Oltre la parità di genere c’è l’indifferenza di genere vale a dire la valorizzazione delle competenze di ogni individuo senza alcun tipo di distinzione. È questo il messaggio forte che è emerso dal …

Oltre la parità di genere c’è l’indifferenza di genere vale a dire la valorizzazione delle competenze di ogni individuo senza alcun tipo di distinzione. È questo il messaggio forte che è emerso dal …
Investire nella parità di genere all’interno delle imprese è innanzitutto un elemento strategico per migliorare le performance aziendali. È questo il messaggio che è stato lanciato dal network italiano del Global Compact delle …
Dire alle donne di “aver fiducia in loro stesse” è diventato un messaggio dominante nelle discussioni sulla parità di genere, in particolare nei contesti professionali. Libri motivazionali e webinar sulla carriera esortano le …
Ha inizio l’adesione alla IX edizione del premio Women Value Company – Intesa Sanpaolo, nata dalla collaborazione di Intesa Sanpaolo con la Fondazione Marisa Bellisario e dedicata alle piccole e medie imprese capaci …
Le società EY e PwC si trovano in difficoltà nel raggiungere gli obiettivi relativi alla presenza di donne tra i partner nel Regno Unito, mentre KPMG e Deloitte, pur avendo superato gli obiettivi …
È ufficialmente entrata in vigore la Direttiva europea sull’equilibrio di genere nei consigli di amministrazione che stabilisce che le grandi società quotate dell’Ue debbano garantire la presenza del 40% del genere sottorappresentato tra …
Siemens continua il suo lavoro in materia di sostenibilità, raggiungendo le tappe delineate nel rapporto di sostenibilità 2024 appena pubblicato. La tech company ha raggiunto in anticipo sette dei suoi quattordici obiettivi nelle …
CRIF ha conseguito la certificazione di parità di genere PdR 125:2022 per le sei società italiane. Questo riconoscimento rappresenta una conferma dei valori che da anni orientano le azioni e le politiche di …
Fa tappa a Crema, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’iniziativa di Snam Insieme contro la violenza di genere | Panchine Rosse che si pone l’obiettivo, attraverso attività e …
Optima Italia, digital company attiva nei settori energy, telco e dei servizi alla persona, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne del 25 novembre, offrirà gratuitamente alle proprie …
Si è svolto a Firenze a Palazzo Incontri il primo dei tre eventi territoriali del premio Women Value Company Intesa Sanpaolo, organizzato da Intesa Sanpaolo in collaborazione con Fondazione Marisa Bellisario. L’iniziativa, giunta …
Il gender gap non è solo una questione etica, ma anche economica, poiché una maggiore inclusione femminile nei settori chiave contribuisce alla crescita e al benessere socioeconomico complessivo di un Paese. Lo dimostrano …
Industrie De Nora, multinazionale italiana attiva nel settore dell’elettrochimica e nelle tecnologie sostenibili, nonché protagonista nell’industria emergente dell’idrogeno verde, ha conseguito la certificazione UNI/PdR 125, che attesta l’impegno del gruppo nel garantire pari …
Arriva a Venezia, nell’ambito della rassegna “Dritti sui Diritti”, il Progetto FUTURA nato per supportare lo sviluppo educativo femminile. Attivo, oltre che nel capoluogo veneto, anche a Roma e Napoli, l’intervento, promosso da Save the Children, Forum Disuguaglianze e Diversità e YOLK in …
Il Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale di Intesa Sanpaolo, in capo alla presidenza della banca, ha organizzato un incontro sulle priorità fondamentali per raggiungere una reale equità di …
Edenred Italia ha pubblicato la quarta edizione del Bilancio di Sostenibilità “Percorsi” che racconta i risultati ottenuti per un business sostenibile e descrive le attività realizzate sul territorio nazionale per garantire benessere per …
Ferrarelle Società Benefit, quarto player nel settore delle acque minerali in Italia, ha ottenuto lacertificazione per la parità di genere, rilasciata da SGS Italia. Questo riconoscimento, secondo la normativa UNI PdR 125:2022, attesta …
Le misure statistiche diffuse dall’Istat per il Goal 5 sono diciotto, riferite a sette indicatori UN-IAEG-SDGs. Nel confronto tra i valori dell’ultimo anno disponibile e quelli dell’anno precedente, circa la metà delle misure …
In una realtà in cui l’Italia dimostra ancora una scarsa efficienza in termini di gender equality, come testimonia il Global Gender Gap Report 2024 del World Economic Forum (WEF), posizionandosi all’86esimo posto su …
La Formula E ha annunciato che prevede di raddoppiare il numero di partecipanti al programma FIA Girls on Track della Stagione 10, presentato da Hankook, in vista della doppia finale di Londra del …
La Cassa Dottori Commercialisti è conforme ai requisiti della UNI PdR 125:2022, riconoscimento volto ad assicurare una maggiore equità e ad accompagnare e incentivare le imprese e le istituzioni nella riduzione del divario di …
CDP (Cassa Depositi e Prestiti) sta vivendo un momento di stallo nel rinnovo del Cda. Il processo, infatti, è bloccato al momento dall’assenza di un accordo politico sui candidati, con Fratelli d’Italia, Lega …
Promuovere l’integrazione nel mondo del lavoro e migliori servizi per i rifugiati, facilitare l’accesso al credito a imprese guidate da donne e sostenere progetti realizzati nelle regioni di coesione. Questi sono gli obiettivi …
Banca Mediolanum ha ottenuto la certificazione per la parità di genere, in conformità con gli standard UNI/PdR 125:2022, “Linee guida sul sistema per la gestione della parità di genere che prevede l’adozione di specifici KPI …
Ci vorranno ancora 134 anni per raggiungere la parità di genere a livello globale, tre in più rispetto allo scorso anno. Infatti, nonostante sia stato colmato il 68,5% del divario di genere nel …