Le divulgazioni delle informazioni finanziarie relative al clima sono in costante aumento dal 2017, tuttavia le aziende devono progredire sulla comunicazione delle informazioni relative al rischio di responsabilità climatica e agli audit di …

Le divulgazioni delle informazioni finanziarie relative al clima sono in costante aumento dal 2017, tuttavia le aziende devono progredire sulla comunicazione delle informazioni relative al rischio di responsabilità climatica e agli audit di …
Un numero sempre più ampio di istituzioni, in particolare quelle finanziarie, ha iniziato a rendere noti i rischi e le opportunità legati al clima, in linea con le raccomandazioni della Task Force on Climate-related …
GRESB (Global ESG Benchmark for Real Assets) – benchmark globale ESG per gli investimenti immobiliari e infrastrutturali – ha lanciato due nuovi prodotti per aiutare i gestori patrimoniali ad affrontare le sfide emergenti legate alla sostenibilità dei …
Continua l’impegno di Mediobanca nella lotta al cambiamento climatico: dopo l’adesione, a novembre scorso, alla Net-Zero Banking Alliance (NZBA), promossa dalle Nazioni Unite con l’obiettivo di accelerare la transizione sostenibile del settore bancario internazionale, la …
Dal momento che il settore finanziario ha rivolto la sua attenzione al cambiamento climatico, la domanda di strumenti climatici e di analisi è salita alle stelle. Le istituzioni finanziarie stanno impiegando strumenti climatici per migliorare le informazioni …
La transizione verso un’economia resiliente al clima e a zero emissioni di carbonio potrebbe creare opportunità di investimento di 45 trilioni di dollari nei prossimi due decenni, con l’economia globale che potrebbe beneficiare …
Intesa Sanpaolo ha deliberato l’impegno a un obiettivo di zero emissioni nette entro il 2050, sia per le proprie sia per i portafogli prestiti e investimenti. Contestualmente, è stata presa la decisione di …
ESGnews ha intervistato Carlotta Ventura, Direttore Communication, Sustainability e Regional Affairs di A2A, una delle protagoniste dell’Italian Sustainability Week di Borsa Italiana, per raccontare il profilo ESG del gruppo e delineare le specifiche …
A2A è l’azienda con il miglior report di sostenibilità nella categoria “Energy&Utilities” raggiungendo il primo posto della classifica “ESG Reporting Awards 2021” di ESG Investing Global Markets Media, financial media company inglese. Il …
State Street ha annunciato una partnership con S&P Global Trucost che riunisce le funzionalità di analisi e reporting dei rischi ESG recentemente annunciate di State Street e i dati e analisi sul clima …
La Financière de l’Echiquier (LFDE) ha adottato un’ambiziosa strategia Climate e adeguato la suagovernance climatica. Questa strategia, declinata in 9 commitment, le consente di fare engagement nei confronti dei clienti e delle aziende …
La Financière de l’Echiquier (LFDE) aderisce alla Net Zero Asset Managers Initiative, coalizioneinternazionale di investitori sostenuta da 73 firmatari che rappresentano 27 trilioni di AuM,che si è data l’obiettivo di rafforzare gli impegni …
Gli impatti del cambiamento climatico, solo per gli eventi meteorologici estremi, pesano già per miliardi sulsettore finanziario. Se a ciò si aggiungono altri elementi come i rischi di credito per le banche, il …
La Financial Conduct Authority (FCA), ente di regolamentazione finanziaria della Gran Bretagna, ha reso noto che a partire da gennaio 2021, le società quotate sul segmento premium della Borsa Londinese dovranno includere nella …