Enel chiude i conti del primo trimestre 2022 in crescita. L’utile netto ordinario del gruppo si attesta a 1,4 miliardi di euro, in aumento del 18,9% rispetto allo stesso periodo l’anno scorso, grazie …

Enel chiude i conti del primo trimestre 2022 in crescita. L’utile netto ordinario del gruppo si attesta a 1,4 miliardi di euro, in aumento del 18,9% rispetto allo stesso periodo l’anno scorso, grazie …
“Bruciare gas per generare elettricità è totalmente stupido, sia dal punto di vista economico sia da quello ambientale, il gas è prezioso e dovrebbe essere utilizzato solo dove è insostituibile”. Sono queste le …
Il Consiglio di Amministrazione di Terna, riunitosi oggi sotto la presidenza di Valentina Bosetti, ha esaminato e approvato l’aggiornamento del Piano Industriale 2021-2025 “Driving Energy” . Con complessivi 10 miliardi di euro di …
Le emissioni di gas serra legate all’energia hanno raggiunto i massimi storici nel 2021. È quanto si apprende nel nuovo report Global Energy Review: CO2 Emissions in 2021, pubblicato dalla IEA, l’Agenzia Internazionale …
Finanziare la crescita delle realtà imprenditoriali italiane incentivando l’adozione dei principi ESG nella gestione aziendale: è questo il duplice obiettivo che Zenit SGR ha raggiunto sottoscrivendo l’emissione obbligazionaria ESG-linked da 3 milioni di …
Il Consiglio di Amministrazione di Enel, presieduto da Michele Crisostomo, ha esaminato ed approvato il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2021. I ricavi salgono a 57.914 milioni di euro (49.4651 milioni …
“E’ oggettivamente impossibile uscire subito dal gas per la produzione energetica. Bisogna prima mettere a terra i progetti di fonti rinnovabili. E poi una certa percentuale di gas serve a stabilizzare la rete …
Falck Renewables, tramite la sua controllata Falck Renewables Finland Oy, ha acquistato due impianti eolici, ready to build, in Finlandia, di proprietà del gruppo danese European Energy. Una volta in esercizio, si stima che …
Le attuali pressioni inflazionistiche stanno pesando sui mercati azionari globali e impattando più che mai sull’azionario legato alla transizione energetica, con molti dei sotto-settori nell’occhio del ciclone. Sebbene queste minacce di breve termine …
Comal, società attiva nel settore dell’impiantistica per la produzione di energia da fonte solare, ha concluso due nuovi contratti per la realizzazione di due impianti fotovoltaici per circa 10 MWp e un importo totale di …
Sei anni dopo la COP21 di Parigi, la prossima conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico, COP26, sarà a Glasgow a partire da domenica 31 ottobre. La conferenza si terrà sullo sfondo della …
Intesa Sanpaolo Innovation Center e il Gruppo Pietro Fiorentini, storica azienda attiva nello sviluppo di prodotti, soluzioni e servizi per il settore dell’energia, hanno avviato una collaborazione per identificare le migliori tecnologie e startup a livello internazionale e …
Falck Renewables e BlueFloat Energy stanno per depositare, per conto della società Odra Energia, la documentazione necessaria all’avvio della costruzione di un parco eolico marino galleggiante al largo della costa meridionale della provincia di …
L’Italia è il principale destinatario delle risorse del Recovery Plan e anche per questo è chiamata a un ruolo da protagonista nella transizione verde. La sostenibilità, oltre ad essere necessaria per affrontare la …
“Terna porta sulle proprie spalle una parte importante della transizione energetica. È fondamentale investire nelle reti e aumentare la produzione di energia da fonti rinnovabili dall’attuale 35-36% al 55-60% nei prossimi anni, per arrivare alla completa decarbonizzazione nel …
Eni, attraverso la sua controllata Dhamma Energy, attiva nello sviluppo di impianti fotovoltaici, ha inaugurato oggi il parco fotovoltaico da 87,5 MWp di Athies-Samoussy, nel nord della Francia. ll parco di Athies-Samoussy, costituito …
Con la ripresa della crescita cinese ben avviata, le riforme strutturali e la “prevenzione dei rischi” hanno riacquistato la priorità. Ciò sta guidando la recente tempesta normativa in Cina, che ha colpito una …
Per arrivare all’obiettivo del Net Zero per il 2050 è necessario un drastico cambiamento dell’attuale modello produttivo che riguarda in particolare il settore dell’energia. Ma se l’obiettivo è chiaro, lo è meno la …
Prysmian Group conferma il suo impegno a supporto del settore in espansione dell’eolico offshore negli Usa, che si prevede raggiungerà l’obiettivo di 40 GW di capacità installata entro il 2035. In occasione della …
Secondo Fatih Birol, presidente della IEA (International Energy Agency) per promuovere la transizione energetica bisogna spingere di più sull’energia pulita, moltiplicando gli investimenti. Limitarsi a ridurre l’impiego di petrolio non basta. “L’incoraggiante slancio …
Il gruppo Iliad, in occasione della Settimana Europea dello Sviluppo Sostenibile, ha fatto il punto sui principali risultati sulla sua strategia climatica dal 21 gennaio 2021, tra cui il raggiungimento in Francia e …
Intesa Sanpaolo finanzierà un progetto di economia circolare di Bierreti, azienda Porto Viro, specializzata nel trasporto a temperatura controllata di prodotti alimentari, con 2,5 milioni di euro. Il finanziamento sarà utilizzato dall’azienda di Porto …
Genagricola ha scelto Enel X per farsi accompagnare nel percorso di transizione energetica e raggiungere l’obiettivo di diventare la prima azienda agricola italiana a impatto zero. In particolare, la sinergia avviata con Enel …
A causa della pandemia, nel 2020 il settore energetico si è trovato ad affrontare sfide senza precedenti: è stato il primo anno di riduzione di energia dal 2009 e l’anno di più grande contrazione …
Nusco, società sbarcata su AIM Italia ad agosto e attiva nella produzione e commercializzazione di porte per interni e infissi in legno, PVC, alluminio e ferro, ha costituito Nusco Energy, società che si propone …