Chimirri (Sace): Flex4Future promosso da PoliMi, l’iniziativa aumenta produttività e benessere
Flex4Future, il progetto sperimentale lanciato da Sace per rivoluzionare il lavoro in ottica agile e ESG si è dimostrato una leva concreta di produttività, benessere e innovazione. In questa intervista Gianfranco Chimirri, Chief People Officer di Sace, racconta una trasformazione profonda, dove l’eliminazione del controllo formale, l’adozione di modelli ibridi activity-based e la fiducia come pilastro culturale hanno reso l’organizzazione più attrattiva, innovativa e centrata sulle persone.

Indice
- 1 Da non perdere
- 2 Regulator
- 3 È uscita la guida sul settore agroalimentare sostenibile:ESGmakers – Speciale Food
- 4 Environmental
- 5 Social
- 6 Governance
- 7 Risultati ESG
- 8 Società di asset management ESG
- 9 La nuova guida ESGmakers sull’Asset Management è online!
- 10 Opinioni ESG
- 11 Abitare sostenibile
- 12 Arte sostenibile
- 13 Moda sostenibile
Da non perdere
Su quali innovazioni investire per un mondo a zero emissioni
Sussidi ambientali dannosi (SAD): cosa sono e a che punto è l’Italia
Continua la crescita delle rinnovabili, ma in Italia serve uno “scatto” del +40%
Italia, prima in Europa per danni causati dal climate change ma solo il 7% delle imprese è assicurato
Regulator
Berlino corregge la rotta: niente stop alla CSDDD, ma sì a una versione più snella
EFRAG commenta modifiche a IFRS S2: sì a esenzioni rendicontazione emissioni Scope 3 ma temporanee
Ombudsman avvia indagine per irregolarità procedurali nella stesura del pacchetto Omnibus
EFRAG avvia gara d’appalto per l’analisi costi-benefici degli ESRS
Commissione UE vara nuova strategia per attrarre start up in Europa e stimolare l’innovazione
EFRAG commenta modifiche a IFRS S2: sì a esenzioni rendicontazione emissioni Scope 3 ma temporanee
EPA propone l’eliminazione dei limiti alle emissioni di gas serra dalle centrali a carbone e gas negli USA
È uscita la guida sul settore agroalimentare sostenibile:
ESGmakers – Speciale Food
Pepsi rivede gli obiettivi su clima e imballaggi
EF Solare realizza impianto agrivoltaico per la coltivazione di 3000 metri quadri di meleti
Aquila Clean Energy avvia costruzione di un progetto agrivoltaico a Catania
Environmental

UE in linea con gli obiettivi sul clima, ma Italia arranca su trasporti, edilizia e governance
EBA semplifica il reporting ESG per le banche di piccole e medie dimensioni
ISPRA lancia ROCKS, il primo software che individua quali sono i siti dove la bonifica è più urgente
Meta acquista 650 MW di energia rinnovabile per alimentare i data center in USA
L’aumento della temperatura media globale potrebbe raggiungere la soglia dei 2°C nei prossimi 5 anni
UE chiede di ridurre il consumo idrico del 10% a causa della siccità
Social

Impact Investing: in Europa vale 230 mld di euro, in forte espansione anche l’Italia
Milano Cortina 2026 e UNICEF Italia, intesa per promuovere inclusione e diritti attraverso lo sport
Sella lancia un’iniziativa per supportare imprese a impatto sociale e ambientale positivo
CDP e PoliMi: i vincitori di Impact Award che guardano ad ambiente e territori
Governance
CDP: nuovi incarichi relativi alle società partecipate
Efrag nomina i consulenti tecnici che supporteranno la semplificazione degli standard ESRS
Imprese globali: fattori contrari nella supply chain, ma resta l’ottimismo su espansione commercio
Caviro pubblica il bilancio di sostenibilità 2024
CDP: Moody’s migliora l’outlook a positivo e conferma i rating Baa3
Risultati ESG

Leggi i risulti ESG usciti questa settimana qui
Società di asset management ESG

Net zero e prezzi energia: BlackRock risponde duramente alle accuse dell’amministrazione Trump
Azimut e Cherry Bank: 15 mln di euro per la crescita di Jakala
GAM Investments rafforza l’offerta nell’azionario UE e nomina il team
BlackRock tratta con Eni per acquisire il 50% della divisione di cattura e stoccaggio di carboni
La nuova guida ESGmakers sull’Asset Management è online!

Opinioni ESG

Real estate europeo: il mercato si prepara a una ripresa
ESG: un porto sicuro nella tempesta dei mercati
Abitare sostenibile

Expo 2025: padiglione Italia tra i più sostenibili, 85% di legno certificato PEFC
Techbau con MCA, al via il progetto di rigenerazione urbana in Via del Crocifisso a Roma
Nomos, a Roma nasce hotel che cambia le regole del restauro in armonia con l’ambiente
Schneider Electric inaugura il suo primo “impact building” a Dubai
Verde infrastrutturale: una possibile soluzione per per gli impatti del climate change sulle strade italiane
Arte sostenibile

Elisa, il 18 giugno a San Siro il primo concerto a ridotto impatto ambientale
Moda sostenibile
