La società attiva a livello globale nella tecnologia solare, LONGi Green Energy Technology, ha aderito alla nuova iniziativa “Forward Faster” in occasione del Private Sector Forum delle Nazioni Unite durante il Vertice sugli …

La società attiva a livello globale nella tecnologia solare, LONGi Green Energy Technology, ha aderito alla nuova iniziativa “Forward Faster” in occasione del Private Sector Forum delle Nazioni Unite durante il Vertice sugli …
L’integrazione della sostenibilità nel business aziendale ha raggiunto un forte livello di maturità, in Italia e nel mondo. Il focus delle imprese si deve ora concentrare sulla dimensione dell’impatto generato e sulla capacità …
Il 17 e 18 ottobre Palermo ospiterà l’Italian Business & SDGs Annual Forum, l’appuntamento annuale e itinerante promosso dalla rete italiana dell’UN Global Compact, la più grande iniziativa di sostenibilità d’impresa al mondo. …
Cresce l’interesse per la sostenibilità e sono sempre di più gli attori che si stanno impegnando per dare concretezza e risposte alla sfida ESG. Con questa rinnovata consapevolezza si è chiusa l’11esima edizione …
Lavorare sui temi di Diversity, Equity & Inclusion (DE&I) significa rispondere all’appello a “non lasciare nessuno indietro” lanciato dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e farsi promotori dei Principi del Global Compact delle …
Al via da domani 4 ottobre l’undicesima edizione del Salone della CSR e dell’innovazione sociale, il principale evento in ambito di sostenibilità in Italia, promosso da Bocconi, Sustainability Makers, Global Compact Network Italia, …
Nato da una proposta dell’ex Segretario delle Nazioni Unite Kofi Annan in occasione del World Economic Forum di Davos nel 1999 e lanciato operativamente l’anno seguente, l’UN Global Compact è la più grande …
Secondo una ricerca congiunta del Global Compact delle Nazioni Unite e di Accenture, tra le richieste più rilevanti avanzate delle aziende in tema di rendicontazione ESG ci sono normative chiare e coerenti. In …
L’UN Global Compact, l’iniziativa volontaria promossa dalle Nazioni Unite per incoraggiare le imprese di tutto il mondo ad adottare politiche sostenibili e pratiche responsabili, ha lanciato uno strumento che permette alle aziende di …
Italgen, la energy company del gruppo Italmobiliare, ha sottoscritto il Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”, il testo rivolto alle aziende e redatto dall’UN Global Compact Network Italia, rete locale del Global …
Inwit ha archiviato il primo semestre 2023 con 237,6 milioni di euro di ricavi, in crescita del 12,8% rispetto allo stesso periodo nel 2022. L’Ebitda è stato di 216,4 milioni di euro, con …
La società Aeroporto Marconi di Bologna ha aderito al Global Compact delle Nazioni Unite, una delle principali iniziative di sostenibilità d’impresa al mondo. Avviato nel 2000 su iniziativa dell’ex segretario delle Nazioni Unite …
Sono Davide Tassi di Enav e Camilla Buttà di Vector ad aggiudicarsi il round italiano del concorso SDG Pioneer 2023, la competizione promossa dal Global Compact delle Nazioni Unite che ha l’obiettivo di …
Accelerare sulla decarbonizzazione per contribuire al raggiungimento del net zero e promuovere l’inclusività e tutelare le categorie più deboli. Sono questi gli obiettivi ambiziosi che si è posta la società di consulenza McKinsey …
Accelerare sulla transizione puntando sulle aziende con obiettivi climatici basati sulla scienza. È questo l’obiettivo di Euronext che ha lanciato due nuovi indici SBT, l’Euronext Europe SBT 1.5° e l’Euronext Eurozone SBT 1.5°. …
Science Based Target initiative (SBTi) ha approvato i target di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra (GHG) del gruppo Erg che risultano in linea con la soglia necessaria a mantenere l’aumento …
La Doria, gruppo attivo nella produzione di derivati del pomodoro, sughi, legumi e succhi di frutta, ha aderito allo United Nation Global Compact (UNGC), la più grande iniziativa di sostenibilità aziendale al mondo, …
È giunta la risposta di Eurosif (European Sustainable Investment Forum) alla consultazione lanciata ad aprile dalle tre autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA ed ESMA, ESA) in cui proponevano delle modifiche al regolamento delegato del Sustainable Finance Disclosure …
Per Italmobiliare Investment Holding, una delle principali investment holding italiane fondata nel 1946 e quotata alla Borsa di Milano dal 1980, la sostenibilità è parte integrante della propria politica di investimenti e di …
Prysmian Group, attiva nel settore dei sistemi in cavo per l’energia e le telecomunicazioni, ha ottenuto l’approvazione da parte della Science Based Target initiative (SBTi) dei nuovi target di riduzione delle emissioni di …
Multiversity, attivo in italia nel mercato dell’e-learning, ha aderito al Global Compact delle Nazioni Unite, l’iniziativa strategica di sostenibilità d’impresa più ampia al mondo, che ad oggi conta più di 22 mila aderenti …
Rafforzare il ruolo della dimensione sociale nelle strategie aziendali per generare valore a lungo termine lungo le catene di fornitura e nelle comunità di appartenenza. È l’impegno assunto dagli amministratori delegati e presidenti …
Euronext ha annunciato la revisione annuale dell’indice MIB ESG, che sarà operata dopo la chiusura del mercato di venerdì 16 gugno ed effettiva a partire da lunedì 19 giugno. Entreranno nel paniere dell’indice …
Italmobiliare è stata tra i precursori in Italia dell’approccio evoluto alla sostenibilità. Già negli anni Novanta aveva strutturato nelle principali partecipazioni industriali programmi di sostenibilità, pienamente integrati nelle priorità strategiche di sviluppo e …
Il settore del Fashion & Luxury può svolgere un ruolo chiave nel processo di transizione. Per farlo, però, deve sfruttare le opportunità e affrontare le sfide legate al processo normativo europeo. Ed è …