Standard Ethics ha alzato il rating ESG a Garofalo Health Care, azienda quotata operante nel settore italiano della sanità privata accreditata e parte di Euronext Star Milan dal 2021. L’agenzia di rating londinese …

Standard Ethics ha alzato il rating ESG a Garofalo Health Care, azienda quotata operante nel settore italiano della sanità privata accreditata e parte di Euronext Star Milan dal 2021. L’agenzia di rating londinese …
Sessantacinque tra società, fondi e studi professionali di contabilità hanno approvato una dichiarazione elaborata dai Principles for Responsible Investment (PRI), dal World Business Council for Sustainable Development e dall’International Federation of Accountants – …
La necessità di standard di rendicontazione comuni e ben definiti riguardanti i temi ESG (Environmental, Social, Governance) è un tema caldo nel dibattito riguardante l’informativa aziendale non finanziaria. Gli investitori e tutti gli …
Nata nel giugno 2021 dalla fusione dell’International Integrated Reporting Council (IIRC) e del Sustainability Accounting Standards Board (SASB), la Value Reporting Foundation (VRF) è da oggi parte della Fondazione IFRS, l’organizzazione senza scopo …
Specificare meglio cosa si intende per informazioni finanziarie legate alla sostenibilità, chiarire quali sono gli impatti esterni generati dalle imprese, migliorare l’integrazione delle linee guida del SASB (Sustainable Accounting Standards Board) negli standard …
Il GRI (Global Reporting Initiative), principale ente a cui fanno riferimento aziende e organizzazioni per la rendicontazone della performance ESG e che sta ora collaborando con l’ISSB (International Sustainability Standards Board) per l’armonizzazione …
L’implementazione di un nuovo sistema comune europeo per la rendicontazione degli aspetti non finanziari legati alla sostenibilità è sempre più vicina. Il Parlamento e il Consiglio UE hanno raggiunto un accordo che lima …
Il 2022 è l’anno decisivo per catalizzare gli sforzi delle organizzazioni e fondazioni internazionali che si stanno impegnando a realizzare gli standard di rendicontazione ESG e le legislazioni al riguardo. Serve trasparenza, coerenza …
Euroclear ha annunciato che la sua piattaforma digitale leader nella distribuzione di fondi MFEX by Euroclear, offrirà a investitori istituzionali, asset manager, private bank e gestori patrimoniali una nuova soluzione di reportistica ESG, in conformità con …
La mancanza di una quantità sufficiente di dati accurati riguardo le emissioni o altri ambiti della sostenibilità, come la biodiversità o l’uso delle risorse, ha portato alcuni a chiedersi se si possa davvero …
Accredia, Ente Unico nazionale di accreditamento in Italia, ha validato lo schema di certificazione ESG-SRG88088 della Scuola Etica di Alta Formazione e Perfezionamento “Leonardo”, associazione culturale e di formazione senza fini di lucro …
L’International Sustainability Standards Board, organismo dell’IFRS che ha il compito di sviluppare standard di rendicontazione riguardanti la sostenibilità, ha pubblicato le prime due proposte sul tema. La prima stabilisce i requisiti generali per …
Fastweb entra a far parte delle aziende italiane più attente alla responsabilità sociale d’impresa. La società ha infatti ottenuto la certificazione etica SA8000 che attesta l’implementazione di un sistema di gestione della responsabilità …
Standard Ethics, agenzia di rating con sede a Londra, ha confermato il Corporate Rating “EE” a Banca Popolare di Sondrio e ha elevato il Long Term Expected SER (il rating atteso nel lungo …
Sono Eni, FinecoBank, Prysmian, UniCredit e UnipolSai le società italiane più sostenibili secondo Standard Ethics che ha fatto il punto sulla sostenibilità di 37 paesi e di 400 società quotate nei principali Paesi …
Standard Ethics ha alzato il corporate rating di Banca MPS a “EE” dal precedente “EE-”. La società fa parte dello SE Italian Banks Index. Banca Monte dei Paschi di Siena, capogruppo del gruppo …
Con la crescente attenzione verso il cambiamento climatico e la sensibilità dei consumatori verso le tematiche green, la tentazione da parte delle aziende, di produzione o finanziarie, di un’immagine verde per attirare clienti …
Cattolica Assicurazioni riceve due attestati da CDP (Carbon Disclosure Project) e Standard Ethics. La prima, organizzazione no-profit internazionale, lo scorso 7 dicembre ha comunicato di aver attribuito alla compagnia lo score B- relativamente …
Il SASB (Sustainability Accounting Standards Board) ha annunciato l’avvio di due progetti di definizione di standard, uno per includere aspetti riguardanti diversità, equità e inclusione nelle valutazioni SASB e l’altro per introdurre considerazioni …
È Emmanuel Faber il presidente scelto per l’International Sustainability Standards Board (ISSB), che entrerà in carica il 1º gennaio 2022. La nomina segue l’annuncio della Fondazione IFRS (International Financial Reporting Standards) alla COP26, …
L’International Financial Reporting Standards Foundation (IFRS) ha pubblicato il programma operativo dell’International Sustainability Standards Board (ISSB), il nuovo organismo che dovrà fissare gli standard di disclosure finanziaria relativi alla sostenibilità che verrà alla …
L’European Financial Reporting Advisory Group (EFRAG) è alla ricerca di esperti del settore che aiutino a rivedere una prima bozza dei nuovi standard di rendicontazione della sostenibilità aziendale dell’UE che dovrà essere pubblicata …
Standard Ethics ha confermato il Corporate Rating ‘EE-‘ a Société Générale . Il Gruppo fa parte dello SE French Index e dello SE European Banks Index. Société Générale è un gruppo finanziario che opera a livello globale, dal 1967 presente anche …
Standard Ethics ha confermato un Corporate Rating “EE” con Outlook “Positivo” a A2A. La società è una componente dell’indice SE Italian e dell’indice SE European Multi-Utilities. Secondo le valutazioni di SE, A2A ha da …
La necessità di poter contare su dati affidabili e su informazioni omogenee e comparabili secondo standard condivisi è sempre più sentita per quanto riguarda la reportistica non finanziaria e le metriche relative ai …