Il pianeta Terra genera naturalmente ogni anno una certa quantità di capitale naturale o di risorse ecologiche. Si pensi ai terreni forestali, agricoli (sia per le colture che per l’allevamento) ed edificati, alle …

Il pianeta Terra genera naturalmente ogni anno una certa quantità di capitale naturale o di risorse ecologiche. Si pensi ai terreni forestali, agricoli (sia per le colture che per l’allevamento) ed edificati, alle …
Oggi è l’Earth Overshoot day 2023, il giorno del sovrasfruttamento della Terra, che viene calcolato annualmente dal Global Footprint Network, organizzazione internazionale per la sostenibilità. Indica l’esaurimento ufficiale delle risorse rinnovabili che il …
Dopo lo stallo di fine giugno, il Parlamento UE ha adottato la sua posizione negoziale sulla legge europea sul ripristino della natura (Nature Restoration Law) con 336 voti a favore, 300 contrari e 13 astensioni. …
Stellantis e NioCorp Developments hanno annunciato la sottoscrizione di un accordo vincolante (term sheet) per l’acquisto di terre rare, i 17 elementi della tavola periodica fondamentali per la tecnologia verde. L’obiettivo è quello …
A meno di una settimana dall’accordo raggiunto in Consiglio europeo, la proposta di legge sul ripristino della natura si arena in Parlamento. Il voto della commissione Ambiente del Parlamento UE, infatti, si è concluso con …
A distanza di due giorni dall’approvazione del Consiglio UE di un accordo sulla proposta di legge sul ripristino della natura, 28 organizzazioni italiane, tra cui Greenpeace Italia, hanno scritto al ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin per sollecitare …
Il Consiglio europeo ha raggiunto un accordo su una proposta di legge sul ripristino della natura. La proposta, presentata dalla Commissione UE nel giugno 2022, mira a mettere in atto misure di ripristino …
Sustainable1, l’azienda di S&P Global che si occupa di ESG e sostenibilità, ha annunciato il lancio di un nuovo set di dati sui rischi legati alla natura e alla biodiversità, che consente ad …
È stata inaugurata il 7 dicembre 2022 alla Galleria del Cembalo di Roma La vie en vert, un nuovo progetto fotografico di Karmen Corak, artista italiana di origine slovena che ha studiato Arti Grafiche …
Tra il 2000 e il 2020, la popolazione mondiale con accesso a casa a servizi di acqua potabile gestiti in modo sicuro è aumentata di oltre 2 miliardi, passando da 3,8 miliardi a …
Il contesto geopolitico attuale e l’inflazione galoppante hanno posto al centro dell’attenzione globale le risorse naturali, soprattutto quelle legate all’energia. Nella situazione attuale, infatti, è sempre più evidente come le risorse naturali svolgano un …
Preservare le risorse naturali nel contesto dell’azzeramento delle emissioni nette è il primo dei quattro nuovi temi di engagement proposti da Robeco per il 2022. Ogni anno il team Active Ownership di Robeco …
“Would yee both eat your cake, and have your cake?” recita un Vecchio proverbio inglese di cui troviamo traccia in “The proverbs of John Heywood” pubblicato per la prima volta nel 1598. Un …
Decarbonizzazione, elettrificazione dei consumi, economia circolare ed efficienza energetica sono alla base del nuovo piano industriale di Iren, presentato oggi. La multiutility punta su una nuova strategia di crescita per affermarsi come partner …