Pace, cura, lotta e attivismo delle donne: questo è il tema della mostra Peace & Care, il progetto promosso da Fondazione Valore Lavoro, Cgil Toscana e nazionale, con Filcams e Spi Cgil toscane e nazionali, in collaborazione con Cgil Firenze.
La mostra, visitabile dal 5 marzo al 25 aprile nel Semiottagono delle Murate a Firenze, permette di avere l’incontro tra una grande bandiera multicolore della pace, di oltre 18 metri quadrati, riscoperta negli archivi della Cgil Toscana, realizzata nel 1953 dalle mezzadre in lotta per i diritti sul lavoro, e le opere delle street artist fiorentine Lediesis, introdotte nel corridoio d’ingresso da 10 pannelli che attraverso immagini provenienti da vari archivi e testi ricostruiscono la storia delle bandiere multicolore della pace e riportano anche la rappresentazione delle “superwomen”, accomunate da un’incredibile forza d’animo, come furono le lavoratrici che cucirono le loro bandiere multicolori per rivendicare il loro ruolo e la voglia di pace.
La mostra è il primo di una serie di eventi pensati dalla Cgil per il 2025, all’interno del programma dal titolo Il senso della cura. Gli organizzatori della mostra hanno sottolineato come i diritti per il lavoro e per la pace sono temi per i quale le donne da sempre lottano e dei quali si prendono cura attraverso l’attivismo, vegliando sulle conquiste che non devono mai essere date per scontate.
I pannelli nel corridoio d’ingresso raccontano tramite immagini e testi la storia delle bandiere della pace, e fanno capire quanto fosse sovversivo in certi periodi storici dichiararsi pacifisti. Si tratta di una tradizione di produzione di bandiere della pace autonoma rispetto alle canoniche bandiere arcobaleno, ma che contribuì a sedimentare l’immaginario culturale sulla cui base si è diffusa poi quest’ultima. La bandiera, frutto di un lavoro collettivo, diventa un oggetto politico e il lavoro sugli archivi ha significato aver cura di corpi simbolici, documenti, testi, immagini, oggetti, per fare in modo che sopravvivano e si conservino il loro significato sociale.