Le società EY e PwC si trovano in difficoltà nel raggiungere gli obiettivi relativi alla presenza di donne tra i partner nel Regno Unito, mentre KPMG e Deloitte, pur avendo superato gli obiettivi …
Obiettivi al 2026
UE: la direttiva sulla parità di genere nei CdA è ufficialmente in vigore
È ufficialmente entrata in vigore la Direttiva europea sull’equilibrio di genere nei consigli di amministrazione che stabilisce che le grandi società quotate dell’Ue debbano garantire la presenza del 40% del genere sottorappresentato tra …
Risultati ESG
Siemens anticipa il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità
Siemens continua il suo lavoro in materia di sostenibilità, raggiungendo le tappe delineate nel rapporto di sostenibilità 2024 appena pubblicato. La tech company ha raggiunto in anticipo sette dei suoi quattordici obiettivi nelle …
UNI/PdR 125:2022
CRIF ottiene la certificazione di parità di genere
CRIF ha conseguito la certificazione di parità di genere PdR 125:2022 per le sei società italiane. Questo riconoscimento rappresenta una conferma dei valori che da anni orientano le azioni e le politiche di …
Tappa Crema
Snam conclude il roadshow nazionale contro violenza di genere, circa 600 i dipendenti coinvolti
Fa tappa a Crema, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’iniziativa di Snam Insieme contro la violenza di genere | Panchine Rosse che si pone l’obiettivo, attraverso attività e …
SafeCall
Optima lancia iniziativa per aiutare le donne vittime di violenza
Optima Italia, digital company attiva nei settori energy, telco e dei servizi alla persona, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne del 25 novembre, offrirà gratuitamente alle proprie …
Women Value Company
Intesa Sanpaolo: al via l’ottava edizione dell’evento dedicato all’imprenditoria al femminile
Si è svolto a Firenze a Palazzo Incontri il primo dei tre eventi territoriali del premio Women Value Company Intesa Sanpaolo, organizzato da Intesa Sanpaolo in collaborazione con Fondazione Marisa Bellisario. L’iniziativa, giunta …
Intervista a Marco Vulpiani
Deloitte: la parità di genere favorisce la crescita economica, misurarla accelera il cambiamento
Il gender gap non è solo una questione etica, ma anche economica, poiché una maggiore inclusione femminile nei settori chiave contribuisce alla crescita e al benessere socioeconomico complessivo di un Paese. Lo dimostrano …
UNI/PdR 125
De Nora ottiene certificazione per parità di genere
Industrie De Nora, multinazionale italiana attiva nel settore dell’elettrochimica e nelle tecnologie sostenibili, nonché protagonista nell’industria emergente dell’idrogeno verde, ha conseguito la certificazione UNI/PdR 125, che attesta l’impegno del gruppo nel garantire pari …
Education
A Venezia approda Progetto Futura per l’uguaglianza di genere e contro la povertà educativa
Arriva a Venezia, nell’ambito della rassegna “Dritti sui Diritti”, il Progetto FUTURA nato per supportare lo sviluppo educativo femminile. Attivo, oltre che nel capoluogo veneto, anche a Roma e Napoli, l’intervento, promosso da Save the Children, Forum Disuguaglianze e Diversità e YOLK in …
Sostegno alla comunità
Intesa Sanpaolo, dal fondo di beneficenza un incontro sulla parità di genere
Il Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale di Intesa Sanpaolo, in capo alla presidenza della banca, ha organizzato un incontro sulle priorità fondamentali per raggiungere una reale equità di …
Risultati ESG
Edenred Italia pubblica il bilancio di sostenibilità
Edenred Italia ha pubblicato la quarta edizione del Bilancio di Sostenibilità “Percorsi” che racconta i risultati ottenuti per un business sostenibile e descrive le attività realizzate sul territorio nazionale per garantire benessere per …
Certificazioni ESG
Ferrarelle Società Benefit ottiene la certificazione per la parità di genere
Ferrarelle Società Benefit, quarto player nel settore delle acque minerali in Italia, ha ottenuto lacertificazione per la parità di genere, rilasciata da SGS Italia. Questo riconoscimento, secondo la normativa UNI PdR 125:2022, attesta …
Rapporto Istat
Goal 5 – Raggiungere l’uguaglianza di genere, come è andata in Italia tra 2022 e 2023
Le misure statistiche diffuse dall’Istat per il Goal 5 sono diciotto, riferite a sette indicatori UN-IAEG-SDGs. Nel confronto tra i valori dell’ultimo anno disponibile e quelli dell’anno precedente, circa la metà delle misure …
AIxGIRLS
Fineco AM: a Volterra la 3a edizione del Tech Camp su intelligenza artificiale tutto al femminile
In una realtà in cui l’Italia dimostra ancora una scarsa efficienza in termini di gender equality, come testimonia il Global Gender Gap Report 2024 del World Economic Forum (WEF), posizionandosi all’86esimo posto su …
Empowerment femminile
Formula E: nella stagione 10 raddoppiano i partecipanti a Girls on Track
La Formula E ha annunciato che prevede di raddoppiare il numero di partecipanti al programma FIA Girls on Track della Stagione 10, presentato da Hankook, in vista della doppia finale di Londra del …
UNI PdR 125:2022
La Cassa dei Commercialisti ottiene la certificazione sulla parità di genere
La Cassa Dottori Commercialisti è conforme ai requisiti della UNI PdR 125:2022, riconoscimento volto ad assicurare una maggiore equità e ad accompagnare e incentivare le imprese e le istituzioni nella riduzione del divario di …
Parità di genere
CDP: possibile una riduzione delle quote rosa per il rebus nomine
CDP (Cassa Depositi e Prestiti) sta vivendo un momento di stallo nel rinnovo del Cda. Il processo, infatti, è bloccato al momento dall’assenza di un accordo politico sui candidati, con Fratelli d’Italia, Lega …
Finanziamenti nel Mezzogiorno
BEI e Banca Etica, 60 mln per lo sviluppo sociale ed economico nel Mezzogiorno
Promuovere l’integrazione nel mondo del lavoro e migliori servizi per i rifugiati, facilitare l’accesso al credito a imprese guidate da donne e sostenere progetti realizzati nelle regioni di coesione. Questi sono gli obiettivi …
UNI PdR 125:2022
Banca Mediolanum ottiene la certificazione per la parità di genere
Banca Mediolanum ha ottenuto la certificazione per la parità di genere, in conformità con gli standard UNI/PdR 125:2022, “Linee guida sul sistema per la gestione della parità di genere che prevede l’adozione di specifici KPI …
Global Gender Gap Report 2024
Gender Gap: ancora 134 anni per raggiungere la parità di genere, Italia continua a peggiorare
Ci vorranno ancora 134 anni per raggiungere la parità di genere a livello globale, tre in più rispetto allo scorso anno. Infatti, nonostante sia stato colmato il 68,5% del divario di genere nel …
Road to Equality
Ciclismo e parità di genere: Sidi Sport supporta l’associazione della Cappellotto
Sidi Sport supporta Road to Equality, l’associazione sportiva dilettantistica fondata dall’ex campionessa mondiale di ciclismo su strada, Alessandra Cappellotto, che promuove attraverso il ciclismo la dignità e l’emancipazione delle atlete, valorizzandole sia come …
Parità e inclusione
Volksbank nomina Susanne Schenk come Diversity Manager
Il CdA di Volksbank ha nominato Susanne Schenk come Diversity Manager. Tra le varie attività che porterà avanti, si occuperà di coordinare le iniziative volte ad incrementare diversità, equità ed inclusione all’interno dell’azienda. …
UNI/PdR
Società Gasdotti Italia ottiene certificato parità di genere
Società Gasdotti Italia, secondo trasportatore di gas naturale nel Paese per estensione della rete, ha ricevuto da Kiwa Cermet il certificato che attesta la conformità del suo sistema di gestione per la parità …
Certificazioni ESG
Andersen assiste Indicam per conseguire la certificazione della parità di genere
Il team multidisciplinare del Desk Innovazione Sostenibile di Andersen assiste Indicam, l’Associazione Italiana per la tutela della Proprietà intellettuale fondata nel 1987, nel conseguimento della certificazione per la parità di genere. La partner …