La CSDD non ottiene l’approvazione finale del Consiglio UE
Un importante atto legislativo dell’UE che stabilisce obblighi per le aziende per affrontare il proprio impatto negativo sui diritti umani e sull’ambiente, ha subito un duro colpo. La CSDD (Corporate Sustainability Due Diligence Directive), infatti, non ha ottenuto l’approvazione finale da parte del Consiglio europeo

CDP è la banca più sostenibile al mondo per Sustainalytics
Bicocca-Banca Generali: come varia il costo del capitale investendo nelle rinnovabili
Solo il 40% di aziende con maggiori emissioni GHG comunica impatti climatici
Più gestori integrano i fattori ESG, ma il 24% dei fondi art. 8 è a rischio greenwashing
Indice
Regulator ESG

Criminalità ambientale: Parlamento approva direttiva. Fino a 10 anni di carcere per reati di ecocidio
Parlamento UE approva legge sul ripristino della natura
Environmental

UE, per l’obiettivo di calo del 90% delle emissioni al 2040, servono 1,5 trilioni l’anno
Hitachi Rail: il 64% dei passeggeri abolirebbe i voli a corto raggio
Alstom: la realizzazione del Coradia Stream H entra in una nuova fase
De Nora fornisce elettrolizzatore a progetto UE per produzione di acciaio a basse emissioni
Social

Milano Cortina: parte Impact 2026, programma a favore delle PMI locali
Mazars e AIAF insieme per la sostenibilità ESG in azienda: al via Roadshow di Bilancio 2024
Intesa Sanpaolo, al via programma per PMI che premia la sostenibilità
UniCredit: focus su ESG e intelligenza artificiale al forum dei territori Centro-Nord
Governance

Sace lancia Career GPS, il navigatore per orientare le carriere in azienda
Identikit dei Ceo di Piazza Affari: solo una è donna, età media di 59 anni, istruzione medio-bassa
Risultati ESG

Poste Italiane, utile netto sfiora i 2 mld, prosegue sostengo a comunità locali
Guarda qui gli altri risultati
Education

Open-es camp, l’iniziativa di formazione concreta per aumentare la sostenibilità delle PMI
Aura Immersive lancia una piattaforma per la didattica immersiva
Società di asset management ESG

ESMA, durante il Covid i rendimenti dei fondi ESG hanno battuto quelli non ESG
AllianzGI, nel 2024 obiettivi più severi su remunerazione, diversità di genere e clima
LBP AM e La Financière de l’Échiquier lanciano la Fondation LBP AM
Capital Group lancia tre nuovi fondi ESG per gli investitori in Europa e Asia
Siamo media partner di ConsulenTia! Aperte le iscrizioni, ecco chi partecipa
Fondi pensione e casse di risparmio

Cometa contesta Apple per criticità su diritti lavoratori, equità retributiva e uso responsabile IA
Opinioni ESG

nVidia: i fattori di una crescita adesso più sostenibile
Decifrare l’opportunità dell’intelligenza artificiale
Prevedere i prossimi movimenti del petrolio nell’incertezza globale
Abitare sostenibile

PGIM Real Estate completa acquisizione di una piattaforma logistica a sud di Milano
CBRE, prosegue lo sviluppo residenziale di Cascina Merlata
Arte e sostenibilità
