S&P Global ha lanciato SFDR Data Solution a supporto del Sustainable Finance Disclosure Regulation. La SFDR, entrato in vigore nell’Unione Europea il 10 marzo 2021, ha introdotto nuove regole su come i partecipanti …

S&P Global ha lanciato SFDR Data Solution a supporto del Sustainable Finance Disclosure Regulation. La SFDR, entrato in vigore nell’Unione Europea il 10 marzo 2021, ha introdotto nuove regole su come i partecipanti …
AXA Investment Managers ha annunciato il rebranding di AXA WF Framlington Women Empowerment Fund, nell’ottica di enfatizzarne gli obiettivi di investimento sociale e di allineare la strategia con la finalità sociale più generale …
Ossiam, società di gestione patrimoniale francese, e Barclays celebrano il terzo anniversario dal lancio dell’Ossiam ESG Low Carbon Shiller Barclays CAPE US Sector UCITS ETF. Lo strumento, lanciato da Ossiam nell’aprile 2018, ha …
Vontobel amplia la sua gamma di fondi obbligazionari ESG con due nuovi prodotti – un fondo a impatto positivo che investe in green bond e un fondo sostenibile che investe nel debito dei …
Le questioni ambientali, sociali e di buona governance aziendale hanno sempre più un ruolo fondamentale per la collettività. È innegabile che i costi del cambiamento climatico, o meglio dei suoi effetti sulla società …
Invesco ha lanciato Invesco Sustainable Pan European Structured Equity Fund e Invesco Sustainable Global Structured Equity Fund. I fondi in questione sono il frutto di una riconversione dei comparti Pan European Structured e …
L’entrata in vigore del Regolamento sulla disclosure delle informazioni relative alla sostenibilità nel settore finanziario (SFDR) il 10 marzo è un passo importante ma è solo l’inizio: infatti a questo primo giro di …
AXA IM ha lanciato AXA WF US High Yield Low Carbon Bonds, un fondo ESG che si rivolge a società con piani credibili per ridurre l’intensità di carbonio e dell’acqua. Il fondo utilizzerà …
Qual è il rapporto tra il concetto di rischio e quello di investimento sostenibile? Una connessione che tocca diversi aspetti delle relazioni tra prodotti finanziari, mercati e attività economiche e che è importante …
I viaggi di gioventù sono quelli dell’avventura. Uno zaino in spalla, due cambi, una tenda e null’altro. Solo un biglietto del treno, o autobus che sia, che ti porterà verso la prima tappa. …
UBS Asset Management ha lanciato una gamma di ETF che adempiono agli standard climatici minimi europei, allineandosi ai requisiti dell’Accordo di Parigi. Gli ETF UBS MSCI Climate Paris Aligned UCITS mirano a supportare …
AXA Investment Managers ha annunciato che il 90% delle sue strategie e dei suoi fondiazionari, obbligazionari e multi-asset idonei – pari alla maggioranza degli asset gestiti da AXA IM – èconforme agli Articoli …
La società di gestione degli investimenti Fidelity International ha lanciato Fidelity Sustainable Global Corporate Bond Multifactor UCITS ETF e Fidelity Sustainable USD EM Bond UCITS ETF. I due ETF a tema ESG a …
Sono pari a 73 miliardi di euro le masse di fondi comuni di Eurizon, corrispondenti al 41% dei 178 miliardi complessivi, che promuovono caratteristiche ambientali e/o sociali oppure hanno obiettivi di investimento sostenibile, …
Amundi, il più grande asset manager d’Europa, annuncia che un totale di 656 prodotti finanziari, tra cui fondi comuni, fondi dedicati e mandati, rappresentativi di 452 miliardi di masse gestite (AUM) sono classificati …
BlackRock ha comunicato che gli asset allineati con gli articoli 8 e 9 della SFDR sono pari a 332 miliardi. Il principale gruppo globale di asset management, che ha fatto della lotta contro …
UBS Asset Management ha lanciato su Borsa Italiana il primo ETF al mondo che applica rigorosi criteri ESG all’universo azionario S&P 500. L’UBS ETF S&P 500 ESG Elite UCITS ETF è destinato agli …
Il 10 marzo 2021 è entrato in vigore il regolamento europeo SFDR che vuole portare chiarezza e trasparenzanel mondo dei fondi ESG. Un passaggio significativo per il mondo del risparmio gestito, che per …
Nonostante il 2020 sia stato un anno particolarmente difficile, Candriam ha raggiunto i 140 miliardi di masse in gestione, con un incremento di 10,1 miliardi rispetto ai 130 miliardi del 2019 . La …
Ethenea, società d’investimento indipendente con sede in Lussemburgo specializzata nella gestione attiva di fondi multiasset e soluzioni di investimento diversificate ha completato l’allineamento dei propri fondi al regolamento europeo di sostenibilità SFDR, in …
Neuberger Berman, un gestore di investimenti privato, indipendente e di proprietà dei dipendenti, ha lanciato due fondi UCITS azionari sostenibili. I fondi Neuberger Berman Global Sustainable Equity e European Sustainable Equity implementeranno una …
La SFDR sarà ricordata come una pietra miliare nel rendere la finanza sostenibile, o finirà per essere una fonte di maggiore confusione su cosa sia la finanza sostenibile? Il 10 marzo rappresenta il …
Sustainalytics, ESG data provider di Morningstar, ha lanciato la sua Principal Adverse Impact (PAI) Data Solution, un set di dati ESG con una ricca ricerca a livello aziendale e di debito sovrano che …
Durante l’adolescenza ci hanno insegnato che nella vita esistono sempre due vie percorribili: quella facile, lastricata e ampia, e quella difficile, impervia e stretta. Seppur queste due opzioni lasciassero intendere una scelta, abbiamo …
La Française AM, società di asset management del Gruppo La Française, ha completato la classificazione dei propri fondi in vista dell’entrata in vigore della Disclosure Regulation (Sustainable Finance Disclosure Regulation – SFDR) che …