News su Axa IM

Certificazione
Top Employers 2023: premiate 141 aziende italiane
Sono 141 su 2053 le aziende italiane che hanno ottenuto la certificazione Top Employers 2023 in 121 Paesi del mondo. Sono quindi 10 in più rispetto all’anno scorso le connazionali, a fronte di …

Assicurazioni
L’Alleanza Assicurativa per il Net Zero lancia primo protocollo di obiettivi concreti
Anche il settore assicurativo si dota di una road map per la decarbonizzazione. L’Alleanza Assicurativa Net Zero (Net Zero Insurance Alliance – NZIA), istituita dalle Nazioni Unite, ha lanciato il primo Protocollo di …

Intervista
Rovere (Axa IM Alts): la sfida sociale degli investimenti immobiliari
Con un totale di asset under management per oltre 184 miliardi di euro, Axa IM Alts investe in attività trasversali paneuropee caratterizzate da una forte componente di sviluppo. Axa IM Alts ha iniziato …

Biodiversità
Nature Action 100, l’iniziativa degli investitori lanciata alla COP15
Nature Action 100, un’iniziativa globale di coinvolgimento degli investitori per ridurre la perdita di natura e il declino della biodiversità, è stata lanciata alla COP15 di Montreal. Simile a Climate Action 100+, Nature …

Iniziative ESG
Forestami: a che punto è il progetto di riforestazione di Milano
Il 21 novembre, Giornata Nazionale degli Alberi, ripartono le attività di piantagione dei nuovi alberi e arbusti di Forestami che andranno a incrementare il capitale naturale della Città metropolitana di Milano (133 comuni) …

L'opinione di Chris Iggo di AXA IM
La rilevanza del fattore “social” degli ESG in un contesto di elevata inflazione
L’economia è una scienza sociale che studia come la collettività gestisce risorse scarse per generare beni e servizi atti a soddisfare i bisogni primari e altre esigenze – e le aziende sono mattoncini …

L'opinione di Anne Tolmunen di AXA Investment Managers
Biodiversità: importante come la riduzione delle emissioni di CO2
Non solo emissioni di carbonio. La perdita di biodiversità è una minaccia esistenziale altrettanto importante. Si stima che abbia un costo per l’economia globale di oltre 5 trilioni di dollari all’anno. Queste due …

Carbon footprint
AXA IM pubblica per la prima volta la propria impronta di carbonio, incluse emissioni Scope 3
AXA Investment Managers (AXA IM) ha reso nota la sua impronta di carbonio globale, comprese le sue emissioni Scope 3, per intraprendere un’azione credibile verso la riduzione della sua impronta operativa e minimizzare …

Assicurazioni
Axa: investirà 23 mld in asset sostenibili entro il 2023
Axa investirà 26 miliardi di euro in asset sostenibili entro il 2023 ed entro il 2050 tutti gli asset posseduti saranno a emissioni zero. È quanto dichiarato dal CEO di Axa Italia, Giacomo …

Fondi Metaverso
Investire nel metaverso, quali fondi lo propongono
Fino a poco tempo fa pensare che vita reale e mondo virtuale potessero fondersi era impossibile. Oggi, da quando la parola “metaverso” è entrata nel vocabolario comune in seguito ad importanti investimenti tecnologici portati avanti …

Nomine ESG
Axa IM nomina due nuovi analisti ESG
Axa Investment Managers (Axa IM) ha annunciato oggi due nomine in ambito ESG all’interno del suo team di Investimento Responsabile, con l’obiettivo di ampliarne ulteriormente le capacità e le competenze. Mariana Villanueva e …

Metaverso
AXA IM rafforza la gamma dei fondi tematici con il fondo Metaverse (articolo 8)
AXA Investment Managers (AXA IM) ha annunciato il lancio del fondo AXA WF Metaverse che mira a investire in società che svolgono un ruolo nella convergenza del mondo digitale e fisico. Facendo parte …

L'opinione di Chris Iggo di AXA Investment Managers
L’impatto della guerra in Ucraina dovrebbe dare impulso al processo di riduzione delle emissioni nette di carbonio
L’ultimo rapporto internazionale sul clima ci ricorda l’urgenza di azzerare le emissioni nette di carbonio, in un periodo in cui prima la pandemia, e adesso la crisi ucraina, hanno capovolto l’ordine delle priorità. …

Obiettivi Net Zero
AXA IM: il 65% del suo patrimonio gestito è allineato agli obiettivi Net Zero
In qualità di membro della Net Zero Asset Managers Initiative (NZAMI), AXA Investment Managers si è impegnata a sostenere l’obiettivo di azzerare le emissioni di gas serra (GHG) entro il 2050, in linea …

Stewardship e Active Ownership
AXA IM potenzia le attività di engagement nel 2021
AXA Investment Managers (AXA IM) sta intensificando l’attività verso le aziende affinché intraprendano azioni significative in materia di clima, biodiversità e questioni sociali, dopo aver segnato importanti traguardi in termini di engagement e aver rafforzato le politiche …

Politica di voto
AXA IM introduce nuovi requisiti ESG nella politica di voto
AXA Investment Managers ha annunciato una nuova politica di voto che mira a sollecitare le società oggetto di investimento a considerare con maggiore attenzione le questioni ambientali e sociali. La politica di voto di AXA IM è incentrata …

Fondo ESG
AXA IM lancia il primo fondo focalizzato sulle obbligazioni sociali e sostenibili
AXA Investment Managers (AXA IM) ha annunciato il lancio del fondo AXA World Funds – Act Social Bonds, volto a sostenere la transizione verso un’economia più sostenibile garantendo al contempo un beneficio sociale misurabile, puntando a …

Prodotti ESG
AXA IM lancia il fondo Dynamic Green Bonds per potenziare l’offerta green bond e impact
AXA Investment Managers (AXA IM) ha annunciato il lancio del fondo AXA WF ACT Dynamic Green Bonds che mira a generare reddito e crescita nel lungo termine, oltre a finanziare la transizione verso un’economia a basse …

L'opinione di Chris Iggo di AXA Investment Managers
Climate change: nove ragioni per cui è assolutamente necessario che la COP26 non fallisca
Il cambiamento climatico rappresenta la più grave minaccia per il nostro mondo, e l’urgenza di agire è ormai impellente. Il sesto rapporto sul clima dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) ha lanciato l’allarme …

Target climatici
AXA IM pronta a disinvestire dalle società che non rispettano gli obiettivi climatici al 2025
AXA Investment Managers (AXA IM) ha annunciato impegni climatici più ambiziosi volti ad accelerare il proprio contributo alla transizione verso un mondo più sostenibile. A partire dal 2022, AXA IM applicherà un filtro …

Fondi ESG
AXA IM rinomina i fondi ESG che saranno caratterizzati dalla parola ACT
AXA IM rinomina i suoi fondi ESG più focalizzati per rendere più chiara la sua gamma sostenibile rivolta a distributori e investitori finali AXA Investment Managers (AXA IM) annuncia la ridenominazione dei suoi …

Obiettivi climatici
AXA IM, il 41% degli asset in gestione sono in linea con l’obiettivo Net Zero
AXA IM ha comunicato che 137 miliardi di euro degli asset gestiti sono in linea per raggiungere lo zero netto entro il 2050 o prima. Un dato pari al 41% di tutte le …

Interviste
Randazzo (Axa IM): banche e asset manager alleate per favorire la transizione sostenibile
Nella transizione verso un’economia sostenibile le banche e le società di asset management hanno un ruolo fondamentale. Da una parte infatti le società di gestione investono nei prodotti, come per esempio green e …

Report ESG
AXA: in Europa e Italia il clima torna il primo rischio in classifica, seguono cybersecurity e pandemia
AXA ha pubblicato l’ottava edizione del “Future Risks Report 2021” per comprendere e valutare la percezione della minaccia e dell’impatto dei rischi emergenti per l’intera società, nonché il modo in cui i rischi …

Salone del Risparmio
Rapporto Censis-Assogestioni: gli investimenti ESG piacciono ma servono più regole e chiarezza
Verdi e responsabili, ma autentici e verificati. E’ questo l’identikit degli investimenti graditi agli italiani tracciato dal secondo rapporto Censis-Assogestioni dal titolo “Gli italiani e la finanza sostenibile, per andare oltre la pandemia“ …