“Esiste un principio cardine che ispira la nostra azione: non esiste nessun settore e nessuna geografia o dimensione aziendale che sarà “risparmiata” dall’onda lunga della finanza sostenibile. Certo ci sono i cosiddetti settori …

“Esiste un principio cardine che ispira la nostra azione: non esiste nessun settore e nessuna geografia o dimensione aziendale che sarà “risparmiata” dall’onda lunga della finanza sostenibile. Certo ci sono i cosiddetti settori …
Giovedì 7 settembre 08.00 a Palazzo Mezzanotte: The Equita commitment to the Infrastructure, organizzato da Equita Ricerca, investment banking e alternative asset management: come Equita contribuisce allo sviluppo di infrastrutture sostenibili e rinnovabili, favorendo lo …
Quali sono le possibili evoluzioni e sfide legate alla finanza ESG che operatori, emittenti, consulenti e intermediari dovranno affrontare nei prossimi mesi? Se si osservano gli sviluppi degli ultimi anni, una chiara tendenza salta agli occhi, ovvero che la …
AXA IM ha annunciato la quotazione sul mercato ETFplus di Borsa Italiana di un ETF attivo sulle obbligazioni societarie europee legato a un indice PAB (Paris-Aligned Benchmark), l’AXA IM Euro Credit PAB UCITS …
L’appetito degli investitori per i prodotti legati ai criteri ESG in continua crescita ha portato il mercato finanziario ad arricchirsi di una sempre maggiore varietà di prodotti finanziari sostenibili. Tra questi gli ETF e gli indici sostenibili, …
Mercoledì 6 settembre, 10.00 – 13.00 The strategic role of ESG financing: latest trends from fixed income to carbon credits: La finanza sostenibile sta guadagnando terreno a livello globale, in parte come riflesso …
Connettere le economie europee con il mercato globale, con l’obiettivo di investire i capitali per le generazioni future. È questa la grande sfida che vede impegnato Euronext, il principale mercato dei capitali europeo, …
La partita della trasformazione sostenibile è la maggiore sfida delle economie nei prossimi decenni e per vincerla occorre una grande collaborazione tra tutti i soggetti, chiamati a contribuire alla creazione di un mondo …
The rise of ESG financial products: new opportunities and challenges: l’appetito degli investitori per gli strumenti collegati ai fattori ESG continua a crescere con una crescente varietà di prodotti finanziari disponibili insieme ad …
Achieving net zero: the perspective for corporates and investors on the path to a carbon-neutral world: il webinar di apertura della Euronext Sustainability Week 2023 intende fornire un aggiornamento sugli scenari prospettici per …
L’appuntamento più importante della Borsa Italiana focalizzato sulla sostenibilità è alle porte. La Sustainability Week, evento che si inserisce nella più ampia iniziativa di Piazza Affari – la Sustainable Finance Partnership – torna dal 4 all’8 settembre, con …
Creare un ecosistema integrato in grado di facilitare lo sviluppo di soluzioni innovative di finanza sostenibile per il mercato dei capitali italiano. È questo l’obiettivo della Sustainable Finance Partnership, iniziativa lanciata nel 2021 dalla …
Ritorna l’Italian Sustainability Week 2023 dal 4 all’8 settembre. Il tradizionale appuntamento della Borsa Italiana focalizzato sulla sostenibilità, di cui ESGnews è media partner, vedrà protagonisti anche quest’anno, esperti e opinion leader di importanti realtà aziendali …
Proseguire il dialogo costruttivo investitori-imprese su temi di sostenibilità, con un livello di ambizione ancora maggiore. Si pone questo obiettivo l’iniziativa di engagement collettivo che il Forum per la Finanza Sostenibile ripropone in occasione dell’Euronext Sustainability Week 2023, promossa …
Poste Italiane ha archiviato il secondo trimestre 2023 con utile netto pari a 601 milioni, in aumento del 22% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente (il primo semestre 2023 aveva totalizzato un aumento …
Creazione di valore per il territorio a partire dall’attivazione di giovani, promozione di senso civico e partecipazione attiva in ottica di sviluppo sostenibile. Sono questi gli obiettivi del progetto Sostenibil-mente in Azione ospitato …
L’ultima in ordine di tempo è Brembo. Ma l’avevano anticipata negli ultimi due anni anche Iveco Group e Mediaset. Il numero delle aziende di Piazza Affari che negli ultimi dieci anni ha preso …
Quando si parla di decarbonizzare i settori industriali, quindi di ridurre le emissioni di gas serra delle attività aziendali, il grande scoglio da superare riguarda le emissioni Scope 3, ossia quelle indirette prodotte …
Société Générale ha lanciato in Italia un nuovo certificato legato a un indice di biodiversità. La banca, attiva nel mercato degli strumenti quotati in Italia, ha portato sul mercato EuroTLX di Borsa Italiana …
Poste Italiane ha ottenuto il punteggio più alto in ambito sociale e di governance nella classifica ESG Global Score dell’indice MIB ESG. La rilevazione è stata promossa da Euronext e Borsa Italiana al …
Best in class ma non lo comunicano. Le 30 PMI che compongono il nuovo ESG ITA Growth Index, il primo indice specifico per la valutazione ESG delle piccole e medie imprese quotate nel …
La presenza di una strategia ESG integrata nei piani aziendali è fondamentale per un’offerta pubblica iniziale di successo. Infatti, le imprese proattive in quest’ambito hanno maggiori probabilità di attirare capitale di lungo termine …
Per garantire un’integrazione reale e trasversale della sostenibilità nelle aziende è necessario che la cultura ESG parta dalla governance. La sostenibilità non può essere infatti solo forma, bensì deve porre le proprie fondamenta …
La società di gestione VanEck ha quotato il VanEck Uranium and Nuclear Technologies UCITS ETF su Borsa Italiana. Questo nuovo ETF consente di investire in società attive nei settori dell’uranio e dell’energia nucleare. “La …
Dieci anni è il lasso di tempo che abbiamo per ridurre le emissioni di gas serra e affrontare la crisi climatica prima di raggiungere il punto di non ritorno. Servono strategie efficaci a …