ecosuntek pubblica il primo Bilancio di Sostenibilità | ESG News

Rendicontazione ESG

Vantea SMART approva il bilancio di sostenibilità 2022

Il CdA di Vantea SMART, società di Information Technology e PMI innovativa quotata su Euronext Growth Milan, nonché player di riferimento nell’ambito della cybersecurity, ha approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022, redatto in conformità con i GRI, Global Reporting Initiative – Sustainability Reporting Standards, e che include anche gli SDGs dell’ONU, per identificare come, attraverso la propria attività, la società possa contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030.

In particolare, sono complessivamente otto gli obiettivi identificati nella Matrice di Materialità di Vantea SMART nel 2022, raggiunti con un approccio alla “sostenibilità come side-effect dell’innovazione tecnologica”. Si tratta dell’SDG3 (Salute e benessere), SDG5 (Parità di genere), SDG7 (Energia pulita e accessibile), SDG8 (Lavoro dignitoso e crescita economica), SDG10 (Ridurre le disuguaglianze), SDG12 (Consumo e produzione responsabili), SDG16 (Pace, giustizia e istituzioni solide) e SDG17 (Partnership per gli obiettivi).

Rispetto al bilancio di sostenibilità 2021, quindi, si sono aggiunti ulteriori obiettivi, come l’SDG 8, che mira a promuovere una crescita economica e duratura, inclusiva e sostenibile, la piena occupazione e il lavoro dignitoso per tutti, l’SDG 16, che punta a promuovere società pacifiche e inclusive orientate allo sviluppo sostenibile, garantire a tutti l’accesso alla giustizia e costruire istituzioni efficaci, responsabili e inclusive a tutti i livelli, e l’SDG 17 che mira a rafforzare le modalità di attuazione e rilanciare il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile.

A garanzia del proprio impegno, nel corso dell’esercizio 2022, Vantea SMART ha ottenuto la certificazione B Corp rilasciata dalla non profit B Lab. In riferimento al tema compliance ambientale, è stata mantenuta la certificazione ISO 14001:2015 e sono stati mantenuti programmi di transizione verso fonti di energia rinnovabili e di riduzione del consumo di carta e plastica. Rispetto al tema della salute e sicurezza dei lavoratori, il gruppo ha mantenuto la certificazione ISO 45001:2018.

Vantea SMART riconosce da sempre l’importanza del proprio capitale umano, garantendo una corretta politica di gestione delle risorse umane come leva per perseguire il miglioramento delle performance competitive.

L’impegno di Vantea SMART, nel corso del 2022, è stato rivolto anche a rafforzare le partnership per lo sviluppo sostenibile, tra le altre iniziative si segnala che Vantea SMART ha preso parte alla costituzione della Fondazione Istituto Tecnico Superiore Maria Gaetana Agnesi Tech & Innovation Academy.

Buoni risultati anche sul fronte del risk management dove Vantea SMART dispone di organismi, sistemi e processi allineati alle best practice internazionali, che consentono un monitoraggio costante e una gestione efficace dei rischi di natura economico-finanziaria, sociale e ambientale a livello di gruppo e un’assunzione consapevole delle decisioni in materia. Vantea SMART ha adottato, inoltre, un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, sulla base dell’individuazione delle aree aziendali nel cui ambito risulta profilarsi il rischio di commissione di reati ed illeciti. Anche nel 2022 ha registrato zero episodi di corruzione accertati o segnalati e zero azioni legali per comportamento anticoncorrenziale.

Vantea SMART considera la sostenibilità sociale e ambientale come un’imprescindibile leva di competitività e si conferma fortemente convinta che un approccio attivo alla sostenibilità sociale e ambientale possa contribuire a rafforzare l’efficacia e l’affidabilità nel tempo delle strategie di investimento. Il gruppo, per ciascuno dei mercati presidiati, presenti e futuri, realizzerà strumenti informatici innovativi destinati al business che comporteranno ricadute e benefici in termini di sostenibilità.

La versione integrale del bilancio di Sostenibilità di Vantea SMART 2022, sottoposto a revisione volontaria da parte di BDO Italia, sarà consultabile sul sito internet della società alla sezione IR.