Lo Stato della California ha intentato una causa contro le Big Oil (le maggiori compagnie del petrolifere e del gas) con l’accusa di aver nascosto i rischi del cambiamento climatico e chiedendo di conseguenza …

Lo Stato della California ha intentato una causa contro le Big Oil (le maggiori compagnie del petrolifere e del gas) con l’accusa di aver nascosto i rischi del cambiamento climatico e chiedendo di conseguenza …
La scorsa settimana i rendimenti dei Treasury hanno continuato a salire, guidati dai movimenti nella parte lunga della curva dei rendimenti. Il declassamento del credito da parte di Fitch ha messo sotto i …
I più grandi asset manager del mondo sono ben lontani dal raggiungere i propri impegni per raggiungere il net zero nel 2050. E’ quanto rileva il nuovo studio Asset Managers and Climate Change …
In arrivo altre proposte anti-ESG dai repubblicani statunitensi. In un momento in cui le istituzioni europee spingono sempre di più sulle norme relative alla finanza sostenibile, i membri del partito che siedono nella …
Nonostante il recente accordo sulla sospensione del tetto del debito abbia escluso in extremis la minaccia di un default USA, i mesi di stallo hanno comunque avuto significative ripercussioni sulle casse del Tesoro …
Nei giorni scorsi, in occasione dell’Aspen Ideas Festival, Larry Fink, Ceo di BlackRock, ha dichiarato di aver smesso di utilizzare il termine “ESG” per riferirsi agli investimenti sostenibili, a causa dell’estrema politicizzazione di …
Probabilmente avrete sentito il vecchio detto “sell in May and go away“, ma non crediamo che per quest’estate questo adagio possa funzionare per l’high yield. È vero che di recente si sono verificati …
I repubblicani della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti hanno annunciato l’introduzione di una nuova proposta legislativa volta a limitare gli investimenti ESG nei fondi pensione. Il nuovo disegno di legge, l’“Ensuring Sound …
La risoluzione sul tetto del debito degli Stati Uniti della scorsa settimana ha suscitato reazioni limitate sui mercati finanziari, in quanto ampiamente scontata. Tuttavia, l’eliminazione dell’incertezza è considerata positiva. Nel frattempo, i credit …
Ritengo che l’idea di un default degli Stati Uniti sia difficile da immaginare. Tuttavia, è vero che nell’attuale contesto politico polarizzato potrebbero verificarsi incidenti di percorso. Sottolineiamo tuttavia che, anche se lo stallo dovesse spingere …
Nonostante la situazione di stallo in cui versa la questione del tetto del debito statunitense, la retorica che minimizza il rischio di un’insolvenza del debito ha contribuito a mitigare i timori della possibilità di …
La caduta del dollaro da settembre 2022 ha riportato in auge il tema della “de-dollarizzazione”, con una ripresa dell’attività di ricerca sul web attorno a questo termine. Tuttavia, il calo del dollaro registrato …
Attualmente il consenso economico vede un aumento del rischio di recessione negli Stati Uniti e una riduzione del medesimo rischio nel Regno Unito e nell’Eurozona. Si tratta di un grande cambiamento rispetto all’inizio …
Secondo quasi tutti i parametri, il tetto del debito degli Stati Uniti è stato un costoso fallimento. Sulla base di studi accademici e rapporti del Government Accountability Office degli Stati Uniti, l’incertezza sull’innalzamento del tetto …
La scorsa settimana i mercati finanziari globali hanno continuato a mantenersi relativamente legati al loro range. Negli Stati Uniti continua a infuriare il dibattito sul tetto del debito, visto che siamo ormai a un …
Secondo alcuni commentatori, la crisi delle banche regionali statunitensi è ormai superata. L’ultima vittima di un attacco di short selling, PacWest Bancorp, ha visto il suo titolo salire venerdì (5 maggio) e questa settimana …
La volatilità dei mercati finanziari ha continuato a diminuire nell’ultima settimana, con il Vix che è sceso ai livelli visti l’ultima volta verso la fine del 2021. Lo stress nel settore finanziario continua …
Le sei maggiori banche di Wall Street non stanno rispettando fattori chiave legati ai loro impegni ESG. A rilevarlo è un’analisi dall’ONG Ceres e dal centro di ricerca indipendente Transition Pathways Initiative (TPI). …
Alla luce dell’attuale contesto macroeconomico, riteniamo che le prospettive per il 2023 siano migliori per le azioni europee rispetto alle loro controparti statunitensi. La stagione dei bilanci del quarto trimestre 2022 per le …
Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha usato per la prima volta il suo potere di veto e ha respinto la proposta di legge repubblicana volta a impedire ai gestori dei fondi …
Le recenti approvazioni di fondi governativi per accelerare la transizione verde rappresentano sicuramente un’ottima notizia. I più importanti Paesi sviluppati ed emergenti si trovano ora a competere per difendere le loro economie, promuovendo …
L’amministratore delegato della Bank of America, Brian Moynihan, ha lanciato un chiaro messaggio agli azionisti: “Siamo capitalisti”. Come sottolinea Reuters, il proclama del capo del secondo istituto di credito statunitense potrebbe sembrare ovvio, …
Il nuovo Green Deal Industrial Plan (GDIP) non rappresenterà il volano per il rilancio della crescita in Europa, ma è un’occasione importante per l’industria europea delle tecnologie pulite. È questa l’opinione degli analisti di Credit …
La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato la legislazione volta a bloccare la nuova legge del Dipartimento del Lavoro (DOL) che consente di prendere in considerazione i fattori climatici ed ESG …
Vivek Ramaswamy, l’investitore attivista che lo scorso anno si è schierato totalmente dalla parte anti-ESG nel dibattito statunitense, tanto da fondare una società (Strive) per fare pressione sulle aziende affinché abbandonino le iniziative …