Le principali banche mondiali non stanno agevolando il percorso per raggiungere gli obiettivi climatici: nuovi dati dimostrano che solo il 7% dei loro finanziamenti alle imprese energetiche è stato destinato alle energie rinnovabili …

Le principali banche mondiali non stanno agevolando il percorso per raggiungere gli obiettivi climatici: nuovi dati dimostrano che solo il 7% dei loro finanziamenti alle imprese energetiche è stato destinato alle energie rinnovabili …
Stellantis e Vulcan hanno firmato un accordo vincolante per la prima parte di un piano multifase per lo sviluppo di nuovi progetti geotermici con l’intento di decarbonizzare il mix di energie del sito …
Lazard Asset Management (LAM) ha annunciato che il team della strategia Lazard Sustainable Private Infrastructure ha completato il suo investimento iniziale in DBE Energy, proprietario e gestore di un impianto di digestione anaerobica …
Gli investitori professionali prevedono nel 2023 una forte crescita degli investimenti istituzionali nel settore dell’energia pulita. È quanto emerge dallo studio di HANetf, prima piattaforma white-label indipendente di ETF ed ETC in Europa, …
Google ha annunciato due nuovi accordi per l’acquisto di energia rinnovabile nel Regno Unito e in Spagna, che consentiranno all’azienda di operare al 90% o quasi di energia priva di carbonio in ciascuna …
Eni, in qualità di Operatore Delegato del progetto Coral South per conto dei suoi partner in Area 4 (ExxonMobil, CNPC, GALP, KOGAS ed ENH) ha annunciato che il primo carico di gas naturale …
Lo studio legale Dentons ha annunciato il lancio della nuova business unit Project, Energy and Infrastructure, nonché l’ingresso dell’avvocato Luigi Costa in qualità di partner del dipartimento di Banking and Finance, che verrà …
Plenitude, Società Benefit controllata da Eni che integra la produzione da rinnovabili, la vendita di servizi energetici e una vasta rete di punti di ricarica per veicoli elettrici, ha presentato al Real Jardín …
Nuveen, uno dei principali gestori di investimenti a livello globale con oltre 1,1 trilioni di dollari di asset in gestione, ha annunciato il lancio della strategia a impatto Global Clean Infrastructure. La strategia Global Infrastructure di Nuveen è stata riclassificata …
Bill Gates e la Banca europea per gli investimenti (Bei) uniscono le forze per l’energia pulita. Lo statunitense, accompagnato dai rappresentanti delle sue due fondazioni Bill & Melinda Gates e Breakthrough Energy, ha …
HANetf, la prima piattaforma white-label indipendente di ETF ed ETC in Europa, nonché leader provider di ETF tematici, cripto e commodity, ha pubblicato la seconda Thematic Review relativa al secondo quadrimestre del 2022. L’indagine, nominata The Global …
Mai come in questo momento l’elevato costo dell’energia e la difficoltà di approvvigionamento delle materie prime sono temi centrali nel dibattito pubblico. In questo preoccupante contesto, Fondazione Cariplo ha promosso il bando Alternative con l’obiettivo di favorire …
HANetf, prima piattaforma indipendente white-label di ETF ed ETC in Europa, ha posto l’attenzione sull’elevato quantitativo di carbonio presente nei principali Indici di investimento in energia pulita, presentando una soluzione alternativa per gli …
La domanda di idrogeno ha raggiunto i 94 milioni di tonnellate (Mt) nel 2021, tornando al di sopra dei livelli pre-pandemici (91 Mt nel 2019) e contenendo energia pari a circa il 2,5% …
Autotorino, gruppo dealer automotive presente in tutto il Nord Italia, e A2A, tramite A2A Energia, società commerciale del gruppo, hanno firmato un accordo per lo sviluppo di un’offerta integrata dedicata alla mobilità elettrica, …
I giganti di Wall Street stanno riscontrando diverse difficoltà nell’intento di mantenere le promesse fatte ai clienti per accelerare sugli investimenti sostenibili e al contempo limitare le ripercussioni politiche e finanziarie degli Stati …
La necessità di passare a una produzione di energia pulita accompagnata dalla necessità di raggiungere l’indipendenza energetica in Europa occidentale sono due temi sempre più urgenti e che richiedono un grande sforzo da parte di governi, …
Il Consiglio dei Ministri, su proposta di Mario Draghi, ha deliberato l’approvazione del giudizio positivo di compatibilità ambientale per undici progetti di impianti di produzione di energia elettrica alimentati da energia eolica, per …
È ormai evidente che, negli ultimi anni, il problema dei cambiamenti climatici sia diventato sempre più centrale per i governi e per l’opinione pubblica in generale, che spinge affinché le imprese adottino linee …
Sono state perfezionate nei giorni scorsi le prime due emissioni di minibond realizzate nell’ambito del programma Basket Bond – Energia Sostenibile, ideato da Eni e sviluppato e promosso, per i rispettivi ambiti, da …
Ardian, società di investimento, ha concluso un accordo con Groupe Casino, Bpifrance e Tikehau Capital per l’acquisizione di una quota di maggioranza di GreenYellow, azienda francese operante nel settore dell’energia. Il valore della …
Lo scorso 6 giugno, la Casa Bianca pubblicava un comunicato titolato “President Biden Takes Bold Executive Action to Spur Domestic Clean Energy Manufacturing”. Uno statement che ribadisce l’importanza delle energie rinnovabili nel processo …
Mirova, società affiliata di Natixis Investment Managers dedicata all’impact investing, ha annunciato l’acquisizione di SunFunder, società di private debt che finanzia progetti di energia rinnovabile in Africa e in Asia. Il finanziamento della transizione ambientale …
Nell’ambito della Missione 2 del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) – rivoluzione verde e transizione ecologica – sono stati stanziati 1,5 miliardi di euro per il settore agricolo. L’obiettivo è quello di introdurre misure per potenziare la produzione …
Con oltre tre miliardi di investimenti in energia pulita e oltre 12 TWh di potenza green prodotta dal lancio nel 2014, Nuveen Glennmont Partners è uno dei più grandi gestori di fondi al mondo focalizzato sugli investimenti in infrastrutture …