News su Axa IM

Climate Action
AXA presenta con la IULM un progetto di ricerca per i giovani leader del cambiamento climatico
Al via la partnership tra AXA Italia e Università IULM di Milano per il sostegno di un progetto di ricerca volto a supportare gli attivisti climatici e ad accompagnare le giovani generazioni, supportandole nel rendere …

Report ESG
Axa IM: il punto sui progressi verso la neutralità carbonica
Axa IM ha presentato il primo report dell’AXA IM For Progress Monitor, che consiste in un insieme di indicatori utili a misurare i progressi dell’azienda verso i suoi obiettivi Net-Zero come azienda e investitore. Annunciato nel …

Biodiversità
Nature Action 100 avvia una fase di engagement con le aziende ad alto impatto sulla natura
Nature Action 100, la prima iniziativa globale di coinvolgimento degli investitori lanciata alla COP15 di Montreal per affrontare l’urgente crisi della natura e della perdita di biodiversità in tutto il mondo, ha presentato …

Nomine
AXA IM: Jeroen Bos nominato responsabile globale del reparto azionario
AXA Investment Managers ha annunciato la nomina di Jeroen Bos a capo globale di AXA IM Equity, con effetto dal 1° novembre 2023. Jeroen prenderà il posto di Mark Hargraves, che intraprenderà un …

ETF Paris-Aligned
AXA IM quota in Italia l’ETF legato a un indice PAB
AXA IM ha annunciato la quotazione sul mercato ETFplus di Borsa Italiana di un ETF attivo sulle obbligazioni societarie europee legato a un indice PAB (Paris-Aligned Benchmark), l’AXA IM Euro Credit PAB UCITS …

Indagine FinanceMap
I più grandi asset manager al mondo stanno arretrando negli impegni climatici
I più grandi asset manager del mondo sono ben lontani dal raggiungere i propri impegni per raggiungere il net zero nel 2050. E’ quanto rileva il nuovo studio Asset Managers and Climate Change …

Diversity & Inclusion
Lanciata una nuova iniziativa per un risparmio gestito dell’UE più equo e inclusivo
Il Diversity Project, un’iniziativa interaziendale che si batte per rendere il settore degli investimenti e del risparmio gestito nel Regno Unito diversificato, equo e inclusivo, ha annunciato il lancio di un’iniziativa equivalente in …

Economia circolare
Gli investitori esortano Parlamento UE a mantenere una “posizione forte” sulla plastica
Anima Sgr, Nordea, Aviva, Axa IM, LGIM e DPAM sono tra i 17 investitori che hanno scritto al Parlamento UE e ai ministri dell’Ambiente degli Stati membri affinché prendano una “posizione forte” sulla …

Nomine
AXA IM, Laurent Lavergne è il primo Global Head of Sustainability
AXA IM, società di investimenti alternativi del gruppo AXA, ha annunciato la nomina di Laurent Lavergne a Global Head of Sustainability. L’azienda ha dichiarato che il ruolo appena creato riflette il ruolo critico …

Assicurazioni Net Zero
L’Alleanza Assicurativa per il Net Zero perde altri due membri: Axa e Allianz
Il GFANZ (Glasgow Financial Alliance for Net Zero) perde altri due membri. In particolare, nel ramo della Net-Zero Insurance Alliance (NZIA), che ha visto la fuga di Axa e Allianz, a un mese …

Assicurazioni Net Zero
L’Alleanza Assicurativa per il Net Zero perde due membri: Zurich e Munich Re
Zurich Insurance Group ha annunciato il ritiro dalla Net-Zero Insurance Alliance, un ramo della più ampia Glasgow Financial Alliance for Net Zero (GFANZ). La mossa giunge pochi giorni dopo la decisione di un’altra …

H&K RIBI report 2023
Ecco gli asset manager con il brand più responsabile
L’industria dell’asset management continua a compiere importanti progressi in termini di integrazione dei principi ESG nella propria attività, soprattutto in Europa. È quanto emerge dalla quinta edizione del report sul Responsible Investment Brand Index (RIBI) …

Gestione acqua
Il ruolo dell’edilizia sostenibile nel contrasto alla crisi idrica
La siccità è ormai sotto gli occhi di tutti e con essa la crisi idrica che ne deriva. Pertanto, è necessario favorire la diffusione di un approccio integrato, buone pratiche e un nuovo …

Outlook 2023
Il 2023 sarà l’anno del reddito fisso?
Dopo un 2022 difficile, caratterizzato da inflazione, rialzo dei tassi di interesse ed estrema volatilità, nel 2023 il reddito fisso è tornato ad attrarre l’interesse degli investitori, anche sul fronte ESG. E proprio sul reddito fisso …

MainStreet Partners ESG Champions 2023
AXA World Funds – ACT Green Bonds è il Best ESG Green Bond Fund
AXA Investment Managers ha ottenuto il premio Best ESG Green Bond Fund agli “ESG Champions 2023” di MainStreet Partners per il suo fondo AXA World Funds – ACT Green Bonds. Il punteggio complessivo …

Governance ESG
AXA IM allinea le remunerazioni dei Senior Executives alle sue ambizioni ESG
Nell’ambito del suo impegno a raggiungere il net zero entro il 2050 per favorire la transizione verso un mondo più sostenibile, AXA Investment Managers ha deciso di includere gli obiettivi ESG nella remunerazione …

Architettura sostenibile
Vetra Building: una storia tra rigenerazione urbana e arte
Una storia di rigenerazione urbana, architettonica e artistica quella del Vetra Building, l’edificio nato come esattoria civica di Milano nei primi anni Sessanta, riqualificato su progetto de Il Prisma fra il 2018 e …

Certificazione
Top Employers 2023: premiate 141 aziende italiane
Sono 141 su 2053 le aziende italiane che hanno ottenuto la certificazione Top Employers 2023 in 121 Paesi del mondo. Sono quindi 10 in più rispetto all’anno scorso le connazionali, a fronte di …

Assicurazioni
L’Alleanza Assicurativa per il Net Zero lancia primo protocollo di obiettivi concreti
Anche il settore assicurativo si dota di una road map per la decarbonizzazione. L’Alleanza Assicurativa Net Zero (Net Zero Insurance Alliance – NZIA), istituita dalle Nazioni Unite, ha lanciato il primo Protocollo di …

Intervista
Rovere (Axa IM Alts): la sfida sociale degli investimenti immobiliari
Con un totale di asset under management per oltre 184 miliardi di euro, Axa IM Alts investe in attività trasversali paneuropee caratterizzate da una forte componente di sviluppo. Axa IM Alts ha iniziato …

Biodiversità
Nature Action 100, l’iniziativa degli investitori lanciata alla COP15
Nature Action 100, un’iniziativa globale di coinvolgimento degli investitori per ridurre la perdita di natura e il declino della biodiversità, è stata lanciata alla COP15 di Montreal. Simile a Climate Action 100+, Nature …

Iniziative ESG
Forestami: a che punto è il progetto di riforestazione di Milano
Il 21 novembre, Giornata Nazionale degli Alberi, ripartono le attività di piantagione dei nuovi alberi e arbusti di Forestami che andranno a incrementare il capitale naturale della Città metropolitana di Milano (133 comuni) …

L'opinione di Chris Iggo di AXA IM
La rilevanza del fattore “social” degli ESG in un contesto di elevata inflazione
L’economia è una scienza sociale che studia come la collettività gestisce risorse scarse per generare beni e servizi atti a soddisfare i bisogni primari e altre esigenze – e le aziende sono mattoncini …

L'opinione di Anne Tolmunen di AXA Investment Managers
Biodiversità: importante come la riduzione delle emissioni di CO2
Non solo emissioni di carbonio. La perdita di biodiversità è una minaccia esistenziale altrettanto importante. Si stima che abbia un costo per l’economia globale di oltre 5 trilioni di dollari all’anno. Queste due …

Carbon footprint
AXA IM pubblica per la prima volta la propria impronta di carbonio, incluse emissioni Scope 3
AXA Investment Managers (AXA IM) ha reso nota la sua impronta di carbonio globale, comprese le sue emissioni Scope 3, per intraprendere un’azione credibile verso la riduzione della sua impronta operativa e minimizzare …