Solo il 23% delle perdite totali causate da eventi climatici e metereologici estremi in Europa è assicurato, il che comporta un sostanziale gap di protezione assicurativa che si prevede diventerà ancora più ampio …

Solo il 23% delle perdite totali causate da eventi climatici e metereologici estremi in Europa è assicurato, il che comporta un sostanziale gap di protezione assicurativa che si prevede diventerà ancora più ampio …
Ragione o sentimento? L’emotività condiziona in modo rilevante le percezioni e i comportamenti degli italiani in materia di risparmio. Secondo l’Osservatorio Sara Assicurazioni, infatti, sono quasi uno su due (45%) i connazionali che dichiarano …
Integrazione dei criteri ESG negli organi di governance, con una funzione aziendale dedicata per il 62% delle compagnie di assicurazione che hanno partecipato alla prima ricerca Forum Finanza Sostenibile (FFS) e ANIA (Associazione Nazionale fra le …
“Le assicurazioni sono tra i player più importanti nel mondo della sostenibilità, non solo per le masse gestite, ma anche per la capacità di anticipare i rischi in misura superiore ad altri investitori. …
Intesa Sanpaolo Vita, in linea con l’ambizione ESG di Gruppo, ha stabilito gli obiettivi di riduzione intermedi finalizzati all’azzeramento delle emissioni del proprio portafoglio investimenti entro il 2050. Gli obiettivi intermedi sono stati fissati con …
In calendario oggi il quinto appuntamento della serie “Protezione & Sport” trasmesso in streaming da Area X, lo spazio esperienziale di Intesa Sanpaolo Assicura in Via San Francesco d’Assisi a Torino, nato con …
Secondo l’11° Global Insurance Report annuale di BlackRock, gli assicuratori globali stanno innovando i loro approcci agli investimenti in un contesto di mercato in rapida evoluzione, concentrandosi sulla costruzione di portafogli resilienti, sulla …
Gli italiani sono sempre più consapevoli degli effetti del cambiamento climatico e mostrano una convinta disponibilità a modificare comportamenti, stili di vita e scelte d’acquisto in ottica sostenibile. Assegnano al contempo un ruolo …
Il Gruppo CF Assicurazioni ha annunciato che si allineerà al nuovo principio contabile IFRS17 (International Financial Reporting Standard), la cui entrata in vigore è prevista ufficialmente per il 1° gennaio 2023. Si tratta di una svolta …
La finanza sostenibile è ormai una realtà da cui non si può prescindere. Oltre all’impegno in azioni concrete da parte di governi, istituti finanziari e aziende, sono molto diffusi, infatti, incontri per discutere …
Il settore assicurativo sta vivendo una fase di profonda trasformazione: se fino a qualche mese fa, infatti, le compagnie assicurative avevano concentrato i loro sforzi nell’evolvere la gamma prodotti di investimento includendo fondi ESG oriented, …
Cattolica Assicurazioni riceve due attestati da CDP (Carbon Disclosure Project) e Standard Ethics. La prima, organizzazione no-profit internazionale, lo scorso 7 dicembre ha comunicato di aver attribuito alla compagnia lo score B- relativamente …
Generali è stata premiata da Assosef (Associazione Europea Sostenibilità e Servizi Finanziari) nell’ambito della XV edizione di Green Globe Banking 2030 (Gran Premio Sviluppo Sostenibile – Financial Services for SDGs), evento annuale che …
Nel 2021 MetLife Italia ha lanciato molteplici iniziative per sostenere l’impegno globale della compagnia per la sostenibilità, con l’obiettivo di creare valore, promuovere comportamenti inclusivi, proteggere l’ambiente e, in definitiva, aiutare a costruire per tutti un …
Intesa Sanpaolo annuncia oggi l’ingresso, tramite il Gruppo Assicurativo Intesa Sanpaolo Vita, nella Net Zero Asset Owner Alliance (NZAOA) e nella Net Zero Insurance Alliance (NZIA), completando così l’impegno al target di “Net …
Il gruppo assicurativo francese CNP Assurances ha annunciato la finalizzazione dell’acquisizione di alcune attività di assicurazione vita italiane di Aviva, compagnia assicurativa del gruppo Unicredit. Il prezzo d’acquisizione di 543 milioni di euro è stato finanziato da CNP Assurances …
L’emergenza Covid ha acuito il bisogno di protezione delle persone e ha accelerato il passaggio al digitale creando nuove dinamiche nel settore delle polizze. Ne ha parlato Alessandro Scarfò, AD e DG di …
Nel 2020 lo stock degli investimenti delle assicurazioni italiane ha superato i 1.000 miliardi di euro e rappresenta circa la metà degli investimenti degli italiani. Un patrimonio che, come sottolineato Maria Bianca Farina, Presidente dell’Ania …