Un boost al settore agroalimentare europeo con la nuova Visione per l’Agricoltura e l’Alimentazione che punta a conciliare sostenibilità, competitività e innovazione entro il 2040. Di fronte alle pressioni globali come il cambiamento …

Un boost al settore agroalimentare europeo con la nuova Visione per l’Agricoltura e l’Alimentazione che punta a conciliare sostenibilità, competitività e innovazione entro il 2040. Di fronte alle pressioni globali come il cambiamento …
Se il Regolamento Omnibus, che mira a semplificare il quadro normativo in materia di requisiti di sostenibilità in Europa, è in prima linea nel dibattito su “semplificazione o deregolamentazione”, merita attenzione un’altra iniziativa …
La Consob ha definito le modalità di controllo sulla reportistica di sostenibilità, un assetto tuttavia ancora in evoluzione alla luce della proposta della Commissione Europea del Pacchetto Omnibus che rivedrà la disciplina in …
Trecentosessanta organizzazioni della società civile europee hanno firmato una dichiarazione in cui esprimono le proprie preoccupazioni sul pacchetto Omnibus ed esortano il Consiglio dell’UE e il Parlamento Europeo a respingere le modifiche proposte. …
La Commissione europea metterà a disposizione 1,8 miliardi di euro nei prossimi due anni (2025-2027) “per sostenere la produzione di batterie nell’Ue, mobilitando risorse dal Fondo europeo per l’innovazione”. È quanto si legge …
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e la Commissione europea hanno lanciato un programma di consulenza volto a sostenere le banche commerciali dell’UE a migliorare l’accesso ai finanziamenti per le PMI guidate …
L’Europa torna alle armi. In un contesto di crescenti tensioni internazionali e con la chiamata diretta dei Paesi europei ad aumentare le proprie spese per la difesa, la Commissione europea ha delineato un piano …
Un risparmio di 6,9 miliardi di euro. È questo, secondo la Commissione Europea, il vantaggio economico per le imprese del Vecchio Continente che deriverebbe dall’insieme delle misure approvate dal pacchetto Omnibus in termini …
Anche se atteso e preannunciato, il pacchetto Omnibus, ossia l’insieme di misure annunciate dalla Commissione Europea con l’obiettivo di ridurre il carico burocratico per le imprese, ha suscitato commenti contrastanti tra chi ha …
Il Clean Industrial Deal mobiliterà nel breve termine oltre 100 miliardi di euro per sostenere la produzione industriale pulita nell’Ue, di cui un’ulteriore garanzia di 1 miliardo di euro nell’ambito dell’attuale bilancio comune. …
Adottato oggi l’annunciato pacchetto Omnibus della Commissione Europea sulla semplificazione delle norme dell’UE. La versione adottata ricalca le anticipazioni della vigilia. L’obbligo di effettuare la rendicontazione di sostenibilità secondo la CSRD sarà limitato …
Germania spaccata anche sul pacchetto Omnibus. Il Consiglio per la Finanza Sostenibile (SFB) del governo federale tedesco ha pubblicato un documento di posizione con raccomandazioni per un approccio più pratico ed efficiente alla …
Arriva l’accordo tra il Consiglio Ue e l’Eurocamera sui nuovi target di riduzione dei rifiuti alimentari e tessili. L’accordo provvisorio tra il Parlamento europeo e il Consiglio riguarda la revisione della direttiva quadro sui …
La Commissione europea ha esortato Bulgaria, Spagna, Francia, Cipro, Paesi Bassi, Slovacchia, Svezia e Italia a recepire le norme che accelerano le procedure di autorizzazione per i progetti di energia rinnovabile. La notizia …
Tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025, il panorama economico e geopolitico globale è stato segnato da avvenimenti chiave che stanno ridefinendo le politiche commerciali, ambientali e industriali. Dall’impatto del Carbon …
L’EFRAG (European Financial Reporting Advisory Group), ente che fornisce consulenza tecnica alla Commissione Europea sugli standard di rendicontazione finanziaria e di sostenibilità, sta raccogliendo informazioni su piattaforme e strumenti che supportano le PMI …
Arrivano le proposte della Piattaforma sulla Finanza Sostenibile dell’UE (PSF) per ridurre gli oneri di rendicontazione ESG all’interno del pacchetto Omnibus che la Commissione europea pubblicherà il prossimo 26 febbraio. Cinque in particolare …
La salute media dei corpi idrici superficiali dell’UE è critica, con solo il 39,5% che raggiunge un buono stato ecologico e solo il 26,8% che raggiunge un buono stato chimico. Ciò è dovuto …
Il pacchetto Omnibus che la Commissione Europea dovrebbe introdurre il prossimo 26 febbraio per modificare le principali normative sulla finanza sostenibile e la rendicontazione di sostenibilità, tra cui Tassonomia UE, CSRD e CSDD, …
Non sono ancora stati pubblicati i primi bilanci redatti secondo la CSRD, che già si cambia. È infatti da poco uscita la bozza del provvedimento Omnibus, in pubblicazione il prossimo 26 febbraio, che …
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e Cassa Depositi e Prestiti (CDP), nell’ambito del programma InvestEU, stanno attuando un protocollo d’intesa per la realizzazione di un’analisi relativa alla sostenibilità …
I principali produttori di auto in Europa, come Volkswagen, potrebbero dover sborsare centinaia di milioni di euro per acquistare crediti di carbonio da produttori cinesi di veicoli elettrici (EV) per evitare multe derivanti …
La Piattaforma per la finanza sostenibile, gruppo di esperti incaricato dalla Commissione Europea di fornire consulenza sullo sviluppo delle politiche di finanza sostenibile, ha avviato una nuova consultazione su una serie di aggiornamenti …
È ufficialmente entrata in vigore la Direttiva europea sull’equilibrio di genere nei consigli di amministrazione che stabilisce che le grandi società quotate dell’Ue debbano garantire la presenza del 40% del genere sottorappresentato tra …
Sarà italiana una delle prime AI Factory in Europa: il progetto IT4LIA AI Factory è stato ufficialmente selezionato dalla Commissione Europea, consolidando il ruolo del nostro Paese nello sviluppo dell’intelligenza artificiale in Europa. …