Nuovo packaging, iniziative di mitigazione dell’impronta ambientale e compensazione delle restanti emissioni di CO2: così Callmewine, piattaforma attiva nella vendita online di vini e distillati, è diventato uno dei primi portali italiani di …

Nuovo packaging, iniziative di mitigazione dell’impronta ambientale e compensazione delle restanti emissioni di CO2: così Callmewine, piattaforma attiva nella vendita online di vini e distillati, è diventato uno dei primi portali italiani di …
Allbirds, un marchio globale di lifestyle, ha creato la prima scarpa al mondo a zero emissioni di carbonio, la M0.0NSHOT. La sua impronta di carbonio di riferimento – 0,0 kg di CO₂e, contro …
Il Comitato per l’Industria del Parlamento europeo ha approvato la proposta di revisione della Direttiva sul rendimento energetico nell’edilizia (Energy Performance of Buildings Directive, EPBD) con 49 voti favorevoli, 18 contrari e 6 …
Mediobanca ha raggiunto, per il terzo anno consecutivo, la neutralità carbonica delle emissioni Scope 1 e 2 (quindi quelle dirette generate dalle sedi del gruppo e quelle indirette generate dall’energia acquistata e consumata …
Hera ha investito 45 milioni di euro per lo sviluppo della rete di teleriscaldamento e la realizzazione di un impianto Power to Gas che permetteranno la riduzione di circa 16.500 tonnellate di emissioni …
Acsm-Agam diventerà Acinque a partire dal prossimo primo ottobre e carbon zero entro il 2040. Lo ha annunciato il gruppo a seguito del via libera dell’assemblea degli azionisti all’operazione. Per l’azienda, come comunicato …
Dopo la decisione di impiegare materiali riciclati nei processi produttivi, Piquadro ha annunciato che raggiungerà la neutralità carbonica per l’intero gruppo. L’obiettivo di compensazione delle 1.896 tonnellate di Co2 prodotte dalle aziende del …
Come raggiungere la neutralità climatica? Le soluzioni per arrivare all’obiettivo rappresentano una delle maggiori sfide del 21° secolo. Il cambiamento climatico sta già avendo gravi impatti sull’intero pianeta, provocando condizioni meteorologiche estreme come …
Gruppo Sella ha azzerrato l’impatto delle emissioni di CO2, in anticipo rispetto al piano fissato per il 2024, e ha utilizzato energia elettrica proveniente al 100% da fonti rinnovabili certificate. È quanto emerge …
Tages Capital SGR, società di gestione indipendente specializzata in fondi infrastrutturali che investono nel settore energetico e secondo operatore fotovoltaico in Italia con asset in gestione per oltre 1,3 miliardi di euro, rafforza …
Growens, operante nel settore delle cloud marketing technologies, ha lanciato l’iniziativa di sostenibilità One Tree, One Customer, che prevede la piantumazione di un albero per ogni nuovo cliente acquisito. Il progetto è realizzato …
Il sito produttivo di Henkel a Wassertrüdingen, in Germania, ha completato la conversione energetica e raggiunto la piena neutralità carbonica, azzerando le emissioni di CO2 legate alla produzione di molte referenze beauty care, …
Fastweb ha ottenuto la certificazione ISO 14064 che attesta l’implementazione di un modello di calcolo della carbon footprint (emissioni di anidride carbonica), conforme alle migliori linee guida internazionali e allo Standard UNI EN …
Il board di INWIT ha approvato l’aggiornamento al 2024 del piano di sostenibilità, parte integrante della strategia di business. Il piano è focalizzato su cinque aree di impegno ESG: Governance, People, Environment, Innovation, …
Tikehau Capital, il gruppo globale di asset management specializzato negli investimenti alternativi, ha annunciato la nomina di Alexander Bell a capo della North American Private Equity Climate Practice e di Cristian Norambuena a …
Un nuovo studio boccia le promesse climatiche di 25 grandi gruppi impegnati verso Net Zero. Secondo l’analisi i piani annunciati prevedono una riduzione delle emissioni, in media, del 40% e non del 100% …
Nel 2020, il Presidente Xi Jinping ha reso noto il proposito ambizioso della Cina di diventare “carbon neutral” entro il 2060. Da allora, l’obiettivo di azzeramento delle emissioni nette è diventato un principio …
Tim ha annunciato di avere raggiunto la carbon neutrality per i propri siti web. In dettaglio, l’operatore telefonico ha spiegato di avere azzerato le emissioni di CO2 generate nel 2021 dai siti commerciali …
Net zero e decarbonizzazione. Due termini entrati oramai nel linguaggio comune degli investitori quanto quelli più strettamente finanziari. Comprendere quali sono le principali variabili che influiscono il possibile valore degli asset e i …
CPR AM, società del gruppo Amundi, si appresta a lanciare un’innovativa strategia di investimento tematico azionario globale dedicata alla catena del valore dell’idrogeno. Questa innovazione è coerente con gli impegni del Gruppo Crédit …
Eni è stata inclusa per il terzo anno consecutivo tra le 10 aziende più performanti per la sua reportistica di sostenibilità nell’analisi del World Business Council for Sustainable Development che ha valutato 168 …
Continuare a creare valore nel lungo termine tramite l’integrazione dei fattori sociali e ambientali nei processi decisionali, il recepimento dei principi e delle raccomandazioni del nuovo Codice di Autodisciplina delle società quotate e …
Il gruppo Sella ha raggiunto la “carbon neutrality”, in anticipo rispetto al piano fissato per il 2024. L’obiettivo è stato raggiunto attraverso le iniziative sostenibili dedicate alla riduzione della propria impronta carbonica già attuate …
Il gruppo Iliad, in occasione della Settimana Europea dello Sviluppo Sostenibile, ha fatto il punto sui principali risultati sulla sua strategia climatica dal 21 gennaio 2021, tra cui il raggiungimento in Francia e …
Ormai la traccia è segnata e quello che sta accadendo è il formarsi di questo percorso per salvare il pianeta e tutti i suoi abitanti. Il piano “Fit for 55”, approvato lo scorso …