La Banca europea per gli investimenti (BEI) e Intesa Sanpaolo (Divisione IMI CIB) hanno annunciato una nuova iniziativa che contribuirà ad attivare investimenti fino a 8 miliardi di euro a favore dell’industria eolica …
Energie rinnovabili
Plenitude: nuovo parco eolico in Calabria da 39 MW
Plenitude ha completato la realizzazione di un nuovo parco eolico onshore da circa 39 MW nel comune di Borgia (Catanzaro), in Calabria. L’impianto, costituito da nove aerogeneratori di ultima generazione, sarà operativo a …
L'opinione di Mobeen Tahir di WisdomTree
Transizione energetica: una view su 5 metalli lontani dai riflettori
Piombo Nella transizione energetica, il piombo trova molteplici applicazioni. Nell’energia solare, aiuta a migliorare la durata dei pannelli attenuando lo stress termico. Nell’energia eolica, i parchi offshore si affidano a cavi rivestiti di …
Energia green
Rinnovabili: calano i costi, Cina in testa
Calano i prezzi delle rinnovabili e in Cina “l’era dell’energia eolica a 2 yuan (0,28 dollari) per watt” sembra essere arrivata prima del previsto. È quanto si legge sul South China Morning Post …
Formazione ESG
Keep it Local: il programma formativo per i parchi eolici
EDP Renewables, società che si occupa dello sviluppo delle energie rinnovabili, e Vestas, azienda impegnata nella produzione, installazione e manutenzione di turbine per parchi eolici, hanno lanciato una nuova edizione di “Keep It …
Transizione energetica
Prysmian contratti da 5 mld con Amprion per eolico in Germania
Prysmian, attivo nel settore dei sistemi in cavo per l’energia e le telecomunicazioni, ha perfezionato contratti per tre commesse dal valore aggregato di circa 5 miliardi di euro con Amprion, gestore di sistemi …
Energie rinnovabili
Crisi eolico offshore: Ørsted abbandona 2 progetti negli USA e crolla in borsa
Continuano le difficoltà per l’eolico offshore. Ørsted, la multinazionale danese leader nel settore delle energie rinnovabili, ha abbandonato due progetti negli Stati Uniti, Ocean Wind 1 e 2, a causa dei costi troppo …
Energie rinnovabili
Vårgrønn (Eni) ed Energia Group sviluppano due progetti eolici offshore
Vårgrønn, joint venture tra Plenitude (Eni) e HitecVision, e la società irlandese di servizi energetici integrati Energia Group hanno annunciato un accordo per lo sviluppo congiunto di due progetti eolici offshore in Irlanda. …
Finanziamento ESG
Banco Bpm: 17 mln a IVCP Power 6 per parco eolico in Basilicata
Banco Bpm ha concesso a IVCP Power 6, società che progetta e realizza impianti per l’energia rinnovabile, controllata da Maluni, un finanziamento di 17,7 milioni di euro, della durata di 15 anni, finalizzato …
Rapporto CLEANaction
Accordo di Parigi sul clima: perché puntare su eolico e solare
Per limitare il riscaldamento globale a 1,5°C rispetto ai livelli preindustriali, come auspicato dall’Accordo di Parigi sul clima, ed evitare quindi i gravi rischi del cambiamento climatico, l’energia rinnovabile dovrà rappresentare oltre il …
Propulsione ibrido-elettrica
Vard (Fincantieri) costruirà due nuove unità per il mercato dell’eolico offshore
Vard, la controllata di Fincantieri attiva nella realizzazione di navi specializzate per il mercato offshore, progetterà e costruirà due nuovi Commissioning Service Operation Vessel (CSOV) a propulsione ibrido-elettrica per Purus Wind, società britannica …
Progetto Dogger Bank
Saipem: raggiunto nuovo traguardo nell’eolico offshore
Saipem, società leader nei grandi progetti di energia e infrastrutture, ha raggiunto un nuovo traguardo nell’eolico offshore con il completamento della prima campagna di installazione per lo sviluppo del parco eolico di Dogger …
Global Electricity Review 2023
Energia: crescono eolico e solare al 12%, ma nel 2022 ancora picco di emissioni
Nel 2022 eolico e solare hanno prodotto il 12% di tutta l’energia elettrica generata al mondo. È una quota record, in aumento del 2% rispetto al 2021, e che auspicabilmente segna il passaggio …
Report WindEurope
Energia eolica: cresce in EU, ma non abbastanza
Nel 2022 le installazioni eoliche in Europa sono aumentate del 4%, una percentuale che conferma il trend di crescita degli ultimi anni ma che è inferiore alle aspettative e a quanto servirebbe all’EU …
Energia rinnovabile
Intesa SP: 12 mln a Lucky Wind per parco eolico in Puglia
Nell’ambito degli interventi a supporto degli investimenti delle aziende per la transizione ambientale e per il raggiungimento degli obiettivi legati al PNRR, Intesa Sanpaolo ha finanziato l’azienda Lucky Wind, operante nel settore eolico, …
European Electricity Review
Rinnovabili: record in UE, ma sostituiscono il gas e non il carbone
Le energie rinnovabili continuano a crescere in UE e raggiungono livelli record, ma sostituendo il gas e non il carbone, il quale è il combustibile a più alta intensità di emissioni. L’aumento dei …
Energia rinnovabile
Plenitude: accordo con Simply Blue per progetti eolici offshore galleggianti in Italia
Plenitude, società Benefit controllata al 100% da Eni, e Simply Blue Group, sviluppatore irlandese di progetti di blue economy, hanno firmato un accordo per lo sviluppo congiunto di una pipeline di nuovi progetti …
Energia rinnovabile
Cdm approva due impianti di rinnovabili in Toscana
Dopo l’approvazione, a inizio agosto, degli 11 impianti eolici in Puglia e Basilicata, arriva il via libera da parte del Consiglio dei ministri alla realizzazione di due impianti di energia rinnovabile in Toscana. …
Energia rinnovabile
Cdm, approvati 11 progetti di energia eolica i Puglia e Basilicata
Il Consiglio dei Ministri, su proposta di Mario Draghi, ha deliberato l’approvazione del giudizio positivo di compatibilità ambientale per undici progetti di impianti di produzione di energia elettrica alimentati da energia eolica, per …
L'opinione di Michael Pinkerton di T. Rowe Price
L’invasione russa dell’Ucraina spinge gli USA a modificare la propria politica energetica
L’invasione dell’Ucraina ha evidenziato la vulnerabilità dei Paesi europei che dipendono fortemente dall’energia importata dalla Russia, oltre ad aver stimolato un ripensamento della politica energetica degli Stati Uniti, con l’amministrazione Biden ora più …
Energia rinnovabile
Plenitude e HitecVision espandono Vårgrønn nel settore eolico
Plenitude e HitecVision hanno annunciato un accordo che prevede l’espansione dell’attività della joint venture norvegese Vårgrønn, società che opera nel settore delle energie rinnovabili e costituita da Eni e HitecVision nel 2020. L’obiettivo …
Energia eolica
Edison, il nuovo parco eolico a Mazara del Vallo
Una potenza complessiva di 45 MW in grado di soddisfare il fabbisogno energetico di quasi 50.000 famiglie: con il nuovo parco eolico di Mazara del Vallo, Edison abbatte circa 52.000 tonnellate di CO2 …
Memorandum of Understanding
Saipem, MoU con Trevi per progetti di parchi eolici offshore
Saipem e Trevi hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) per collaborare allo sviluppo congiunto di due sistemi di trivellazione efficiente di fori di grande diametro atti ad ospitare pali di fondazione, fase …
Finanziamenti ESG
BPM, 18,5 mln a Anemos per il parco eolico a Enna
Banco BPM ha concesso un finanziamento di 18,5 milioni di euro a favore della società Anemos Wind, veicolo di Alerion Clean Power, società quotata sul segmento star di Borsa Italiana, e parte del …
Eolico offshore
Plenitude investe nella spagnola EnerOcean
Plenitude (Eni) investirà in EnerOcean, una società spagnola che sviluppa W2Power, una tecnologia innovativa per impianti eolici galleggianti. Plenitude contribuirà al programma di sviluppo di EnerOcean con capitali e competenze e deterrà inizialmente …