Chiusura di tutti gli impianti rimanenti a carbone entro il 2027, 12,1 miliardi di euro di investimenti lordi nelle rinnovabili e zero emissioni in tutti gli scope entro il 2040. Sono questi alcuni …

Chiusura di tutti gli impianti rimanenti a carbone entro il 2027, 12,1 miliardi di euro di investimenti lordi nelle rinnovabili e zero emissioni in tutti gli scope entro il 2040. Sono questi alcuni …
Ariston Group ha presentato il piano strategico di sostenibilità al 2030, Road to 100, in cui delinea la propria visione e gli obiettivi in ambito ESG. L’industria del comfort termico è al centro …
Technogym ha presentato alla comunità finanziaria i suoi obiettivi di crescita profittevole e sostenibile nel medio termine (2025). Nel periodo di pandemia l’impresa ha accelerato gli investimenti in competenze e asset al fine …
Investimenti complessivi di 7,8 miliardi di euro, allocati principalmente allo sviluppo e alla trasformazione digitale degli asset (4,6 miliardi di finanziamenti in totale), al rafforzamento delle attività in Grecia (0,9 miliardi), e al …
Mediobanca ha approvato le linee guida del piano 2023-2026, One Brand – One Culture. Il piano intende far leva sull’approccio responsabile della banca al business, con l’inserimento di obiettivi ESG nella remunerazione del top …
Conoscere i propri obiettivi è il modo migliore per comprendere, nel tempo, se la direzione è coerente con la visione e i valori di un’organizzazione o di un ente. È partendo da questa …
Edison accelera nella realizzazione di nuova capacità rinnovabile attraverso 5 miliardi di euro di investimenti per accrescere la capacità green installata del gruppo dagli attuali 2 GW a 6 GW. La società ha …
Maire Tecnimont ha presentato il piano stratategico 2023-2032 Unbox the Future. Il gruppo accelera il suo posizionamento nella transizione energetica facendo leva sulle tecnologie sostenibili e sull’approccio integrato per il ramo ingegneria e …
Eni ha presentato il Piano 2023-2026. La strategia della società guidata da Claudio Descalzi mira a soddisfare ciascuno dei pilastri essenziali del trilemma energetico, raggiungendo quindi la sostenibilità ambientale parallelamente alla sicurezza energetica …
Snam, un miliardo di euro per la transazione energetica. È questa la cifra che il gruppo guidato da Stefano Venier ha stanziato per progetti legati a idrogeno e biomentano nel nuovo Piano Strategico …
A2A ha aggiornato il Piano decennale 2021-2030 presentato a gennaio 2021, confermando l’economia circolare e la transizione energetica come pilastri della strategia di gruppo a cui verranno destinati 16 miliardi di investimenti in …
Elettrificazione sostenibile carbon-free basata su fonti rinnovabili e digitalizzazione, riposizionamento strategico di business e delle aree geografiche, e solidità finanziaria. Sono questi i pilastri del Piano strategico 2023-2025 di Enel, che prevede nel …
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) presieduto da Giovanni Gorno Tempini, su proposta dell’Dmministratore Delegato e Direttore Generale Dario Scannapieco, ha approvato la Politica generale di investimento responsabile (Policy), …
Amundi, il principale asset manager europeo, ha reso noto il suo piano strategico per il 2025, con il quale intende proseguire il percorso di crescita iniziato con il piano strategico precedente e raggiungere …
Un doppio salto carpiato. E’ questo che si trova a dover compiere Eni, stretta tra la morsa di dover garantire una sicurezza energetica al Paese, sganciandosi dagli approvvigionamenti dalla Russia, e al contempo …
A2A ha collocato con successo un nuovo sustainability-linked bond da 500 milioni di euro con durata sei anni. L’emissione ha registrato grande interesse ricevendo ordini per 3,5 miliardi di euro, sette volte l’ammontare. …
Stellantis si impegna a raggiungere zero emissioni da carbonio entro il 2038. L’impegno del gruppo di automotive nato dalla fusione tra FCA e Peugeot a riprogettare una mobilità a zero emissioni costituisce il …
Eni e l’Università degli Studi di Milano-Bicocca hanno firmato un accordo di ricerca congiunta (Joint Research Agreement – JRA) della durata di cinque anni per l’avvio di una collaborazione strategica su progetti di …
La sostenibilità è uno dei driver fondamentali del nuovo Piano strategico e finanziario 2022-2024 approvato dal consiglio di amministrazione di Banca Generali. Archiviato con successo il piano 2019-2021, alla fine del quale il …
Generali ha approvato la strategia triennale del Gruppo con il nuovo piano “Lifetime Partner 24: Driving Growth”. Il piano definisce una visione chiara del Gruppo al 2024 e si basa su tre pilastri strategici: perseguire una crescita …
Sostenibilità come parte integrante di ogni azione: UniCredit ha annunciato il nuovo piano strategico -2024, Unicredit Unlocked, che mette al centro l’impegno a “essere d’esempio nel modo in cui gestiamo il nostro business, …
Quattro le grandi sfide individuate dal nuovo Piano Strategico 2022-2024 approvato dal Consiglio di amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) presieduto da Giovanni Gorno Tempini: cambiamento climatico e tutela dell’ecosistema, crescita inclusiva e sostenibile, ripensamento delle filiere produttive, digitalizzazione e …
Italgas presenta ad analisti e investitori il Piano Strategico del Gruppo per il periodo 2021-2027, approvato dal Cda della Società presieduto da Alberto Dell’Acqua. Il nuovo Piano prevede un programma di investimenti di 7,9 miliardi di euro, in aumento …
Con quattro macroaree di intervento e otto obiettivi prioritari per il 2025, Maire Tecnimont lancia la nuova strategia di sostenibilità, ispirata agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e declinata attraverso un concetto di innovazione non solo tecnologica, …
Il Gruppo Maire Tecnimont e Leonardo hanno firmato un accordo mirato a supportare l’evoluzione del tessuto produttivo attraverso la progettazione di impianti greenfield e brownfield di nuova generazione per la trasformazione delle risorse naturali e nella chimica verde, fornendo soluzioni integrate …