Omnibus, dalla pubblicazione all’entrata in vigore il passaggio sarà lungo
Il pacchetto Omnibus ha suscitato commenti contrastanti, tra chi ha apprezzato la semplificazione e chi ha sottolineato come in realtà fosse troppo ampio il numero di imprese esentate dagli obblighi previsti dalla normativa ESG. In questa intervista Marco Lupoli, senior associate di A&O Shearman,ha delineato quali potranno essere le tempistiche di approvazione ed entrata in vigore della nuova normativa.

Indice
Da non perdere
Pacchetto Omnibus: con la sua attuazione 6,9 miliardi di costi evitati alle aziende
Cerved Rating Agency: con donne al vertice, minore rischio di default
Spreco alimentare: definizione, cause e soluzioni per ridurlo
COP 16: trovato a Roma accordo sulla strategia finanziaria per la biodiversità

Regulator
Von der Leyen: piano per mobilitare fino a 800 miliardi per il riarmo dell’Europa
La Commissione UE adotta piano d’azione settore automobilistico: 1,8 mld per batterie in 2 anni
BEI e Commissione UE lanciano programma dedicato alle PMI femminili
Gli Stati Uniti rifiutano e denunciano gli SDGs delle Nazioni Unite
Environmental

Eventi estremi: nel 2024 hanno generato perdite per 368 mld e il 60 % dei danni non era assicurato
Il buco dell’ozono si rimpicciolisce: ecco i fattori determinanti
Prysmian: prima a lanciare soluzione cavo per accelerare progetti eolici offshore flottanti
Social

Mid market: il 4,2% delle aziende non ha manager donne in Italia
UN Global Compact: l’Italia ultima in Europa per la parità di genere sul lavoro
Pensioni, perchè le donne percepiscono meno degli uomini
Intesa Sanpaolo: al via la IX edizione del Women Value Company
Governance
Al via la Riassicurazione di SACE per la copertura dei danni provocati da eventi catastrofali naturali
CDP rinnova l’alleanza con Regioni, Province Autonome e ANFIR per promuovere la crescita del Paese
Risultati ESG

Leggi i risulti ESG usciti questa settimana qui
Società di asset management ESG

Comgest: ESG resta fattore importante per la valutazione dei portafogli nel 2025
M&G adotta l’etichetta Sustainability improvers (FCA) per la sua gamma di fondi per il clima
State Street cancella gli obiettivi di diversità e inclusione
GAM nomina Simona Merzagora come Client Director
Opinioni ESG
Quanto hanno pesato sui mercati gli incendi di Los Angeles?
Sospensione dell’USAID e altre politiche di Trump: quale impatto sui mercati di frontiera?
Gli effetti di una possibile pace tra Russia e Ucraina sui mercati delle quote di CO2
La decarbonizzazione richiede un equilibrio tra energia e obiettivi
Il nuovo Presidente sta portando gli Stati Uniti verso la recessione?
Donne e autostima: perché servono riforme e non slogan motivazionali
Abitare sostenibile

Smart building: oltre 200 mila posti di lavoro, ma gap di competenze green
Arte e sostenibilità

L’arte è uno strumento strategico per la sostenibilità aziendale e sociale
Battuto a oltre 5 mln il dipinto di Banksy che rilegge in chiave ambientalista un’opera di Vettriano
Peace & Care, a Firenze una mostra dedicata all’attivismo delle donne
ESGmakers
ESGnews ha lanciato l’aggiornamento dell’edizione 2024 di ESGmakers 2024 – i protagonisti della sostenibilità con nuovi contenuti! La guida esplora le ragioni per cui la sostenibilità è ancora una scelta valida, se non l’unica, per garantire un futuro all’umanità, offre spunti di riflessione su come portare avanti la transizione e chi deve farlo. Nella guida è inclusa anche una sezione anagrafica con i nomi e le voci di chi concretamente sta realizzando questa trasformazione con l’intento facilitare i contatti e creare una community collaborativa e di confronto. Scopri chi si è unito alla community!