Robeco ha presentato una nuova serie di indici climatici, costituita dal Robeco Developed Low-Carbon Climate Leaders Tilt Equities Index, dal Robeco Developed Paris-Aligned Climate Leaders Tilt Equities Index e dal Robeco Developed Climate …

Robeco ha presentato una nuova serie di indici climatici, costituita dal Robeco Developed Low-Carbon Climate Leaders Tilt Equities Index, dal Robeco Developed Paris-Aligned Climate Leaders Tilt Equities Index e dal Robeco Developed Climate …
Enav, società che gestisce il traffico aereo civile in Italia, si posiziona al primo posto tra le aziende del settore “Servizi Pubblici e Infrastrutture” della classifica dell’ESG Identity Corporate Index 2024. La Società …
Definita la graduatoria dell’indice ESG Identity Corporate Index 2024 che misura l’integrazione della sostenibilità nelle strategie aziendali. L’indice, messo a punto dall’Ufficio Studi di ET.Group, copre il 53% del Ftse Mib e il …
Nonostante qualche ventata contraria, l’interesse per i fondi ESG non si sta smorzando. Anzi tutto il contrario: c’è una crescente tendenza ad allineare i propri portafogli a strategie che integrano le questioni climatiche …
Bloomberg ha lanciato gli indici Bloomberg Government Climate Tilted Bond, una nuova famiglia di benchmark per gli investitori in titoli di stato che cercano esposizione alla transizione verso un’economia a basse emissioni di …
In un momento in cui l’investimento tramite ETF prende sempre più piede tra gli investitori, l’accuratezza dei benchmark è un elemento che assume maggiore rilevanza. Soprattutto per quelli ESG. In questo ambito, la …
Salvatore Ferragamo ha comunicato il rientro, a partire dal 18 marzo 2024, nell’indice MIB ESG di Euronext, il paniereEnvironmental, Social and Governance dedicato alle blue-chip italiane che individua le prime 40 aziende quotate …
Per calcolare gli impatti del settore ittico sulla salute dell’oceano, la World Benchmarking Alliance (WBA) ha pubblicato un aggiornamento del Seafood Stewardship Index, lanciato per la prima volta nel 2019. L’oceano detiene l’80% …
Dopo la pubblicazione dello studio Making Tracks Towards Sustainability, una panoramica sui gestori delle infrastrutture ferroviarie europee, Standard Ethics annuncia il nuovo indice SEGlobal Railway Manufacturers Index. L’Indice sarà pubblicato ufficialmente entro giugno 2024, con revisioni ogni sei …
S&P Dow Jones Indices, tra i principali fornitori di indici a livello mondiale, ha annunciato il lancio degli S&P Biodiversity Indices, che ampliano la gamma di strumenti di benchmarking delle prestazioni orientati alla …
I fornitori di indici MSCI, FTSE Russell e S&P Dow Jones Indices sarebbero in violazione delle linee guida sui diritti umani dell’OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), promuovendo investimenti con …
S&P Dow Jones Indices, tra i principali fornitori di indici a livello mondiale, ha annunciato oggi l’espansione della sua suite di indici orientati alla sostenibilità con il lancio dell’indice S&P 500 SDG e …
Italgas è stata confermata per il settimo anno consecutivo tra i componenti della FTSE4Good Index Series, che raggruppa a livello globale le aziende capaci di distinguersi per l’attenzione allo sviluppo economico sostenibile. L’attuale …
Come allineare i portafogli obbligazionari e azionari agli obiettivi climatici di Parigi? Adattare i portafogli all’accordo di Parigi in tutte le classi di attività presenta alcune sfide uniche. Per sostenere gli investitori nell’affrontarle, FTSE Russell, …
Euronext ha annunciato la revisione annuale dell’indice MIB ESG, che sarà operata dopo la chiusura del mercato di venerdì 16 gugno ed effettiva a partire da lunedì 19 giugno. Entreranno nel paniere dell’indice …
In che modo i fornitori di indici possono allineare meglio i benchmark con il percorso verso il net zero? In un report l’IIGCC (Institutional Investors Group on Climate Change) ha racchiuso il parere di …
FTSE Russell ha lanciato la serie di indici FTSE UK ESG Risk-Adjusted, ampliando la gamma di prodotti legati alla sostenibilità e al clima. La nuova serie di indici include le versioni corrette dal …
Il rally del settore energetico, trainato dall’andamento dei prezzi del petrolio, ha penalizzato nel 2022 la performance degli indici ESG, tipicamente sottopesati o per nulla investiti nel settore dell’oil e legati alle fonti fossili. …
Euronext ha lanciato il nuovo indice BEL ESG che monitora le società all’interno degli indici Bel e Bel20 con le migliori pratiche ESG nella Borsa di Bruxelles. Il BEL ESG Index è concepito …
Il giorno prima che la Women’s Fashion Week metta il suo elegante piede sulle passerelle di tutto il mondo, Standard Ethics annuncia il lancio dello SE European Fashion&Luxury Index. La pubblicazione dell’Indice è prevista per il primo semestre …
Il periodo dello scoppio del conflitto tra Russia e Ucraina ha prodotto una sostanziale sottoperformance dei cinque indici MSCI ACWI, anche se nel corso della guerra gli effetti sono stati meno severi di …
ISS ESG, il ramo di investimento responsabile dell’Institutional Shareholder Services (ISS), ha annunciato oggi il lancio dell’ISS ESG Water Risk Rating, nella Giornata internazionale dell’acqua. La Giornata internazionale dell’acqua, ricorrenza istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite, …
Sono Eni, FinecoBank, Prysmian, UniCredit e UnipolSai le società italiane più sostenibili secondo Standard Ethics che ha fatto il punto sulla sostenibilità di 37 paesi e di 400 società quotate nei principali Paesi …
S&P Global ha incluso Fineco all’interno del Sustainability Yearbook 2022, il report che identifica le aziende leader nel campo della sostenibilità aziendale in base ai risultati ottenuti nel Corporate Sustainability Assessment effettuato annualmente …
Euronext ha annunciato il lancio di un nuovo indice sostenibile, l’AEX® ESG Index, che partirà sulla Borsa di Amsterdam nel secondo trimestre 2022. L’indice identificherà le 25 società che mostrano le migliori pratiche …