Il fondo pensione danese PKA si è ritirato dalla Net-Zero Asset Owner Alliance (NZIA), un’iniziativa convocata congiuntamente dal PRI e dall’UNEP FI, rappresentando il quarto membro dell’alleanza che è uscito dalla sua costituzione. Il fondo …

Il fondo pensione danese PKA si è ritirato dalla Net-Zero Asset Owner Alliance (NZIA), un’iniziativa convocata congiuntamente dal PRI e dall’UNEP FI, rappresentando il quarto membro dell’alleanza che è uscito dalla sua costituzione. Il fondo …
Il numero di aziende che si impegnano a raggiungere zero emissioni nette nel tempo è cresciuto rapidamente, a fine 2023 oltre 4.000 imprese avevano validato il proprio obiettivo Net Zero con SBTi. Scopriamo …
Lo studio legale internazionale Osborne Clarke ha ricevuto piena approvazione da parte di Science Based Targets initiative (SBTi) per gli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra nel medio e …
A inizio febbraio la Commissione europea ha proposto un nuovo ambizioso obiettivo di riduzione delle emissioni nette di gas serra pari al 90% entro il 2040 rispetto ai livelli del 1990, partendo dalla riduzione …
La Commissione ha presentato un documento in cui raccomanda ai paesi dell’Unione Europea di ridurre in modo netto le emissioni di gas serra del 90% entro il 2040, rispetto ai livelli del 1990. …
Nexi, PayTech attiva in Europa, ha annunciato l’approvazione dei target di riduzione delle emissioni di CO2 per tutto il gruppo da parte della Science Based Target initiative (SBTi), nata dalla collaborazione tra il CDP (ex Carbon …
Gli obiettivi delle politiche europee su energia e clima per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, ossia il Green Deal e il pacchetto Fit for 55 (FF55), sono destinati a produrre un …
Kering, gruppo internazionale che opera nel settore della moda di lusso, si è impegnato a ridurre del 40% le emissioni totali di gas serra del gruppo entro il 2035 rispetto al 2021. Alla …
Nel 2020, le emissioni europee sono diminuite del 34% rispetto all’anno di riferimento, il 1990. Nell’anno della pandemia, l’Unione europea ha continuato a registrare una sostanziale riduzione delle emissioni di gas serra, con …
Il Consiglio di Amministrazione di Terna, riunitosi oggi sotto la presidenza di Valentina Bosetti, ha esaminato e approvato l’aggiornamento del Piano Industriale 2021-2025 “Driving Energy” . Con complessivi 10 miliardi di euro di …
La ventiseiesima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, nota come COP26, si è conclusa lo scorso 12 novembre. Il suo fine era accelerare gli interventi tesi a raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di …
Il consiglio di amministrazione di Prysmian ha aggiornato gli obiettivi del Piano di Incentivazione di Lungo Termine 2020-2022 per renderli coerenti con il cambio di strategia connesso alla recente adozione degli Science Based …
È stata pubblicata nella notte la bozza del documento finale della Cop26, che domani, giovedì 11 novembre, dovrà essere esaminato dai singoli governi per le loro osservazioni. La bozza di documento finale della …
AXA Investment Managers (AXA IM) ha annunciato impegni climatici più ambiziosi volti ad accelerare il proprio contributo alla transizione verso un mondo più sostenibile. A partire dal 2022, AXA IM applicherà un filtro …
Italgas presenta ad analisti e investitori il Piano Strategico del Gruppo per il periodo 2021-2027, approvato dal Cda della Società presieduto da Alberto Dell’Acqua. Il nuovo Piano prevede un programma di investimenti di 7,9 miliardi di euro, in aumento …