In LGIM, crediamo che i fattori ambientali, sociali e di governance (ESG), come il cambiamento climatico, la disuguaglianza sociale e la retribuzione dei dirigenti, siano finanziariamente rilevanti. Quindi vediamo l’investimento responsabile come l’incorporazione di considerazioni ESG nelle decisioni di investimento. Investire in modo responsabile, a nostro avviso, è essenziale per mitigare i rischi, scoprire opportunità di investimento e rafforzare i rendimenti a lungo termine per i clienti. È anche il fulcro del nostro approccio: il nostro vero scopo in LGIM è creare un futuro migliore attraverso investimenti responsabili.
La strategia di investimento ESG
Il quadro integrato delle società LGIM per l’investimento responsabile su asset sia pubblici che privati si basa principalmente sull’engagement sfruttando le analisi svolte su diverse classi di assets. Le attività di engagement si concentrano su questioni ESG materiali specifiche e comportano la formulazione di una strategia volta a monitorare e rivedere i progressi delle società nel tempo. L’approccio stabilito da LGIM si basa su tre pilastri fondamentali dell’integrazione ESG: ricerca sugli investimenti, impegno attivo ed esclusioni. Nell’ambito del processo di ricerca sugli investimenti, i fattori ESG materiali vengono identificati utilizzando approcci bottom up e top down. L’approccio top-down identifica cambiamenti tematici e strutturali a lungo termine che aiutano a determinare la resilienza dei settori e delle aziende al loro interno. fattori ESG sono pienamente integrati anche nel processo di ricerca bottom-up che prevede la valutazione delle credenziali ESG delle società insieme alle metriche finanziarie tradizionali al fine di gestire i rischi di sostenibilità. L’impegno attivo è un aspetto fondamentale dell’integrazione ESG tanto che in LGIM è stato formato un organo, tale “Global Research and Engagement Groups” che mira a semplificare le attività di engagement incentivando le società partecipate a raggiungere standard più elevati che mitigano l’impatto dei rischi sui portafogli dei clienti. In ultimo, si ricorre anche alla strategia di esclusione per filtrare determinati investimenti che possono essere interessati da una varietà di problematiche.
Il gruppo
Legal & General Investment Management (LGIM), svolge l’attività di gestione patrimoniale globale per conto di Legal & General Group e gestisce, per conto di risparmiatori, pensionati e istituzioni in tutto il mondo, un patrimonio di 1,4 trilioni. Lo scopo della società è creare un futuro migliore attraverso investimenti responsabili, tenendo sempre presente lo stretto legame esistente con i clienti. Tutte le azioni del gruppo sono finalizzate a condividere i benefici della crescita economica tra quante più persone possibile. L’impegno per l’inclusione è alla base di tutti i comportamenti ed è radicato nella cultura di LGIM.
Oltre a rappresentare il campo-base per raggiungere alcune delle location dell’Oregon più indicate per pescare, fare rafting e andare in mountain bike, la città di Bend ospita un’attrazione turistica unica nel suo genere: …
È ormai evidente che, negli ultimi anni, il problema dei cambiamenti climatici sia diventato sempre più centrale per i governi e per l’opinione pubblica in generale, che spinge affinché le imprese adottino linee …
Legal & General Investment Management (LGIM), uno dei più grandi asset manager al mondo, ha annunciato il lancio del L&G Net Zero Global Corporate Bond Fund, una strategia pensata per investitori istituzionali e …
L‘idrogeno verde potrebbe svolgere un ruolo fondamentale nella rivoluzione dell’energia pulita. Attualmente oltre il 90% dell’idrogeno che viene utilizzato è “grigio” (prodotto con combustibili fossili), ma le politiche governative orientate alle basse emissioni di …
L’engagement contro il cambiamento climatico dà i suoi frutti: parola di Legal & General Investment Management (LGIM), uno dei più grandi asset manager al mondo, che ha appena pubblicato il suo report annuale …
Nel 2021, Legal & General Investment Management (LGIM) ha portato avanti attività di engagement ESG con 571 aziende, stabilito un obiettivo “net zero” al 2030 sul 70% degli asset under management, raggiunto 290 …
Lo sviluppo della tecnologia delle batterie è strettamente connesso al fabbisogno di sistemi per lo stoccaggio di energia integrati nelle reti di distribuzione e all’alimentazione dei veicoli elettrici. Le politiche e i progetti …
Meryam Omi lascerà Legal & General Investment Management per guidare una nuova organizzazione di finanza climatica fondata dalla Children’s Investment Fund Foundation. Omi, che è stata responsabile della sostenibilità e della strategia di …
L'opinione di Aanand Venkatramanan di L&G Investment Management
Il costo degli elettrolizzatori dovrebbe ridursi notevolmente, grazie agli effetti delle economie di scala, al progresso tecnologico e ad un’efficienza sempre maggiore. È bene sottolineare che, a seconda del processo di elettrolizzazione impiegato, …
L’asset manager Legal & General Investment Management (LGIM) e NTR, ente esperto e leader nel settore delle energie rinnovabili, hanno confermato la loro intenzione di siglare una partnership per affrontare assieme il problema …
Legal & General Investment Management (LGIM) ha pubblicato i risultati di un’analisi svolta sulle proposte degli azionisti promosse nei confronti delle scelte di investimento dei gestori patrimoniali, nella quale emerge che clima e …
Legal & General Investment Management (LGIM), uno dei più grandi asset manager del mondo, ha pubblicato oggi il suo rapporto annuale sul Climate Impact Pledge, comunicando che disinvestirà da altre quattro società, a …
Morningstar ha assegnato a cinque asset manger – Amundi, BNP Paribas Asset Management, HSBC Global Asset Management, Jupiter e LGIM – il punteggio “Advanced” nella seconda edizione del Morningstar® ESG Commitment Level, che …
Legal & General Investment Management (LGIM), uno dei più grandi asset manager al mondo, ha realizzato nel 2020 un aumento del 21% nelle azioni di engagement mettendosi in luce per l’ottimo risultato conseguito …
Legal & General Investment Management (LGIM) ha lanciato una gamma di tre ETF Quality Equity Dividend, progettati per gli investitori che cercano un rendimento dal comparto azionario ma anche attenzione alle tematiche ESG. …
Dopo aver fissato il traguardo di raggiungere lo zero netto entro il 2050 e a limitare il riscaldamento globale a 1,5°C, nel Rapporto TCFD (Task Force on Climate-related Financial Disclosures), Legal & General …
Legal & General Investment Management (LGIM) rafforza la sua gamma di ETF sul reddito fisso con il lancio del nuovo L&G ESG Green Bond UCITS ETF, offrendo agli investitori nel Regno Unito e …
Legal & General Investment Management (LGIM) ha annunciato il lancio dell’L&G Hydrogen Economy UCITS ETF, che offre agli investitori esposizione alle opportunità di investimento di lungo termine offerte dalla transizione verso un’economia a …
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. I cookie necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web per migliorarlo. Leggi Privacy di ESG News e Cookie Policy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. I cookie necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web per migliorarlo.
Maggiori informazioni sulla Privacy di ESG News
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_GR7GCX6ND7
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_gtag_UA_1604702_88
1 minute
Set by Google to distinguish users.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
test_cookie
15 minutes
The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.