Vårgrønn, joint venture tra Plenitude (Eni) e HitecVision, e la società irlandese di servizi energetici integrati Energia Group hanno annunciato un accordo per lo sviluppo congiunto di due progetti eolici offshore in Irlanda. …

Vårgrønn, joint venture tra Plenitude (Eni) e HitecVision, e la società irlandese di servizi energetici integrati Energia Group hanno annunciato un accordo per lo sviluppo congiunto di due progetti eolici offshore in Irlanda. …
Banco Bpm ha concesso a IVCP Power 6, società che progetta e realizza impianti per l’energia rinnovabile, controllata da Maluni, un finanziamento di 17,7 milioni di euro, della durata di 15 anni, finalizzato …
Per limitare il riscaldamento globale a 1,5°C rispetto ai livelli preindustriali, come auspicato dall’Accordo di Parigi sul clima, ed evitare quindi i gravi rischi del cambiamento climatico, l’energia rinnovabile dovrà rappresentare oltre il …
Vard, la controllata di Fincantieri attiva nella realizzazione di navi specializzate per il mercato offshore, progetterà e costruirà due nuovi Commissioning Service Operation Vessel (CSOV) a propulsione ibrido-elettrica per Purus Wind, società britannica …
Saipem, società leader nei grandi progetti di energia e infrastrutture, ha raggiunto un nuovo traguardo nell’eolico offshore con il completamento della prima campagna di installazione per lo sviluppo del parco eolico di Dogger …
Nel 2022 eolico e solare hanno prodotto il 12% di tutta l’energia elettrica generata al mondo. È una quota record, in aumento del 2% rispetto al 2021, e che auspicabilmente segna il passaggio …
Nel 2022 le installazioni eoliche in Europa sono aumentate del 4%, una percentuale che conferma il trend di crescita degli ultimi anni ma che è inferiore alle aspettative e a quanto servirebbe all’EU …
Nell’ambito degli interventi a supporto degli investimenti delle aziende per la transizione ambientale e per il raggiungimento degli obiettivi legati al PNRR, Intesa Sanpaolo ha finanziato l’azienda Lucky Wind, operante nel settore eolico, …
Le energie rinnovabili continuano a crescere in UE e raggiungono livelli record, ma sostituendo il gas e non il carbone, il quale è il combustibile a più alta intensità di emissioni. L’aumento dei …
Plenitude, società Benefit controllata al 100% da Eni, e Simply Blue Group, sviluppatore irlandese di progetti di blue economy, hanno firmato un accordo per lo sviluppo congiunto di una pipeline di nuovi progetti …
Dopo l’approvazione, a inizio agosto, degli 11 impianti eolici in Puglia e Basilicata, arriva il via libera da parte del Consiglio dei ministri alla realizzazione di due impianti di energia rinnovabile in Toscana. …
Il Consiglio dei Ministri, su proposta di Mario Draghi, ha deliberato l’approvazione del giudizio positivo di compatibilità ambientale per undici progetti di impianti di produzione di energia elettrica alimentati da energia eolica, per …
L’invasione dell’Ucraina ha evidenziato la vulnerabilità dei Paesi europei che dipendono fortemente dall’energia importata dalla Russia, oltre ad aver stimolato un ripensamento della politica energetica degli Stati Uniti, con l’amministrazione Biden ora più …
Plenitude e HitecVision hanno annunciato un accordo che prevede l’espansione dell’attività della joint venture norvegese Vårgrønn, società che opera nel settore delle energie rinnovabili e costituita da Eni e HitecVision nel 2020. L’obiettivo …
Una potenza complessiva di 45 MW in grado di soddisfare il fabbisogno energetico di quasi 50.000 famiglie: con il nuovo parco eolico di Mazara del Vallo, Edison abbatte circa 52.000 tonnellate di CO2 …
Saipem e Trevi hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) per collaborare allo sviluppo congiunto di due sistemi di trivellazione efficiente di fori di grande diametro atti ad ospitare pali di fondazione, fase …
Banco BPM ha concesso un finanziamento di 18,5 milioni di euro a favore della società Anemos Wind, veicolo di Alerion Clean Power, società quotata sul segmento star di Borsa Italiana, e parte del …
Plenitude (Eni) investirà in EnerOcean, una società spagnola che sviluppa W2Power, una tecnologia innovativa per impianti eolici galleggianti. Plenitude contribuirà al programma di sviluppo di EnerOcean con capitali e competenze e deterrà inizialmente …
Falck Renewables, quotata all’Euronext STAR Milan e inclusa nel FTSE Italia Mid Cap Index e nel MIB ESG Index che sviluppa, progetta, costruisce e gestisce impianti di produzione di energia da fonti energetiche …
Saras annuncia l’avvio delle procedure per aprire un nuovo impianto fotovoltaico da 79 MW in provincia di Cagliari, Dopo il via libera dalla Regione Sardegna, che ha deliberato l’autorizzazione Unica, a favore di …
GreenIT, la joint venture tra Plenitude e Cdp Equity per la produzione di energia da fonti rinnovabili, e CI IV, fondo gestito da Copenhagen Infrastructure Partners, hanno firmato un accordo per la realizzazione …
Tramite le proprie controllate nel Regno Unito, Sandy Knowe Wind Farm e Creag Riabhach Wind Farm, Erg ha raggiunto un accordo con Engie UK per la sottoscrizione di due power purchase agreement (Ppt) …
Annunciato oggi il primo investimento per GreenIT, la joint venture Eni Gas e Luce-Plenitude e CDP Equity per la produzione energetica da fonti rinnovabili. GreenIT ha acquisito dal gruppo Fortore Energia l’intero portafoglio …
L’Europa non sta costruendo abbastanza nuova energia eolica per raggiungere i suoi obiettivi energetici e climatici. È quanto emerge dalle statistiche annuali pubblicate il 24 febbraio da WindEurope che evidenziano la insufficiente velocità …
Prysmian Group conferma il suo impegno a supporto del settore in espansione dell’eolico offshore negli Usa, che si prevede raggiungerà l’obiettivo di 40 GW di capacità installata entro il 2035. In occasione della …