L’Unione Europea negli ultimi anni ha compiuto progressi significativi per molti obiettivi di sviluppo sostenibile, specialmente quelli socio-economici, tra cui la crescita economica, la riduzione della povertà e la parità di genere. Dall’altra …

L’Unione Europea negli ultimi anni ha compiuto progressi significativi per molti obiettivi di sviluppo sostenibile, specialmente quelli socio-economici, tra cui la crescita economica, la riduzione della povertà e la parità di genere. Dall’altra …
Secondo l’ultimo rapporto delle Nazioni Unite sono 3,6 miliardi le persone che, per circa un mese ogni anno, si trovano ad affrontare un accesso inadeguato all’acqua. Un numero preoccupante a cui si associano ulteriori pressioni connesse …
Ammontano a 2,5 trilioni di dollari i nuovi investimenti necessari per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite. E per riuscire a coagulare le risorse necessarie i GSS (Green, Social …
Italgen, società italiana di produzione e distribuzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, controllata al 100% da Italmobiliare, ha aderito al Global Compact delle Nazioni Unite. Il Global Compact è l’iniziativa strategica con …
Importante eppure fragile il diritto all’istruzione nel mondo: è quanto si può dedurre leggendo il report UNESCO che parla di oltre 250 milioni di bambini e bambine nel mondo che non possono andare …
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), la Rete per le soluzioni di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Solutions Network, SDSN) e il Comitato europeo delle regioni (CdR) stanno lanciando un sondaggio …
L’occhio della fotocamera di BG4SDGs mette nel mirino “Lavoro dignitoso e crescita economica” andando ad esplorare le criticità e gli sforzi dell’uomo per superare l’enorme barriera sociale indotta dall’occupazione in un Paese dalle …
Quasi 9 amministratori delegati su 10 ritengono che i progressi verso gli obiettivi globali di sviluppo sostenibile (SDGs) siano a rischio a causa delle sfide geopolitiche ed economiche emergenti, anche se i leader …
Gli SDG sono stati criticati fin dall’inizio e per una moltitudine di motivi. Al momento della loro introduzione, alcuni ritenevano che ci fossero troppi SDG e altri che ce ne fossero troppo pochi. …
Allianz Global Investors sta accelerando il suo impegno nella finanza mista. La finanza mista mobilita capitali privati in partenariati innovativi pubblico-privati che danno luogo a strutture adeguate al rischio e investono in progetti …
I passi avanti per raggiungere gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite hanno subito una battuta d’arresto negli ultimi 12 mesi, con 15 Obiettivi su 17 che non hanno visto alcun …
È un momento difficile per il mondo. “Conflitti e catastrofi climatiche. Diffidenza e divisione. Povertà, disuguaglianza e discriminazione. Aumento dei costi di cibo ed energia. Disoccupazione e calo dei redditi. Sfollamenti e dislocazioni …
Ogni ora, circa 300 camion pieni di rifiuti fanno il proprio ingresso all’interno della grande discarica che raccoglie l’immondizia della più popolosa zona urbana di tutto il Centro America: Ciudad del Guatemala. Qui, …
L’Italia fanalino di coda per il raggiungimento degli SDGs delle Nazioni Unite, ad eccezione dell’obiettivo numero 12 “consumo e produzione responsabili” – per cui si è aggiudicata il 2° posto – e dell’SDG 2 …
A inizio Novecento, Albert Einstein pronunciò una frase che, ai più, sembrò inutilmente apocalittica: “Se le api scomparissero dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita”. Oggi, però, questa …
Le molteplici e simultanee crisi sanitarie, climatiche, della biodiversità, geopolitiche e militari hanno bloccato i progressi sugli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) a livello globale e nel 2021, per il secondo anno consecutivo, …
In occasione della Giornata Mondiale della Salute, Tesmec, società a capo di un gruppo leader nel mercato delle tecnologie dedicate alle infrastrutture per il trasporto di energia elettrica, di dati e di materiali, nonché di …
“Il mondo finanziario oggi ha un ruolo centrale nel processo di raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda Onu 2030, ma deve avere un approccio inclusivo per tutta la società”. È questa la visione …
Le tranquille acque del lago Mjøsa sono circondate da verdi colline nella cui vegetazione si mimetizzano poche e sparute abitazioni. Tra queste ce n’è però una che svetta alta nel cielo, il Mjøstårnet, un …
Gli oceani ricoprono tre quarti della superficie terrestre e garantiscono il sostentamento di oltre 3 miliardi e mezzo di persone. Si prevede che entro il 2030 la blue economy crescerà a un ritmo doppio …
“Garantire l’accesso all’energia a prezzo accessibile, in modo affidabile, sostenibile e moderno per tutti” È questa la finalità dell’obiettivo 7 dell’Agenda ONU 2030, sottoscritta nel settembre 2015 dai 193 Stati membri delle Nazioni …
“Costruire un’infrastruttura resiliente, promuovere una industrializzazione inclusiva e sostenibile e favorire l’innovazione”. Sono queste le finalità promosse dall’obiettivo numero 9 dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, una serie di impegni sottoscritti il 25 settembre 2015 dai 193 Paesi membri delle Nazioni …
Con soli otto anni di tempo a disposizione per raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile, che mirano a sradicare la povertà e a realizzare un futuro migliore e più sostenibile per tutti, sono …
Il Consiglio di Amministrazione di Inarcassa, la Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti, ha adottato una Politica di sostenibilità, che definisce i principi e le modalità che guideranno la …
UniCredit è il primo istituto di credito italiano a sottoscrivere un impegno collettivo, assieme ad altre 27 banche, per favorire l’inclusione finanziaria e incentivare la creazione di un sistema bancario che supporti la …