Stellantis investirà oltre 100 milioni di euro per trasformare la sede di Mirafiori a Torino in un campus green che accoglierà oltre 10mila dipendenti, garantirà massime prestazioni energetiche e offrirà un ambiente di …

Stellantis investirà oltre 100 milioni di euro per trasformare la sede di Mirafiori a Torino in un campus green che accoglierà oltre 10mila dipendenti, garantirà massime prestazioni energetiche e offrirà un ambiente di …
Con l’approvazione della direttiva europea sulle case green che punta ad aumentare l’efficienza energetica, ridurre le emissioni di gas serra e incentivare il consumo di materiali rinnovabili e sostenibili del settore immobiliare nei …
Nasce nel quartiere San Salvario di Torino The Heat Garden, un progetto architettonico green, pensato per il nuovo sistema di accumulo del calore a servizio della rete metropolitana di teleriscaldamento. La struttura consta …
Da Smart city a Wellbeing city. È questo lo slogan di UpTown, il nuovo quartiere a nord-est di Milano non solo improntato alla sostenibilità ambientale, ma a un concetto più esteso di raggiungimento …
In un’Europa che punta a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, l’approvazione della direttiva europea Case Green conferma la volontà delle istituzioni di accelerare la riduzione del consumo energetico e delle emissioni …
Aprirsi a una visione sostenibile nel proprio lavoro spesso implica abbracciare un approccio multidisciplinare e interdisciplinare. Questo vale in ambito industriale, dove i risultati ambientali e quelli sociali dialogano tra loro, e dove …
Sace, il gruppo assicurativo-finanziario direttamente controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha rinnovato la presenza su Milano spostando gli uffici in Via Cavallotti 14, in una vera e propria open platform di …
Con il 40% del totale delle emissioni carboniche che proviene dal settore immobiliare, è sempre più importante che anche il real estate si converta alle pratiche di efficientamento energetico e di decarbonizzazione. Un …
ARB, società benefit specializzata in analisi e piani di sostenibilità per le aziende, ha inaugurato i nuovi uffici a Verona presso Palazzo Bauli. La sede, che si sviluppa sull’intero quarto piano del prestigioso …
Giro d’affari da 130 miliardi di euro per il mercato italiano dello “smart building“, una filiera che coinvolge 350.000 aziende e 626.000 occupati e rende gli edifici “intelligenti” grazie ad impianti automatizzati ed …
Solo l’8% degli italiani intervistati sarebbe disposto a effettuare opere di efficientamento energetico per adeguarsi alla direttiva Ue sulle case green, secondo un sondaggio di Changes Unipol e Ipsos. Inoltre, “il 52% non …
Venerdì il commissario europeo con deleghe all’Ambiente, Oceani e Pesca Virginijus Sinkevičius ha incontrato l’architetto Stefano Boeri, presidente del comitato scientifico di Forestami, il progetto – in linea con gli obiettivi del Green …
La siccità è ormai sotto gli occhi di tutti e con essa la crisi idrica che ne deriva. Pertanto, è necessario favorire la diffusione di un approccio integrato, buone pratiche e un nuovo …
Ripensare lo spazio del lavoro affinché possa essere accogliente, favorire le relazioni interpersonali per stimolare la creatività e la crescita individuale, e rispondere al contempo alle esigenze di chi abita gli uffici. Questi …
Case green, via libera dal Parlamento UE. La posizione approvata dall’organo legislativo conferma la volontà delle istituzioni europee di accelerare la riduzione del consumo energetico e delle emissioni di gas serra del settore …
Un modo nuovo di concepire l’arte nelle case. Non solo come manifesto espositivo, ma come strumento funzionale a elevare la qualità degli spazi, migliorandoli e permettendo relazioni inedite, tangibili e non, tra artisti, …
Anche il settore delle costruzioni sta cercando di valorizzare gli aspetti legati alla sostenibilità economica, sociale, ambientale e di cogliere quindi la sfida ESG. L’obiettivo per le aziende è di poter essere facilmente …
Una storia di rigenerazione urbana, architettonica e artistica quella del Vetra Building, l’edificio nato come esattoria civica di Milano nei primi anni Sessanta, riqualificato su progetto de Il Prisma fra il 2018 e …