I dati ESG (la loro disponibilità, pertinenza e comparabilità) sono al centro di un ampio dibattito settoriale che è ancora più acceso per i mercati privati. Esaminiamo tre modi per affrontare questo problema …

I dati ESG (la loro disponibilità, pertinenza e comparabilità) sono al centro di un ampio dibattito settoriale che è ancora più acceso per i mercati privati. Esaminiamo tre modi per affrontare questo problema …
Integrazione dei criteri ESG negli organi di governance, con una funzione aziendale dedicata per il 62% delle compagnie di assicurazione che hanno partecipato alla prima ricerca Forum Finanza Sostenibile (FFS) e ANIA (Associazione Nazionale fra le …
È notoriamente un approccio “quality growth” quello che caratterizza la gestione dei portafogli azionari di Comgest, la società di asset manager indipendente e dalla presenza internazionale che gestisce un patrimonio di 29,4 miliardi …
All’inizio di quest’anno il Consiglio di amministrazione dell’FCA (Financial Conduct Authority), l’Autorità di controllo dei mercati del Regno Unito, ha deciso di istituire un nuovo Comitato consultivo ESG per contribuire all’esecuzione delle sue …
ENPAP (Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per gli Psicologi) ed ENPAPI (Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica) hanno inoltrato una nota alla Banca Popolare di Sondrio, Istituto Tesoriere di …
Anche l’industria italiana dei centri commerciali non sottovaluta l’importanza dell’adozione di pratiche virtuose guidate dai principi ESG. Questo aspetto è stato tra i temi affrontati ieri durante la prima edizione di CNCC Summer …
Più della metà degli investitori istituzionali investe il proprio portafoglio in modo sostenibile (56%), una quota che non è aumentata dall’anno precedente. Ma qualche segnale di maggiore interesse per l’incorporazione delle variabili ESG …
Il crescente interesse degli investitori per i fondi e le strategie ESG ha portato le masse in gestione totali (AUM) di Candriam, gestore multi-asset globale focalizzato sugli investimenti sostenibili e responsabili, alla soglia record di 158 miliardi …
Terna ha sottoscritto una linea di credito legata a indicatori ESG per un ammontare complessivo di 300 milioni di euro con Intesa Sanpaolo, Divisione IMI Corporate & Investment Banking, in qualità di Original …
L’interesse per gli investimenti basati su criteri ambientali, sociali e di governance (Esg) continua a crescere e sempre più gli investitori cercano le migliori opzioni per bilanciare gli obiettivi finanziari con i propri …
DWS, gruppo tedesco di asset management (precedentemente sotto il controllo di Deutsche Bank) ha annunciato un nuovo fondo azionario con criteri di sostenibilità, DWS Invest ESG Women for Women. Il fondo investe a livello globale …
Il 2022 sarà un anno nuovo sotto molti aspetti. Dopo oltre un decennio di stimoli monetari, la Federal Reserve statunitense ha indicato che alzerà i tassi d’interesse e ridurrà il supporto all’economia e …
Ossiam, affiliata di Natixis Investment Managers con una forte specializzazione sugli investimenti quantitativi, adotta i criteri ESG all’interno della propria strategia Equal Weight, lanciata nel 2011. Il relativo fondo lussemburghese, Ossiam STOXX® Europe 600 Equal Weight …
Quattro le grandi sfide individuate dal nuovo Piano Strategico 2022-2024 approvato dal Consiglio di amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) presieduto da Giovanni Gorno Tempini: cambiamento climatico e tutela dell’ecosistema, crescita inclusiva e sostenibile, ripensamento delle filiere produttive, digitalizzazione e …
Per il 97% dei wealth manager la sostenibilità rappresenta un fattore distintivo nella gestione degli investimenti. E il 76% dichiara un alto livello di ingaggio del consiglio di amministrazione e del top management …
illimity sbarca su Open-es, piattaforma digitale lanciata a inizio anno da Eni, in collaborazione con Boston Consulting Group (BCG) e Google Cloud, e aperta a tutte le imprese per supportare lo sviluppo sostenibile …
Green Logistics di Aquila Capital, la divisione di sviluppo di Aquila Capital dedicata alla logistica in Europa, ha avviato i lavori per la costruzione di un magazzino di 51.600 metri quadrati, parte della …
Intesa Sanpaolo e il Pastificio Lucio Garofalo hanno sottoscritto un finanziamento per un ammontare di 25 milioni di euro finalizzato al raggiungimento di specifici target ESG. L’operazione, strutturata dalla Divisione IMI Corporate & Investment Banking guidata da Mauro Micillo, consiste in una …
Neva Sgr, il venture capital di Intesa Sanpaolo dedicato al settore hi-tech, punta sulla crescita di V-Nova, società con radici italiane, con sede a Londra che opera nel settore della compressione dei flussi di dati video e …
ClubDealOnline, esclusiva piattaforma di di Private Crowdfunding autorizzata e vigilata da Consob, ha collaborato con Prometeia per integrare i parametri ESG nel proprio processo di Origination, il fulcro della piattaforma e della sua capacità di individuare realtà aziendali promettenti da …
La sostenibilità rappresenterà sempre di più un elemento chiave non solo per le aziende, ma anche per gli investitori. Anche le società di minori dimensioni, come quelle quotate all’Aim di Borsa Italiana, hanno …
BNP Paribas Asset Management ha annunciato il lancio di BNP Paribas Ecosystem Restoration, un fondo tematico che offre esposizione a società impegnate nel ripristino e nella conservazione degli ecosistemi globali e del capitale …