Il Women in Finance Climate Action Group (WFCAG), un collettivo composto da donne leader del mondo imprenditoriale, del settore pubblico e della società civile, ha creato un quadro di riferimento per integrare l’ottica …

Il Women in Finance Climate Action Group (WFCAG), un collettivo composto da donne leader del mondo imprenditoriale, del settore pubblico e della società civile, ha creato un quadro di riferimento per integrare l’ottica …
Volksbank è la prima banca regionale ad ottenere la certificazione sulla parità di genere (norma UNI/PdR 125:2022) ed il secondo istituto di credito in assoluto a livello nazionale. La certificazione, prevista dal Piano …
Intesa Sanpaolo è il primo grande gruppo bancario italiano a ottenere la certificazione per la parità di genere prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), grazie al suo impegno in materia …
Euronext ha lanciato i primi due indici sulla parità di genere. Sono quindi l’Euronext Equileap Gender Equality Eurozone 1001 e l’Euronext Equileap Gender Equality France 402 i primi pilastri di quella che il …
Entro luglio 2026, tutte le grandi società quotate in borsa dell’UE dovranno adottare misure per aumentare la presenza femminile nei loro consigli di amministrazione. L’adozione da parte del Parlamento europeo della cosiddetta direttiva …
illimity ha ottenuto da Bureau Veritas Italia la Certificazione del Sistema di Gestione per la parità di genere inserita nel PNRR. L’ottenimento della certificazione prevede la misurazione, rendicontazione e valutazione di un insieme …
Dodici milioni di dollari. È quanto Goldman Sachs avrebbe pagato a un ex partner per evitare che le accuse da questi presentate riguardo comportamenti sessisti all’interno del colosso bancario venissero alla luce. Linguaggio …
L’uguaglianza di genere è un diritto umano fondamentale e la responsabilità di rispettare i diritti umani è uno standard globale di comportamento atteso per tutte le aziende, ovunque esse operino. L’emancipazione delle donne …
La Commissione Europea ha lanciato un progetto per aiutare gli Stati membri ad attuare politiche di gender equality che affrontino la discriminazione di genere. Questo progetto, finanziato dallo Strumento di sostegno tecnico (SST), …
Paola Angeletti, Chief Operating Officer di Intesa Sanpaolo, nel corso dell’evento About Women, iniziativa che si è tenuta a Venezia in occasione della 79esima mostra internazionale d’arte cinematografica dall’8 al 10 settembre e …
C’è ancora un mese per rispondere al sondaggio online rivolto ai cittadini europei, e in particolare ai responsabili dei piani sulla parità di genere (GEP) nelle organizzazioni che si occupano di ricerca e …
Nelle società di gestione del risparmio (SGR), e in tutti i settori dei servizi finanziari, le donne sono ormai tante quante gli uomini. Occupano però posizioni impiegatizie e non assumono ruoli dirigenziali o …
UniCredit mette l’acceleratore sul suo impegno nel sostenere e valorizzare la diversità e introduce, in occasione del Transgender Day of Visibility celebrato ieri, una nuova serie di linee guida riguardanti linguaggio inclusivo; processo …
Global Thinking Foundation presenta il Tour 2022 del progetto culturale Libere di… VIVERE, che partirà dall’Istituto Italiano di Cultura di Parigi martedì 5 aprile e prevede tre giorni di eventi dedicati alle scuole …
Pictet Wealth Management (Pictet WM), la divisione di wealth management del gruppo Pictet presenta un programma di eventi e conferenze dal titolo Pictet e la leadership femminile, dedicati alle donne che contribuiscono alla …
Sono ben tre, e tutte ragazze, le finaliste che la scuola bilingue Faes Monforte di Milano manderà a Roma il 9 aprile all’Università Luiss per gareggiare nel Campionato italiano di calcolo mentale 2022, aperto agli studenti di scuole medie e …
Si apre oggi la VI edizione del premio Women Value Company – Intesa Sanpaolo, nato per iniziativa della Fondazione Marisa Bellisario e del gruppo Intesa Sanpaolo e riproposto nel 2022 con alcune novità. …
Gli oneri e i pregiudizi che le donne lavoratrici devono affrontare si sono intensificati, ma lo stesso vale per il loro contributo al business e alla società. Il mondo ha bisogno di aziende …
Le donne costituiscono il 39% dei board delle società italiane in cui investe BNP Paribas Asset Management, e il 25% delle società investite a livello globale, contro una media del 18% nelle quotate …
Gli effetti della pandemia hanno incoraggiato una maggiore consapevolezza finanziaria, soprattutto tra donne e nuove generazioni. Questo quanto emerge dal recente sondaggio condotto a livello globale da eToro, rete sociale di investimento attiva a livello …
Terna è stata inserita nel Gender Equality & Inclusion Index di Standard & Poor’s, l’indice internazionale, lanciato ad agosto 2021, che include, a livello mondiale, le 100 società che hanno registrato i valori …
Il Politecnico di Milano, assieme ad altre 9 aziende e alle donazioni di singoli individui, ha promosso il progetto Girls@Polimi – Borse per future ingegnere che prevede l’erogazione di 15 borse di studio …
La parità di genere nel management e la presenza di donne nella leadership esecutiva garantiscono una performance migliore in Borsa (e non solo). È questa una delle considerazioni alla base dell’approccio alla sostenibilità …
Una ex dipendente di BNP Paribas, Stacey Macken, ha ottenuto un risarcimento di 2 milioni di sterline per discriminazione di genere. Una sentenza dei giudici del tribunale del lavoro britannico aveva infatti stabilito, …
Banco BPM entra per la prima volta nel Bloomberg Gender Equality Index, l’indice internazionale sulla parità di genere delle società quotate, con un punteggio pari a 73,9 su 100, in linea con la …