Il cambiamento climatico sta generando un forte impatto sul settore delle assicurazioni, legato soprattutto all’aumento, negli ultimi anni, degli eventi atmosferici avversi, sia in termini di frequenza sia di intensità o di magnitudo. …

Il cambiamento climatico sta generando un forte impatto sul settore delle assicurazioni, legato soprattutto all’aumento, negli ultimi anni, degli eventi atmosferici avversi, sia in termini di frequenza sia di intensità o di magnitudo. …
Anche quest’anno il cambiamento climatico è il principale rischio percepito dai cittadini e dagli esperti di tutto il mondo. A parte il 2020, anno del Covid-19 in cui il rischio maggiormente percepito era …
Guido Bene, la polizza auto comportamentale di Sara Assicurazioni che premia uno stile di guida virtuoso, è il primo prodotto RC Auto che affronta i temi dell’ambiente, della responsabilità e della convenienza sottoponendoli …
Il gruppo assicurativo AXA ha annunciato una serie di obiettivi di decarbonizzazione per le sue attività di investimento e assicurative, tra cui quello di ridurre del 30% le emissioni dei suoi maggiori clienti …
Il mondo delle assicurazioni si muove verso la sostenibilità, spinto da normative e esigenze di mercato. Un processo che vede il mondo assicurativo iniziare ad affrontare un cambiamento che riguarda le compagnie come …
UnipolSai Assicurazioni, parte del gruppo UnipolSai, ha lanciato BeRebel, la insurtech Pay-per-you (pay-per-use personalizzata) di UnipolSai Assicurazioni, offre una novità per l’Italia e l’Europa: si tratta di una polizza auto a chilometri, mensile, …
Il GFANZ (Glasgow Financial Alliance for Net Zero) perde altri due membri. In particolare, nel ramo della Net-Zero Insurance Alliance (NZIA), che ha visto la fuga di Axa e Allianz, a un mese …
Le assicurazioni sono in prima linea nel passaggio verso un modello economico sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale. Una visione abbracciata da Intesa Sanpaolo Vita, in coerenza con la centralità della …
È ai blocchi di partenza Italy Insurance Forum 2023, l’appuntamento di IKN Italy che riunisce i protagonisti della filiera assicurativa, compagnie, insurtech e broker: la decima edizione del più ampio evento del settore …
L’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) e la Banca centrale europea (BCE) hanno pubblicato un documento di discussione congiunto su come assicurare meglio le famiglie e le imprese …
Zurich Insurance Group ha annunciato il ritiro dalla Net-Zero Insurance Alliance, un ramo della più ampia Glasgow Financial Alliance for Net Zero (GFANZ). La mossa giunge pochi giorni dopo la decisione di un’altra …
L’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato nei giorni scorsi un documento sui rischi legati alla natura, come la perdita di biodiversità e i danni agli ecosistemi, …
Si consolida la collaborazione tra Sara Vita, la compagnia del gruppo Sara Assicurazioni specializzata nell’area del risparmio, dell’investimento, della previdenza e della tutela, e Copernico SIM, uno dei principali player nazionali nella consulenza finanziaria e indipendente da gruppi …
Solo il 23% delle perdite totali causate da eventi climatici e metereologici estremi in Europa è assicurato, il che comporta un sostanziale gap di protezione assicurativa che si prevede diventerà ancora più ampio …
Ragione o sentimento? L’emotività condiziona in modo rilevante le percezioni e i comportamenti degli italiani in materia di risparmio. Secondo l’Osservatorio Sara Assicurazioni, infatti, sono quasi uno su due (45%) i connazionali che dichiarano …
Integrazione dei criteri ESG negli organi di governance, con una funzione aziendale dedicata per il 62% delle compagnie di assicurazione che hanno partecipato alla prima ricerca Forum Finanza Sostenibile (FFS) e ANIA (Associazione Nazionale fra le …
“Le assicurazioni sono tra i player più importanti nel mondo della sostenibilità, non solo per le masse gestite, ma anche per la capacità di anticipare i rischi in misura superiore ad altri investitori. …
Intesa Sanpaolo Vita, in linea con l’ambizione ESG di Gruppo, ha stabilito gli obiettivi di riduzione intermedi finalizzati all’azzeramento delle emissioni del proprio portafoglio investimenti entro il 2050. Gli obiettivi intermedi sono stati fissati con …
In calendario oggi il quinto appuntamento della serie “Protezione & Sport” trasmesso in streaming da Area X, lo spazio esperienziale di Intesa Sanpaolo Assicura in Via San Francesco d’Assisi a Torino, nato con …
Secondo l’11° Global Insurance Report annuale di BlackRock, gli assicuratori globali stanno innovando i loro approcci agli investimenti in un contesto di mercato in rapida evoluzione, concentrandosi sulla costruzione di portafogli resilienti, sulla …
Gli italiani sono sempre più consapevoli degli effetti del cambiamento climatico e mostrano una convinta disponibilità a modificare comportamenti, stili di vita e scelte d’acquisto in ottica sostenibile. Assegnano al contempo un ruolo …
Il Gruppo CF Assicurazioni ha annunciato che si allineerà al nuovo principio contabile IFRS17 (International Financial Reporting Standard), la cui entrata in vigore è prevista ufficialmente per il 1° gennaio 2023. Si tratta di una svolta …
La finanza sostenibile è ormai una realtà da cui non si può prescindere. Oltre all’impegno in azioni concrete da parte di governi, istituti finanziari e aziende, sono molto diffusi, infatti, incontri per discutere …
Il settore assicurativo sta vivendo una fase di profonda trasformazione: se fino a qualche mese fa, infatti, le compagnie assicurative avevano concentrato i loro sforzi nell’evolvere la gamma prodotti di investimento includendo fondi ESG oriented, …
Cattolica Assicurazioni riceve due attestati da CDP (Carbon Disclosure Project) e Standard Ethics. La prima, organizzazione no-profit internazionale, lo scorso 7 dicembre ha comunicato di aver attribuito alla compagnia lo score B- relativamente …