Groupama AM, ramo per la gestione patrimoniale di Groupama, ha lanciato la Groupama Asset Management Foundation, manifestando la sua volontà di contribuire alla società civile e impegnandosi in modo duraturo a favore di cause di interesse pubblico.
Groupama AM, da anni attivo nel settore della finanza sostenibile, ha voluto fare un ulteriore passo avanti in questo posizionamento, affinché l’impegno e la ricerca applicati alla sua attività di gestione del portafoglio potessero essere messi in pratica attraverso le sue azioni filantropiche.
Sostenuta dalla Fondation de France, la Fondazione Groupama Asset Management ha come ragion d’essere il sostegno a iniziative volte a facilitare l’inclusione delle persone rese vulnerabili dai cambiamenti demografici, digitali e ambientali. Grazie al sostegno della Groupama AM Foundation, in particolare attraverso il suo sostegno finanziario, le associazioni che realizzano progetti di carattere sociale e ambientale potranno avviare programmi sul campo che si rivolgono in particolare ai settori dell’istruzione, dell’inclusione e dell’ambiente.
Presieduta da Mirela Agache Durand, direttore generale di Groupama Asset Management, la governance della fondazione è affidata a un comitato esecutivo composto da due collegi:
- Un collegio di quattro direttori provenienti dal gruppo Groupama: Mirela Agache Durand, amministratore Ddlegato di Groupama Asset Management, Delphine Letendart, direttore assicurazioni Groupama Assurances Mutuelles, Emmanuelle Nave, direttore Trasversalità Groupama Loire Bretagne, Stéphane Le Goff, responsabile Gestione Patrimonio Forestale Groupama Immobilier;
- Un collegio di direttori esterni composto da due membri esperti: Bénédicte Guery, ingegnere ecologico e Vanessa de Lauzainghein, direttore della sezione Sponsorizzazioni della Fondation des Apprentis d’Auteuil La missione di questo Comitato esecutivo è quella di determinare gli orientamenti strategici della Fondazione, selezionare le azioni filantropiche da mettere in atto e garantirne la corretta realizzazione.
Avviata come progetto aziendale partecipativo, la fondazione si avvarrà dell’impegno, della generosità e della competenza dei dipendenti di Groupama AM, che si distinguono già per l’impegno che dimostrano nel loro lavoro di gestori. In particolare, la fondazione si affiderà ai dipendenti che si offriranno volontari e che vorranno far parte di un gruppo di lavoro. Il suo scopo sarà quello di individuare, preselezionare e presentare al comitato esecutivo dei progetti in tre aree: istruzione, inclusione sociale e ambiente.
“In Groupama Asset Management crediamo che la finanza possa contribuire a cambiare il pianeta e a costruire il mondo di domani. Sono lieta della creazione della Fondazione Groupama Asset Management che, in linea con il nostro storico posizionamento di operatore responsabile nella finanza sostenibile, ci consentirà di intensificare i nostri impegni e il nostro sostegno a progetti di interesse pubblico a favore delle persone rese più vulnerabili dalle transizioni demografiche, economiche e ambientali. Sono particolarmente orgogliosa del fatto che la fondazione consentirà ai nostri generosi dipendenti di impegnarsi, sostenere e agire a favore di iniziative che stanno loro a cuore, in modo da intensificare insieme il nostro impatto positivo sulla società”, ha commentato Mirela Agache Durand, presidente della Fondazione e direttore generale di Groupama Asset Management.
Per segnare l’inizio del suo effettivo funzionamento, la fondazione annuncerà il suo sostegno a due o tre associazioni al termine del processo di revisione di una decina di progetti avviati all’inizio di giugno.