CRIF ha ottenuto la licenza del Global Reporting Initiative (GRI), un traguardo che rafforza il suo impegno verso la fornitura di valutazioni ESG (Environment, Social e Governance) sempre più accurate e standardizzate. Grazie …

CRIF ha ottenuto la licenza del Global Reporting Initiative (GRI), un traguardo che rafforza il suo impegno verso la fornitura di valutazioni ESG (Environment, Social e Governance) sempre più accurate e standardizzate. Grazie …
Studio Tondini, marchio di lusso funzionale nel settore moda, ha ricevuto il Butterfly Mark di Positive Luxury, uno dei riconoscimenti etico più importante nel mondo del lusso. L’obiettivo di Positive Luxury è di …
Bureau Veritas Italia diventa partner di Open-es, l’alleanza di sistema che riunisce il mondo industriale, finanziario, associativo ed istituzionale su una piattaforma digitale per supportare le imprese nel processo di crescita sulle tematiche …
Migliora il rating di sostenibilità di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) assegnato dall’agenzia di rating ISS ESG, tra i principali leader di mercato a livello globale nella valutazione dei fattori ESG a sostegno …
Fineco chiude i conti del primo trimestre 2024 con ricavi pari a 327 milioni, in crescita dell’11,4% rispetto all’anno precedente, trainati dall’investing (+13,5% a/a), dal brokerage (+2,2% a/a) e dal margine finanziario (+14,8% …
Minsait (gruppo Indra) e Circular, azienda di consulenza per la valutazione ambientale e sociale di un prodotto o di un servizio, hanno siglato una partnership per lo sviluppo in Italia di un certificato …
Standard Ethics ha abbassato il rating ESG, il Corporate Standard Ethics Rating (SER), di Raiffeisen Bank International a “E” dal precedente “E+”. L’allineamento agli standard di sostenibilità della banca operante principalmente in Austria e in Europa …
Standard Ethics ha alzato il rating ESG, il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Sammontana, società attiva nel settore alimentare con la produzione e distribuzione di gelati, croissant e dolci surgelati, a “E+” …
Valutazione dei fattori ESG e del credito delle aziende vanno ormai di pari passo. E lo sa bene Morningstar DBRS, agenzia di rating del credito canadese che si occupa della valutazione di oltre 3.000 gruppi di …
Standard Ethics ha pubblicato i Corporate Standard Ethics Ratings (Corporate SER) di 30 delle più grandi aziende italiane del settore alimentare e delle bevande. Nel corso dell’anno, Standard Ethics ha monitorato attentamente gli …
Lamberti, azienda che progetta e produce soluzioni chimiche personalizzate per diversi settori industriali, ha presentato la collaborazione con EcoVadis finalizzata al miglioramento del coinvolgimento dei fornitori nella valutazione della loro responsabilità ambientale. Fondata nel 1911 …
UNEP, il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente, ha confermato per il terzo anno consecutivo a Italgas il riconoscimento “Gold Standard” all’interno del rapporto dell’International Methane Emissions Observatory (IMEO), pubblicato dall’UNEP con il …
Multiversity, attivo in italia nel mercato dell’e-learning, si posiziona all’88o posto, su oltre 15.700 aziende valutate a livello globale da Morningstar Sustainalytics, società attiva nella ricerca, analisi e valutazione ESG e di Corporate Governance, ottenendo …
Standard Ethics ha pubblicato le ultime modifiche ai rating ESG di 40 tra le maggiori banche europee quotate in borsa. Le ultime action nel settore includono l’upgrade di Svenska Handelsbanken e BPER a “EE+” e di FinecoBank, il cui outlook è stato elevato a “Positivo”. …
Standard Ethics ha assegnato l’outlook “Positivo” a Banca Mediolanum e ha confermato la valutazione del rating ESG, il Corporate Standard Ethics Rating (SER) pari a “EE”. La compliance agli standard di sostenibilità internazionali resta quindi forte per la banca che ha ricevuto il primo Corporate …
Migliorano le prospettive in ambito sostenibilità di illimity Bank per Standard Ethics (SE) che ha fornito un outlook positivo alla banca digitale italiana. L’agenzia di rating londinese ha infatti confermato il rating ESG, …
Standard Ethics ha abbassato il rating ESG, il Corporate Standard Ethics Rating (SER) della Juventus a “E” dal precedente “E+”. Già di basso livello, la valutazione sulla conformità agli standard internazionali di sostenibilità …
Standard Ethics ha confermato il rating ESG, il Corporate Standard Ethics Rating (SER), di Anima Holding con la valutazione pari a “EE“, che indica una compliance forte agli standard internazionali di sostenibilità, e …
Poste Italiane ha ottenuto il punteggio più alto in ambito sociale e di governance nella classifica ESG Global Score dell’indice MIB ESG. La rilevazione è stata promossa da Euronext e Borsa Italiana al …
Standard Ethics ha aggiornato il rating ESG, il Corporate Standard Ethics Rating (SER), di Salvatore Ferragamo a E+, assegnando quindi una valutazione bassa ma in miglioramento al brand, dopo il precedente rating E …
Lanciato ad aprile, l’indice ESG ITA Growth include le 30 pmi quotate sull’Euronext Growth Milan (EGM) che presentano le migliori caratteristiche di sostenibilità e offre ai risparmiatori una guida per scegliere investimenti con …
UNEP, il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente, ha confermato a Snam il Gold Standard anche per il 2023 con un punteggio di 8,5 su 9. Il riconoscimento, già ottenuto da Snam nel …
Standard Ethics (SE) ha confermato la valutazione “EE+” del rating ESG, il Corporate Standard Ethics Rating (SER), ad A2A. La compliance agli standard internazionali di sostenibilità dell’Onu, dell’Ocse e dell’Ue resta dunque molto …
Industrie De Nora, multinazionale italiana quotata sull’Euronext Milan specializzata in elettrochimica e attiva nel settore dell’idrogeno verde, ha ottenuto una valutazione pari ad “AA” nel rating ESG di Morgan Stanley Capital International (MSCI). …
Standard Ethics (SE) ha assegnato al gruppo Ermenegildo Zegna la valutazione “E” nel suo rating ESG Corporate Standard Ethics Rating (SER). Per gli analisti di SE il livello di compliance agli standard di …