BNL BNP Paribas ha ottenuto la certificazione per la parità di genere UNI PdR/125:2022, riconoscimento rilasciato da DNV Italia, che premia l’impegno messo in atto nel favorire l’inclusione, valorizzare le diversità, ridurre il …

BNL BNP Paribas ha ottenuto la certificazione per la parità di genere UNI PdR/125:2022, riconoscimento rilasciato da DNV Italia, che premia l’impegno messo in atto nel favorire l’inclusione, valorizzare le diversità, ridurre il …
Il gruppo Orsero, attivo nell’Europa mediterranea per l’importazione e la distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi, ha presentato “GOEquality”, percorso aziendale dedicato alle pari opportunità e all’inclusione. Il progetto pone le sue basi sulla …
Il 15 novembre 2023 è l’Equal Pay Day dell’Unione europea, la data che simboleggia quanti giorni in più le donne devono lavorare fino alla fine dell’anno per guadagnare quello che gli uomini hanno …
Poste Italiane ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022 per la sua capacità di garantire la parità di genere nell’ambiente di lavoro. L’attestato, previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è stato …
Le aziende con una forza lavoro più bilanciata tra uomini e donne hanno performance economiche migliori di quelle meno equilibrate. Secondo lo studio di BlackRock “Lifting financial performance by investing in women”, tra le società dell’indice MSCI World quelle …
Torna l’evento dedicato alla parità di genere. Dopo il successo della tappa estiva di Milano, Anasf, Associazione nazionale consulenti finanziari, invita tutte le professioniste e i professionisti del risparmio a partecipare a una …
Una forte accelerazione dell’UE sulla parità di genere. È quello che certifica, per la prima volta, l’EIGE (Istituto Europeo per l’Eguaglianza di Genere) con il suo Gender Equality Index, proprio nei giorni in …
Si avvia oggi lo sciopero di migliaia di donne e persone non binarie in Islanda, cui parteciperà anche il primo ministro Katrín Jakobsdóttir, che mira ad attirare l’attenzione sul divario retributivo di genere …
Royal Philips, leader mondiale nelle soluzioni tecnologiche per la salute, ha annunciato di aver ottenuto, tra le prime aziende del settore health tech, la certificazione per la parità di genere. Questo riconoscimento è …
Italgas ha ottenuto la certificazione per la parità di genere UNI/PdR 125:2022 che riconosce la capacità delle organizzazioni di adottare un approccio sistemico e un cambiamento culturale in grado di creare ambienti di …
Retelit, operatore italiano di telecomunicazioni B2B only, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125, che attesta l’impegno del gruppo nel supportare l’empowerment femminile all’interno dei percorsi di crescita aziendale e nel combattere stereotipi e …
Gucci è la prima maison italiana del lusso ad ottenere la Certificazione della parità di genere, grazie all’impegno nel promuovere un ambiente lavorativo equo, inclusivo e aperto alla diversità. Si tratta della certificazione, …
A2A ha ottenuto la certificazione per la parità di genere, un riconoscimento legato alla capacità del gruppo di adottare misure al fine di colmare il divario di genere e creare un ambiente di …
Italia e Francia sono i Paesi europei con più aziende allineate al principio di parità di genere a livello apicale e l’Italia è best in class per la presenza di donne che ricoprono …
Per il 23 giugno, Giornata Internazionale delle Donne in Ingegneria, CNH Industrial ha presentato alcune iniziative che contribuiscono all’avanzamento professionale delle donne. Nella pubblicazione annuale A Sustainable Year, dedicata ai temi dell’innovazione e …
L’assemblea dei delegati della Cassa Dottori Commercialisti (CDC) ha ottenuto da parte dei Ministeri Vigilanti, del Lavoro e dell’Economia e Finanze, l’approvazione della modifica del regolamento elettorale finalizzata a incentivare un maggiore equilibrio …
Ci vorranno ancora 131 anni per raggiungere la parità di genere in tutto il mondo. Infatti, nonostante nel 2023 il divario globale di genere si sia ridotto di 0,3 punti percentuali rispetto al …
Incoraggiare l’espansione delle startup gestite da donne in Italia. È a questo che punta la partnership tra WMF — We Make Future Fiera Internazionale, it.com Domains, Hosting Solutions che fornirà alle startup italiane …
Sit, multinazionale quotata al segmento Euronext Milan di Borsa Italiana che crea soluzioni intelligenti per il controllo delle condizioni ambientali e per la misurazione dei consumi ha ottenuto la certificazione sulla parità di …
È stato presentato a Roma il progetto pilota FUTURA, che Save the Children, Forum Disuguaglianze e Diversità e YOLK™, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, hanno avviato insieme per contrastare la povertà educativa in una …
L’inclusione finanziaria, l’accesso a servizi finanziari adeguati, economici e ben regolamentati, è un pilastro fondamentale dello sviluppo economico e sociale. È uno degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite, ma è …
Fidelity International ha presentato le principali considerazioni sui temi che intende votare nelle prossime assemblee degli azionisti in occasione della stagione che si sta per aprire in Europa: rispondere alla crisi del costo …
È sempre più evidente che la pandemia ha esacerbato la disparità preesistente tra le responsabilità di cura di uomini e donne, con la perdita di opzioni di assistenza all’infanzia e l’aumento della domanda …
Al via la VII edizione del premio Women Value Company – Intesa Sanpaolo. Nata dalla collaborazione tra la Fondazione Marisa Bellisario e il gruppo Intesa Sanpaolo, l’iniziativa è rivolta a tutte le piccole …
Sebbene le quote nei consigli di amministrazione siano strumenti di elevata visibilità per sensibilizzare l’opinione pubblica e ridurre i pregiudizi di genere, le aziende che vogliono davvero abbracciare la diversità e tutti i …