Preparazione del bilancio aziendale secondo gli standard della nuova direttiva CSRD, dialogo con le banche sui dati ESG e rafforzamento della cultura aziendale sul valore della sostenibilità. Sono queste le tre priorità che …

Preparazione del bilancio aziendale secondo gli standard della nuova direttiva CSRD, dialogo con le banche sui dati ESG e rafforzamento della cultura aziendale sul valore della sostenibilità. Sono queste le tre priorità che …
I temi di sostenibilità, stando agli studi, incidono per il 40% sulla reputazione di un’azienda. E oggi, due giovani su tre scelgono dove lavorare anche in base alla sensibilità valoriale delle imprese. Comunicare …
Come evitare il greenwashing? La normativa sulle dichiarazioni green ingannevoli, tra quella in arrivo e quella che si può già applicare, è vasta e complessa. Per questo le aziende devono porre sempre maggiore …
La nuova edizione del percorso che si propone di potenziare le competenze dei professionisti del settore per accompagnare le aziende nelle sfide della transizione ecologica si allarga quest’anno alle società partecipate da Cassa …
La sostenibilità è sempre più riconosciuta come un tema centrale all’interno delle organizzazioni e rappresenta oramai una priorità per i vertici aziendali. Una tendenza che ha ricevuto un’accelerazione con l’entrata in vigore della …
Anche quest’anno torna a Milano il Salone della CSR e dell’innovazione sociale. La dodicesima edizione del principale evento in ambito di sostenibilità in Italia, promosso da Bocconi, Sustainability Makers, Global Compact Network Italia, ASviS, …
Cresce l’interesse per la sostenibilità e sono sempre di più gli attori che si stanno impegnando per dare concretezza e risposte alla sfida ESG. Con questa rinnovata consapevolezza si è chiusa l’11esima edizione …
Al via da domani 4 ottobre l’undicesima edizione del Salone della CSR e dell’innovazione sociale, il principale evento in ambito di sostenibilità in Italia, promosso da Bocconi, Sustainability Makers, Global Compact Network Italia, …
Cresce la consapevolezza sulla sostenibilità, soprattutto sul fronte ambientale, e i consumatori sono disposti a scendere a compromessi sia finanziari che sullo stile di vita se può contribuire a ridurre il proprio impatto …
Il sustainability manager è una figura professionale sempre più richiesta dalle aziende che necessitano di essere supportate e guidate con competenza ed efficienza nell’individuare la propria strategia di trasformazione sostenibile e le azioni …
Nuovo vertice per Sustainability Makers, l’associazione dei professionisti e delle professioniste della sostenibilità. Gli oltre 250 associati hanno rieletto Marisa Parmigiani come presidente dell’associazione, nata 17 anni fa e divenuta Ente del Terzo Settore nel …
Formare una classe di giovani protagonisti del cambiamento sostenibile. È questo l’intento del Master in Sustainable Business Administration (MSBA), ideato dall’Alta Scuola Impresa e Società (ALTIS) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, giunto alla …
Per gli italiani la sostenibilità è un tema sempre più familiare e vicino alla vita di tutti i giorni. Nel giro di dieci anni, la consapevolezza della popolazione sui concetti legati alla sostenibilità …
Taglia il traguardo dei dieci anni di vita e torna dal 3 al 5 ottobre all’Università Bocconi di Milano il Salone della CSR e dell’innovazione sociale. L’appuntamento prevede oltre 100 incontri con 400 …
In occasione del suo decimo anniversario, Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale lancia per la prima volta in Italia il Premio Impatto per offrire riconoscimento alle organizzazioni profit e non profit con …