EDP, azienda che si occupa dello sviluppo di progetti rinnovabili e solari decentralizzati in Europa, è stata selezionata da Decathlon per installare fino a 80 impianti solari presso gli stabilimenti del gruppo in …

EDP, azienda che si occupa dello sviluppo di progetti rinnovabili e solari decentralizzati in Europa, è stata selezionata da Decathlon per installare fino a 80 impianti solari presso gli stabilimenti del gruppo in …
BlackRock ha acquisito la quota di Galileo, società che opera nello sviluppo e gli investimenti nelle energie rinnovabili, in Enviria, il principale fornitore tedesco di soluzioni energetiche decentralizzate nel segmento commerciale e industriale. …
De Nora, multinazionale italiana quotata su Euronext Milan specializzata in elettrochimica e attiva nelle tecnologie sostenibili, è uno dei partner del progetto europeo “HyTecHeat”, insieme, tra gli altri, a Snam e Tenova. Tale …
Nel 2023, i titoli legati alle energie pulite hanno nettamente sottoperformato il mercato, a causa di una combinazione tra sviluppi sfavorevoli relativi a specifiche aziende e difficoltà settoriali che hanno creato confusione tra …
Maire ha annunciato che Tecnimont (Integrated E&C Solutions) si è aggiudicata un FEED da MadoquaPower2X per lo sviluppo di un impianto integrato di idrogeno e ammoniaca verde nella zona industriale di Sines, in Portogallo. MadoquaPower2x è un consorzio composto da Madoqua …
Maire ha annunciato che NextChem (Sustainable Technology Solutions), attraverso la sua controllata Stamicarbon, il licensor di tecnologie per l’azoto, si è aggiudicata i contratti di licensing e fornitura di equipment proprietari per un impianto di urea “Ultra-Low Energy” in Cina da …
Oggi, 26 gennaio, si celebra la prima Giornata Internazionale dell’Energia Pulita, che fa il suo ingresso a tutti gli effetti tra le numerose giornate internazionali indette dall’ONU. Secondo le stesse Nazioni Unite si …
Recurrent Energy, filiale della società Canadian Solar, ha annunciato che BlackRock si è impegnata a investire 500 milioni di dollari nella crescita della piattaforma globale di energia rinnovabile dell’azienda. L’impegno di investimento azionario …
La transizione verso un’economia e una società più sostenibili è diventata un imperativo universale nel panorama globale, come manifestato nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Fondamentale è l’esigenza di ridurre l’impatto ambientale, alimentato dalle …
Maire ha annunciato che NextChem (business unit Sustainable Technology Solutions), attraverso la sua controllata NextChem Tech, ha lanciato un nuovo modello di “e-Factory per la chimica carbon-neutral“. L’iniziativa è supportata dalla firma di un accordo di …
Italgas e Tokyo Gas Network hanno sottoscritto un Memorandum of Understanding (MoU) presso l’Ambasciata d’Italia a Tokyo per avviare una collaborazione nelle aree strategiche della distribuzione del gas e tesa allo sviluppo di …
RINA, multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, ha dato vita a Hydra, un progetto di ricerca, sviluppo e innovazione approvato dalla commissione europea e dal ministero delle Imprese e del Made in …
Per Italgas, leader italiano nella distribuzione del gas, la sostenibilità è una strada imprescindibile. Il gruppo, che ha appena compiuto 185 anni, punta a promuovere il ruolo del gas naturale nel processo di …
I vertici della Banca europea per gli investimenti (BEI), della Banca centrale europea (BCE) e dell’Agenzia internazionale per l’energia (IEA) chiedono ai leader del governo, della finanza e dell’industria di tutta Europa di …
Al termine di un’estate segnata da eventi climatici estremi che hanno colpito duramente anche l’Italia con ondate di calore, incendi e alluvioni, una nuova analisi di Greenpeace Europa centro-orientale (CEE) evidenzia come l’industria …
Il congresso mondiale della transizione energetica, il Global Energy Transition Congress ed Exhibition, si terrà a Milano dall’1 al 3 luglio del 2024 a Fiera Milano Congressi. Ad annunciarlo Dmg Events, organizzatore dell’iniziativa, …
Il mercato dell’energia elettrica diventa sempre più “green”. Secondo le stime contenute nell’Electricity Market Report – Update 2023 dell’IEA (International Energy Agency), la capacità rinnovabile del settore è in continuo aumento, tanto la …
Iberdrola mette il turbo al suo impegno nella transizione energetica. Negli ultimi 12 mesi, infatti, l’azienda ha aumentato la sua capacità installata di rinnovabili del 6,5% a livello mondiale, raggiungendo un totale di …
Energia rinnovabile e accessibile al centro del racconto del sedicesimo, oramai penultimo, scatto di BG4SDGs – Time to Change, il progetto di Banca Generali per approfondire lo stato dell’arte del processo di raggiungimento dei 17 …
TIM, attraverso la propria controllata Telenergia, ha sottoscritto un accordo della durata di 9 anni con ERG Power Generation, impresa controllata da ERG, produttore di energia da fonti rinnovabili, per la fornitura di …
La Commissione europea e Cassa Depositi e Prestiti (CDP) hanno destinato a Be Charge, società controllata interamente da Plenitude (Eni), oltre 100 milioni di euro per la realizzazione entro il 2025 di una …
Aumentare la produzione di biometano (+66%), ridurre i costi di produzione (-44%), evitare l’emissione in atmosfera di gas a effetto serra (-113 milioni di tonnellate di CO2 equivalente) e creare nuovi posti di lavoro (circa …
La società di gestione VanEck ha quotato il VanEck Uranium and Nuclear Technologies UCITS ETF su Borsa Italiana. Questo nuovo ETF consente di investire in società attive nei settori dell’uranio e dell’energia nucleare. “La …
Nel 2022 eolico e solare hanno prodotto il 12% di tutta l’energia elettrica generata al mondo. È una quota record, in aumento del 2% rispetto al 2021, e che auspicabilmente segna il passaggio …
In occasione della giornata mondiale dell’acqua, L’Oréal Italia ha stipulato un accordo di lunga durata con Italgen, società produttrice e distributrice di energia elettrica da fonti rinnovabili, controllata al 100% da Italmobilare. L’accordo …