News su Axa IM
Future Risks Report
Clima e inquinamento tra i tre rischi che più preoccupano gli italiani
Il cambiamento climatico è la principale preoccupazione per le persone in tutti i Paesi del mondo: è al primo posto tra i rischi percepiti dai cittadini e al secondo posto tra gli esperti. …
L'opinione di Nigel Topping di AXA IM Investment Institute
COP29: molti paesi stanno facendo progressi, passando dagli obiettivi alla pianificazione
Per il cambiamento climatico e la transizione verso il net zero (zero emissioni nette), sono in gioco due dinamiche contrastanti. I dati scientifici sono piuttosto sconfortanti: siamo sempre più vicini al punto in …
Settimane SRI
Operatori previdenziali: 80% include i criteri ESG nelle scelte di investimento, dato in crescita
Gli investimenti sostenibili assumono un ruolo sempre più centrale nelle politiche di investimento degli operatori previdenziali italiani. Sui 99 piani previdenziali che hanno partecipato quest’anno alla ricerca condotta dal Forum per la Finanza …
Intervista ESGmakers
Rovere (AXA IM Alts): impatto ambientale e sociale focus degli investimenti immobiliari
La rigenerazione urbana e la riqualificazione degli edifici, così come la costruzione di nuovi immobili, non può più prescindere da una valutazione del loro impatto sostenibile. Non solo dal punto di vista ambientale, …
Tutela ambientale
AXA, in 1.000 a ripulire le spiagge nella “Week for good”
Il 10 giugno, in contemporanea sulla spiaggia di Genova Foce in Liguria e nelle riserve naturali di Macchiatonda e Torre Flavia nel Lazio, i collaboratori e volontari dell’associazione AXA Cuori in Azione provenienti dalle sedi di Milano, …
Commercial real estate
CBRE al fianco di Coca Cola per gli uffici di Milano
CBRE, leader globale nei servizi e negli investimenti in commercial real estate, ha agito in qualità di advisor nella locazione e realizzazione dei nuovi uffici di Coca-Cola Italia, nel campus Monte Rosa 91 …
Giornata internazionale della luce
“Prima Luce”, a Milano AXA IM inaugura collezione d’opere d’arte sulla relazione tra luce e natura
In occasione della giornata internazionale della luce, AXA IM Alts ha inaugurato presso Monte Rosa 91 Il Parco della Luce, un meraviglioso giardino di oltre 10.000 mq sito all’interno del campus e accessibile a tutti i cittadini. Occasione …
Stewardship Report 2023
Axa IM: +14% attività engagement nel 2023, clima e governance al centro
Un aumento del 14% delle attività di engagement che arrivano a quota 681 nei confronti di 503 soggetti nel 2023, climate change area di engagement di maggior rilievo durante l’anno, governance aziendale obiettivo …
Assemblea azionisti
Amundi e Axa IM chiedono a Shell una decisa azione per il clima
Allineare l’obiettivo di riduzione delle emissioni di gas serra intermedio (quindi quello al 2030) agli Accordi di Parigi. È quanto chiede alla Shell un gruppo di 27 azionisti, che detengono il 2,5% della …
Evento ANASF
Al via domani ConsulenTia24, l’evento dei consulenti finanziari che unisce finanza e istituzioni
Al via domani ConsulenTia 2024, il principale appuntamento per i consulenti finanziari organizzato da ANASF (Associazione Nazionale Consulenti Finanziari), che quest’anno giunge all’undicesima edizione. Un incontro, quello di ConsulenTia, giunto ormai all’undicesima edizione, …
Proxy Voting
AXA IM voterà contro lobby aziendali contrarie agli obiettivi climatici
La società di gestione attiva a livello globale AXA Investment Managers (AXA IM) ha annunciato di aver aggiornato la propria governance aziendale e politica di voto con requisiti ESG più rigorosi per le …
Nomine
AXA IM, nuovo responsabile della sostenibilità per gli investimenti “core”
AXA IM ha annunciato la nomina di Thomas Coudert a responsabile della sostenibilità per gli investimenti “core” (principali) con effetto immediato. Con sede a Parigi, Thomas riporta a Marion le Morhedec, responsabile globale …
Low Carbon Building Initiative
LCBI lancia una metodologia paneuropea per il calcolo della carbon footprint degli edifici
Una metodologia comune che prende in considerazione gli impatti lungo l’intero ciclo di vita degli edifici per misurare la carbon footprint del settore immobiliare in Europa e valorizzare le costruzioni con elevati standard …
ETF ESG
AXA IM, nuovo ETF azionario Paris-Aligned
AXA Investment Managers (AXA IM) continua ad ampliare la sua gamma di ETF e lancia AXA IM MSCI Europe Equity PAB UCITS ETF, portando la sua offerta Paris Aligned Benchmark (PAB) a quattro …
UNI/PdR 125:2022
AXA IM ottiene la certificazione sulla parità di genere da parte di Bureau Veritas
AXA Investment Managers ha ottenuto per la sede italiana la prestigiosa certificazione sulla parità di genere dall’ente certificatore Bureau Veritas. Questo riconoscimento sottolinea l’impegno continuo di AXA IM nel promuovere un ambiente di lavoro inclusivo …
Climate Action
AXA presenta con la IULM un progetto di ricerca per i giovani leader del cambiamento climatico
Al via la partnership tra AXA Italia e Università IULM di Milano per il sostegno di un progetto di ricerca volto a supportare gli attivisti climatici e ad accompagnare le giovani generazioni, supportandole nel rendere …
Report ESG
Axa IM: il punto sui progressi verso la neutralità carbonica
Axa IM ha presentato il primo report dell’AXA IM For Progress Monitor, che consiste in un insieme di indicatori utili a misurare i progressi dell’azienda verso i suoi obiettivi Net-Zero come azienda e investitore. Annunciato nel …
Biodiversità
Nature Action 100 avvia una fase di engagement con le aziende ad alto impatto sulla natura
Nature Action 100, la prima iniziativa globale di coinvolgimento degli investitori lanciata alla COP15 di Montreal per affrontare l’urgente crisi della natura e della perdita di biodiversità in tutto il mondo, ha presentato …
Nomine
AXA IM: Jeroen Bos nominato responsabile globale del reparto azionario
AXA Investment Managers ha annunciato la nomina di Jeroen Bos a capo globale di AXA IM Equity, con effetto dal 1° novembre 2023. Jeroen prenderà il posto di Mark Hargraves, che intraprenderà un …
ETF Paris-Aligned
AXA IM quota in Italia l’ETF legato a un indice PAB
AXA IM ha annunciato la quotazione sul mercato ETFplus di Borsa Italiana di un ETF attivo sulle obbligazioni societarie europee legato a un indice PAB (Paris-Aligned Benchmark), l’AXA IM Euro Credit PAB UCITS …
Indagine FinanceMap
I più grandi asset manager al mondo stanno arretrando negli impegni climatici
I più grandi asset manager del mondo sono ben lontani dal raggiungere i propri impegni per raggiungere il net zero nel 2050. E’ quanto rileva il nuovo studio Asset Managers and Climate Change …
Diversity & Inclusion
Lanciata una nuova iniziativa per un risparmio gestito dell’UE più equo e inclusivo
Il Diversity Project, un’iniziativa interaziendale che si batte per rendere il settore degli investimenti e del risparmio gestito nel Regno Unito diversificato, equo e inclusivo, ha annunciato il lancio di un’iniziativa equivalente in …
Economia circolare
Gli investitori esortano Parlamento UE a mantenere una “posizione forte” sulla plastica
Anima Sgr, Nordea, Aviva, Axa IM, LGIM e DPAM sono tra i 17 investitori che hanno scritto al Parlamento UE e ai ministri dell’Ambiente degli Stati membri affinché prendano una “posizione forte” sulla …
Nomine
AXA IM, Laurent Lavergne è il primo Global Head of Sustainability
AXA IM, società di investimenti alternativi del gruppo AXA, ha annunciato la nomina di Laurent Lavergne a Global Head of Sustainability. L’azienda ha dichiarato che il ruolo appena creato riflette il ruolo critico …
Assicurazioni Net Zero
L’Alleanza Assicurativa per il Net Zero perde altri due membri: Axa e Allianz
Il GFANZ (Glasgow Financial Alliance for Net Zero) perde altri due membri. In particolare, nel ramo della Net-Zero Insurance Alliance (NZIA), che ha visto la fuga di Axa e Allianz, a un mese …