse Istituzioni e Università.
Il report integrato 2021 di Terna riporta, in un unico documento, tutti i dati finanziari e non finanziari dell’azienda: la relazione sulla gestione, il rapporto di sostenibilità e la dichiarazione consolidata di carattere non Finanziario (DNF), oltre al bilancio consolidato, al bilancio di esercizio e al green bond report. Il rapporto adotta il framework dell’International Integrated Reporting Council (“IIRC”) e segue un approccio che inserisce le performance aziendali in una visione più alta, di creazione di valore nel tempo, in linea con gli obiettivi nazionali e internazionali di decarbonizzazione e con la necessaria transizione energetica.
Terna ha reso noto che la sostenibilità è un driver strategico e uno dei pilastri su cui si basa l’attività del gruppo: i circa 10 miliardi di euro complessivi di investimenti, che l’azienda ha previsto nell’aggiornamento del Piano Industriale 2021-2025 ‘Driving Energy’, sono considerati per loro natura sostenibili per il 99% in base al criterio di eleggibilità introdotto dalla Tassonomia Europea.